| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 21:10
Utenti Linux, se ci siete battete un colpo! Ho installato su un vecchio PC una dietro di Ubunto, Ubunto Studio, che tra i vari programmi che ha installato ha DarkTable, Gimp, RawTherapee, mi pare o comunque posso scaricarlo nel caso, e anche altri programmini; voi come gestite la post su Ubuntu? Io ho un Mac con Lightroom e vorrei avere un'esperienza d'uso simile, mi servirebbe, anche, unire le foto come panoramica, HDR, foto con esposizioni uguali... Voi cosa fate? |
| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 22:51
io non ho ubuntu, ma ho avuto occasione di usarlo e installarlo. Dici che il pc è vecchio, ma quanto vecchio? con che specifiche? perchè se le prestazioni erano insufficienti per windows non è che ubuntu fa miracoli, magari potrebbe direttamente non essere il caso neanche di provarci. |
| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 23:56
Allora, vado a memoria perché non ho voglia di accenderlo ora Dovrebbe avere una decina d'anni, più o meno, Intel Core 2 Quad che dovrebbe essere 2,4 GHz, 4 Gb ram DDR2; ora, il problema non è tanto che non riesce a reggere Win, quanto più che questo, con il passare del tempo, si intro.ia e non sa più nemmeno lui cosa fa: stanco di Win, ho voluto mettere Ubuntu solo perché non posso mettere OSX Non iniziatemi a dire che Win è perfetto, velocissimo, a prova di bomba perché non me ne frega nulla di queste cose: io ho avute le mie brutte esperienze e non voglio replicarle Non mi aspetto che questo computer sia una scheggia, ma non accetto che questa configurazione non possa fare lo sviluppo raw di base Più che altro volevo sapere con quale programmi sia meglio lavorare, secondo le vostre esperienze |
| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 23:58
secondo condeste specifiche con ubuntu dovrebbe andare benino, magari non una scheggia ma fare il suo lavoro si. La miglior scelta su linux secondo me è DarkTable + Gimp, anche se molti si trovano bene con rawtherapee |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 0:52
Seguo |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 1:38
I programmi sono quelli che ti hanno già suggerito, il computer è piuttosto datato, prova tu stesso a valutare se le performance sono in linea con quelle che sono le tue aspettative. |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 9:42
con 4gb di ram per quanto ubuntu sia leggero sei al limite nell'usabilità quotidiana, come postproduzione forse manco vale la pena provarci, soprattutto considerando che dovrai "perdere tempo" a imparare ad usare nuovi sw. |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 10:38
su linux con programmi tipo darktable puoi fare post anche con 4gb di ram, basta avere un pò più di pazienza |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 10:39
Un Core2Quad è una macchina di tutto rispetto e 4 gb non sono poi così pochi, non uso distro linux ,ma credo che sia utile calibrare il Monitor con una sonda. Darktable è molto simile a Lightroom ( cerca di copiarlo supodoratamente ) e con questo dovresti avere anche una minima compatibilità con il formato XMP allegato ai Raw. Gimp sarebbe la tua alternativa a PS. Potresti velocizzare il PC con un SSD economico ( su Amazon i 120gb di marca cinese sono venduti a poco più di 20 euro ) e potresti anche installarci su Windows ( lo so che ne sei scappato, ma se ci installi solo il minimo indispensabile dovrebbe rimanere stabile ) 7 o 10. |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 13:07
Se non erro in ambiente linux l'ssd conta abbastanza poco in quanto il sistema è strutturato per girare quasi solo intorno alla ram, senza andare a pescare informazioni dal disco. |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 14:20
“ Se non erro in ambiente linux l'ssd conta abbastanza poco in quanto il sistema è strutturato per girare quasi solo intorno alla ram, senza andare a pescare informazioni dal disco. „ Sbagli, un SSD riesce a far rivivere PC che sembravano morti che sia Linux, Windows o MacOS. |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 14:33
Personalmente non ci spenderei niente per potenziarlo, per il momento fai le prove con quello che hai a disposizione e poi decidi se il caso di accontentarsi in base alle tue esigenze o passare ad altra macchina, saluti! |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 14:39
Piuttosto che montare un SSD aumenterei la ram, una volta avviati i programmi, e quindi caricati in ram, il disco perde di importanza, tuttavia se quest'ultimo è usurato (basta dare una controllata ai valori dello smart ) consiglio vivamente di sostituirlo perché le prestazioni globali calano vistosamente. Le specifiche del tuo pc sono più che sufficienti per usare RAWTherapee, basta avere un po' di pazienza nell'esportazione delle foto e imparare ad usare la finestra di zoom invece di ingrandire l'intera immagine (questo perché molti filtri lavorano solo al 100%). Diverso il discorso di GIMP, che a mio avviso è più esoso di risorse, specie quando si lavora su tanti livelli e/o immagini a 16/32 bit di colore. |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 14:49
Si tratta di un computer datato, se aggiungere un ssd che potrebbe poi riutilizzare facilmente su qualsiasi altra macchina avrebbe poco senso, figuriamoci spendere dei soldi per la ram che quasi sicuramente non potrà riutilizzare in seguito... Usa quello che hai fino a quando non senti l'esigenza di dover passare ad altro, spendere dei soldi su questo pc ha poco senso. |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 15:17
peraltro essendo ancora ddr2 facilmente la ram è introvabile o costosa,poi facilmente quei 4gb sono 4 banchi da 1gb, quindi ampliarla minimo devi prendere 2 banchi... senza contare che se è 32bit 4gb è il massimo di ram che può gestire... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |