RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resa obiettivi ef-s su Canon R


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Resa obiettivi ef-s su Canon R





avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 23:15

Buonasera a tutti, è il mio primo thread e post su Juza.
Sono un fotoamatore e ho intenzione verso l'estate di sostituire la mia cara 40D con una Canon R. Il budget per me è impegnativo, per cui riflettevo di partire con i miei obiettivi EF-S con adattatore, e comprare nel tempo ottiche dedicate.
Ho un Tamron SP 17-50mm f/2.8 XR Di II LD (che uso quasi sempre) e un Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS II (che uso poco). Più un jupiter 9 85mm f/2 (con cui gioco per lo swirl).
Ecco mi chiedevo come rendessero queste ottiche, se avessero una resa accettabile con la Canon R, soprattutto mi riferisco al Tamron.
Ho cercato qui sul forum ma ho trovato solo questa conversazione www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2980359&show=4 in cui però si tratta di un zoom grandangolare molto spinto.
Grazie a chiunque mi vorrà dare un parere.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 23:21

Il pixel pitch dei due sensori è simile (leggermente inferiore per la eos r), ma quello della eos r ha livelli di snr e gamma dinamica ben superiori all'unità cmos della 40d. Dai 10,1 megapixel della 40d passeresti a 11,6 circa.

A livello di qualità d'immagine, quindi, dovresti avere miglioramenti.

L'unico dubbio riguarda le ottiche di terze parti, a livello di compatibilità: in tal caso vi è solo la verifica empirica, sperando che non vi siano problemi.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 23:24

Grazie Hbd per la risposta.

L'unico dubbio riguarda le ottiche di terze parti, a livello di compatibilità: in tal caso vi è solo la verifica empirica, sperando che non vi siano problemi.


Con terze parti ti riferisci anche al Tamron?

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 23:38

Sì, per ottiche di terze parti si intendono quelle prodotte da case diverse dal costruttore della fotocamera.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 23:47

Certo Sorriso grazie.
A questo punto una prova sul campo è davvero necessaria.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 0:17

Montare ottiche del genere su una eos-r è a dir poco inquietante.
Se non hai budget, punta a qualcosa di più congruo come una 6D, e comprati qualche lente FF come si deve.
Al posto che 2.300€ di macchina, ne spendi 600€, e ci aggiungi un Sigma art 35 ed un Canon 100mm L IS Macro con cui fare ritratto, paesaggio stretto ed ovviamente macro.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 1:10

Ferorake il tuo consiglio è molto sensato ma:
- non ho voglia (nel 2019) di passare da una macchina del 2007 a una del 2012. Mettici pure anche la voglia del bel giocattolo
- immagino che a parità dei miei obiettivi la resa sarebbe intanto migliore come mi conferma Hbd (al netto di temi di incompatibilità o cattiva resa per cui ho aperto apposta il thread), in attesa l'anno prossimo di passare a un obiettivo EF o RF


avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 7:55

Rimanendo su una spesa bassa, se vuoi e se puoi, ci sarebbero i due fissi economici ma ottimi di Canon, EF 50 1.8 stm e EF-S 24 2.8 stm

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 8:03

Secondo me non ha senso investire 2000€ in una macchina FF per poi metterci davanti un corredo da 400€ di ottiche aps-c

Chiaro che la resa migliora, ma migliorerebbe uguale spendendo decisamente meno per una M50

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 8:07

Al di là del discorso di aver un nuovo giocattolo del 2018. Se invece il problema è mandare in pensione la 40d (magnifica macchina che adoro) penso che potresti prendere anche 6d mkii 5d mkiii,5dsr, 5d mkiv (queste 2 usate o di importazione risparmi qualcosa). Con un risparmio che va dai 250 euro (per il bel 24-105 STM) a anche 1000 euro. Con questo risparmio ti comprendo certamente qualche ottica full frame.
Per il 55-250 la qualità è troppo bassa per sfruttare un full frame. Mentre il Tamron dovresti provarlo.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 8:12

Seguo. A.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 9:11

Ha senso adattare gli EF-S solo se vuoi rimandare l'acquisto degli RF, sia perché ce ne sono pochi sia per esigenze tue economiche (lo farei anche io).
In caso contrario una bella mirrorless serie M è il top.
Io però aspetterei altre ottiche, altre camere serie R e un generale abbassamento dei prezzi.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 9:24

Se non puoi arrivarci mettendogli delle ottiche decenti allora aspetta e quando ne avrai la possibilità farai il passo. Come vuoi fare ora peggiorerai solamente. Poi i soldi son tuoi E fai quello che ti pare.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 9:29

se avessi solo ottiche per APS-C aspetterei.

infatti è tutto da vedere se nel caso dell'amico che ha posto il quesito sia meglio orientarsi verso una R o buttarsi nel sistema M ove potrebbe invece riciclare al meglio i suoi obiettivi.

una R con ottiche APS-C mi sembra una castrazione illogica Eeeek!!!

user172437
avatar
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 9:29

Non ha senso attaccare quelle ottiche sulla R, se fai il passaggio fallo bene, altrimenti aspetta la R economica o... passa a Sony!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me