| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 10:26
Purtroppo non sono riportati i tempi di rilascio, neppure una ipotesi .. ma ci sono tante indicazioni assai interessanti!
 In particolare il nuovo "wide zoom lens Pro" potrebbe andare in competizione diretta con il 10-25/1.7 di Pana, mentre pare proprio che arriveranno nuovi fissi luminosi che, collocandosi nello stesso spazio degli attuali f/1.2, dovrebbero essere f/1 o anche meno |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 10:39
boh, mi dice poco una tabella cosi, potrebbe essere tutto e niente io spero in un 7-14 con montaggio filtri, il resto apprezzo molto le ottiche gia in commercio, se non le ho è solo perchè non posso permettermele. |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 13:11
“ se non le ho è solo perchè non posso permettermele. „ Beh, fra poco non potrai permettertene di più! |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 13:37
pare ci sia anche in 12-220mm non PRO... chissà... come tutto fare economico se costa il giusto sarebbe una lente da avere nel proprio corredo. |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 14:40
“ ma cosa non è chiaro nel disegno sopra ? Eeeek!!! „ una sfumatura con scritto wide zoom non è che sia la cosa più chiara del mondo, poi se gia si conoscono le ottiche che usciranno semplicemente non ne sono informato “ Beh, fra poco non potrai permettertene di più!MrGreen „ punto di vista interessante  |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 15:14
Lesfe “ boh, mi dice poco una tabella cosi, potrebbe essere tutto e niente „ Personalmente è la prima volta che vedo una "roadmap" dove in pratica... non c'è scritto nulla |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 15:20
“ tira delle linee verticali e guarda a quanti mm corrispondono „ io sono sempre andato male in matematica, se mi devo mettere a fare dei rapporti tra una distanza di 10 e una di 20 su una tabella che non ha riferimenti, preferisco aspettare che escano le ottche. Se poi per te è chiara quella tabella, ed usando io il forum per imparare qualcosa, invece di continuare a sbalordirti della mia poca comprensione, dimmi quali sono le ottiche |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 15:34
non ero polemico, dicevo che come non ho capito il grandangolo non capisco neanche gli altri |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 16:21
Boh, io non la vedo così complessa da interpretare. Al netto che per qualche misterioso motivo non vogliono comunicare le focali precise che rilasceranno, quantomeno posso vedere che ci saranno come ottiche Pro: 1) un "wide zoom" che copre il range 10-25 mm (guardacaso come il Panaleica) 2) uno standard zoom con le stesse focali del 12-40 attuale 3) due telephoto zoom, nei range 50-200 e 60-240 4) più di un nuovo fisso luminoso nel range da 12 a 55 mm Il primo spero che sia più luminoso di 2.8; il secondo potrebbe essere 2.8 ma con IS; i due telephoto saranno uno f/4 e l'altro f/2.8 (perchè si sovrappongono moltissimo) |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 16:33
12/40 f2..... Magari |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 16:53
leggendo la road map avevo ipotizzato un 12-220mm. che poi sia un 14-220 o un 12-210 cambia davvero poco, l'idea è che se si è interessati ad una certa ottica e magari si pensa di spendere un millino per il 12-100, oppure si sta andando a comprare un 14-150 o un panasonic 14-140, si può pensare di aspettare un pò, oppure andare sull'usato per ridurre al minimo i rimpianti. la pecca grave è che non ci sono le date. |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 17:03
Ci sono due tele PRO molto molto vicini come focali, non capisco il senso. Bene il wide 8 o 9mm Il 12-40 ipotizzo sarà la versione stabilizzata. |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 21:36
“ al netto che per qualche misterioso motivo non vogliono comunicare le focali precise che rilasceranno, „ “ tira delle linee verticali e guarda a quanti mm corrispondono „ “ .la pecca grave è che non ci sono le date. „ Non ci sono le date non ci son i mm Uno fa arrivare una roadmap e la gente deve prendere il righello per "immaginare" i mm? Ma per favore... io le roadmap le ho sempre viste con date, mm e tipologia di ottica Qui? Mistero... O il disegno è "farlocco"... e non si sa chi l'ha fatto... allora ok O il disegno è stato fatto dalla casa ed allora in Olympus stanno bevendo del vino in quantità... |
| inviato il 25 Gennaio 2019 ore 7:16
Il 50-210 Pro e soprattutto il 60-240 Pro mi interessano molto per eventualmente sostituire l'ottimo ma buio 75-300...dipenderà tutto da pesi/costi/ingombri, per il resto non mi serve altro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |