RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

70-200: sigma o canon?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » 70-200: sigma o canon?





avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2019 ore 15:01

ciao ragazzi, da un pò di tempo possiedo un sigma 70-200 f2.8 EX DG HSM II, e mi trovo bene. la mancanza di stabilizzatore l'ho accusata pochissime volte, quindi non ne necessito in un futuro cambio di ottica. mi stavo chiedendo se, secondo voi, vale la pena cambiarlo per un canon 70-200 f4 l (non is)...
Lo utilizzo per ritratti a volte, ma 8 su 10 chiudo almeno a 3.5/4 perchè a 2.8 è un po morbido, quindi a sto punto sono tentato di avere una lente che già a TA si comporta bene. Lo utilizzerei anche moltiplicato con l'1.4x canon prima serie, in modo da avere un pò più di versatilità anche per qualcosa di sport/natura (sia su aps-c che FF).
attendo il vostro aiuto, grazie in anticipo

user92023
avatar
inviato il 09 Febbraio 2019 ore 22:15

Il bianchino liscio e' uno splendido vetro, e si compra, usato, al prezzo delle patate! Io l'ho affiancato al biancone mk. II che ha il difettino (l'UNICO) di essere pesantuccio! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2019 ore 22:26

Quoto in tutto le parole dell'amico Gianni.

user92023
avatar
inviato il 09 Febbraio 2019 ore 22:47

Ciao Paolo! A presto! G.

user65671
avatar
inviato il 09 Febbraio 2019 ore 23:08

Io lo uso su Sony e ti può stupire anche a 42mpx.
Se non ti serve 2.8.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 0:52

Mi confermate che già a TA posso usarlo senza timore? Non vorrei trovarmi ancora a chiudere uno stop...

user65671
avatar
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 1:07

La mia esperienza.
Sí, se non pretendi bordi perfetti a 70 e 200.
Nelle focali intermedie va molto bene da TA anche ai bordi.
C'è chi dice che versione IS vada leggermente meglio ai bordi a TA ma costa il doppio e sembra più fragile meccanicamente a causa del motore USM che col tempo può dare problemi con le inquadrature verso l'alto.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 11:25

Mi confermate che già a TA posso usarlo senza timore? Non vorrei trovarmi ancora a chiudere uno stop...



Questo è un obiettivo pensato e realizzato all'epoca della pellicola, pertanto in ambiente chimico è sostanzialmente eccellente, in ambiente digitale però può avere dei problemi.
Può avere dei problemi nel senso che se lo si adopera su sensori non troppo densi, diciamo dei sensori formato Leica con una risoluzione fino a 20 o 25 mega, esso si comporta più che ottimamente; su sensori più densi, in particolare poi con sensori capaci di una risoluzione di oltre 40 mega, può mostrare la corda ... in particolare ai bordi.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 11:31

io lo userei su una 6D e una m3, quindi non dovrei avere problemi giusto?

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 12:00

Sulla 6 D decisamente no, neppure a TA, la m3 non so cosa sia ...

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 13:05

Ho preso il Canon 70-200 liscio da RCE a dicembre, confermo la bontà della lente! Lo uso con 5D4, faccio prevalentemente paesaggio quindi posso fare a meno di IS, restituisce foto molto nitide, ne sono super soddisfatto! Poi per il prezzo con cui lo prendi usato é un ottimo affare.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2019 ore 8:21

Lascia stare il ciofegone canon e prendi il 70-200 sport. Tutta altra musica...;-)

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2019 ore 8:28

Il bianchino liscio e' uno splendido vetro, e si compra, usato, al prezzo delle patate! Io l'ho affiancato al biancone mk. II che ha il difettino (l'UNICO) di essere pesantuccio! Ciao. G.

Stranamente in accordo con Giannidl. Personalmente mi sento di consigliarti inoltre, budget permettendo, la prima versione del bianchino stabilizzato che potresti portare a casa a qualche patata in più ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2019 ore 8:46

che potresti portare a casa a qualche patata in più



... e una buona dose di nitidezza in meno!

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2019 ore 8:48

Lascia stare il ciofegone canon e prendi il 70-200 sport . Tutta altra musica...



Provato personalmente?
Testato da altri?
La cosa mi interessa molto visto che non ho ancora trovato alcunché al riguardo ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me