RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

da iPhone 7 a... Android?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. SmartPhones
  6. » da iPhone 7 a... Android?





avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 23:13

Sono un utente Apple (macbook pro) da ben prima che l'iPhone venisse annunciato, e ho avuto 3 iPhone: 4, 5s, e 7.

Da quando esistono gli smartphone non ho avuto in mano un android per 10 minuti. Intendo in totale, tutti questi anni.
Non sono mai stato un fanatico della mela o altro, ma ai tempi del 4 ad un prezzo un po' superiore offriva qualcosa di più. Poi ho continuato per abitudine e perchè mi trovavo bene, ignorando totalmente le alternative. Oggi il divario sembra abbastanza colmato, per quanto in alcune cose rimanga leader (per esempio nel design che poi viene imitato da un po' tutti).

Oggi il mio iPhone 7 è moribondo ed il primo pensiero è stato quello di guardare all'iPhone XS.. bello, bellissimo. Caro, carissimo.
E poi son cari anche i costi accessori (es: rotto lo schermo dell'iphone 7 e pagati 180 euro per ripararlo in centro autorizzato apple...).
[quasi OT: e poi anche il MacBook Pro preso l'anno scorso l'ho pagato carissimo e per quando in senso assoluto non mi abbia affatto deluso (anzi, continuo ad adorare il sistema operativo), mi ha deluso in relazione a quello precedente... dove potevo mettere mano all'HW e mi ero costruito (a step e con poca spesa extra) una "bestia" con 16gb di RAM (quando era raro trovarne più di 8), SSD al posto dell'HDD originale, e HDD da 2tb al posto del drive ottico. Oggi ad un prezzo elevato ho preso 16gb di ram e 256 di SSD, e fatico tanto con i dischi esterni. Penso che in futuro mi costruirò un fisso e/o prenderò qualcosa come un XPS con possibilità di personalizzazioni HW, e casomai userò ubuntu per l'uso quotidiano e windows per PS/LR] .

Insomma ho iniziato ad avere dubbi sul rapporto prezzo-qualità ormai sproporzionato e a riflettere su quanto sfrutti le potenzialità "avanzate" del telefono: ormai poco. Non sono più il power user smanettone entusiasta di una volta. Sono stanco, non ho tempo, ho poca voglia di menate (anche se per certi versi questo è un punto a favore di apple che rende tutto fool-proof).
Non uso quasi mai videogiochi o chissà che altro di "pesante": whatsapp, FB, telefonate, foto (ma più che altro per mostrare qualcosa a qualcuno su whatsapp, e per condivisioni FB, se non come promemoria miei), calendario, note, giochini semplici (scacchi.... :D ), e poco altro. Quando posso comunque preferisco il computer, che uso spesso.

Dopo 3 giorni di riflessione sono giunto alla conclusione che forse posso fare a meno dei top di gamma e/o di iOS. Anzi, liberarmi da questo legame con apple potrebbe rendere tutto più semplice ed almeno un po' più economico... motivo per cui, seppure non la escludo del tutto, non sto dando tanto peso all'idea di rimanere in apple con un iPhone meno recente (per esempio un 7 stesso ricondizionato, o un x per un cambio di "generazione").

Ovviamente non sono pochi i dubbi:

1) passaggio da iOS ad Android - una volta android non riuscivo proprio ad apprezzarlo. Mi pare che le ultime versioni siano migliorate anche esteticamente e comunque ho capito che si possono personalizzare abbastanza. Poi credo sia meno ottimizzato e stabile (dovendo funzionare su più macchine diverse e non su pochi terminali come iOS), etc... ma ecco, credo che sia maturo a buon punto. Resta comunque da vedere e scoprire se riesco a farci le stesse cose, e come. Parlo, per esempio, di integrazione tra i vari sistemi apple (sopratutto con il macbook... ) ma anche di abitudine e workflow consolidati.

2) Prestazioni - passare da un telefono che comunque era ai vertici delle prestazioni, ad uno che magari è meno prestante, potrebbe crearmi un po' di frustrazioni anche nell'uso quotidiano. Devo dire che in realtà da un rapidissimo giro da mediaworld mi sembrano un po' tutti fluidi.. anche quelli da 200 euro.
Andrebbe anche considerato come si comporterebbero "invecchiando" ma comunque, per quanto odi questo consumismo sfrenato e l'esserne comunque vittima, oggi un telefono non dura molto più di 2 anni (io idealmente ne prenderei uno da tenere almeno per 4, se esistessero le custodie antigravitazionali invisibili - perchè le custodie le odio, ma ho le mani di pastafrolla...)

3) Su che fascia orientarmi? - Da un lato andrei su un best-buy entry level come per esempio, da quel che ho visto, potrebbe essere uno Huawei P20 lite. Si trova a 230 euro, forse meno. Una cifra tale che mi permetterebbe di fare l'esperimento ed eventualmente limitare il danno in caso di pentimento (se non mi trovo con android torno ad apple, se non mi trovo con le prestazioni intanto tampono l'emergenza dell'essere quasi senza telefono, e mi documento con più calma per sceglierne uno di fascia superiore), tanto malissimo che vada questo potrei regalarlo a mia madre che ha un vecchio samsung prossimo al fine vita. D'altro canto entro certi limiti chi più spende meno spende, e prendendo qualcosa di superiore non rischierei di far fallire l'esperimento solo per l'aver preso qualcosa di troppo scarso.

Il problema è che davvero in 2-3 giorni sono passato dall'ignorare tutto quello che riguarda gli smartphone non apple, a scoprire modelli e marchi mai sentiti. Ho le idee un po' confuse... quindi cerco suggerimenti, idee, e quanto altro possa essermi utile a scegliere.

IMPORTANTE - se volete suggerirmi qualcosa, tenete conto che:

* Non ho problemi di budget, ma non amo buttare i soldi (per quanto ogni tanto ci caschi, sono umano) nè me ne frega nulla di "esibire".
* Non amo i "padelloni". Gli schermi diventano sempre più grandi. Io mi trovavo bene anche con la dimensione di schermo dell'iPhone 4, tutto sommato, ma oggi è anacronistico anche per me. Tuttavia non vorrei andare molto su rispetto all'iphone xs. Sicuramente escludo tutti i plus e versioni a schermi maggiorati o phablet, ma farei fatica anche con un oneplus 6t (che per il resto sembra molto valido).
* Mi piacciono tendenzialmente i telefoni con il notch, o comunque "a tutto schermo" (più o meno).
* la fotocamera ha una importanza relativa. Certo, avere un coso sempre con te che faccia foto decenti può essere utile, ma in ogni caso per le foto vere si tira fuori l'artiglieria pesante (anche se ormai non ho tempo manco per far foto...)

Grazie in anticipo per qualsiasi spunto.

PS: astenersi fanboys ed haters di questo o quel marchio. Ben vengano i commenti motivati ed equilibrati con pro e contro di questa o quella soluzione.

user158139
avatar
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 13:53

Ho avuto un paio di iPhone in passato, ma sono anni che uso solo smartphone Android. Prima Samsung, poi mi sono rotto le scatole delle personalizzazioni coreane del sistema operativo e sono passato a Motorola, poi Google Pixel. Distrutto l'ultimo per una caduta dal balcone (del telefono, non del sottoscritto) ho deciso che:

1. Non intendo spendere più di 300 euro in un telefono;
2. La qualità dell'apparato telefonico (in particolare, la capacità di prendere la linea anche in condizioni di segnale scarso) era imprescindibile (per cui no Samsung, no, no, no);
3. Solo Android nativo, senza personalizzazioni del produttore dell'hardware.

Alla fine, l'unico telefono che rispondeva ai miei requisiti era il Nokia. Ho preso il Nokia 8 (adesso mi sembra sia uscito l'8.1) a duecentosessanta euro e mi trovo splendidamente. L'unico svantaggio rispetto al Galaxy 9+ di mia moglie è nella parte audio, ma tanto non ascolto musica dal telefonino. Schermo ottimo, connessione alla rete imbattibile, veloce. Batteria nei limiti della norma, ma per me è il tallone di achille di tutti gli smartphone.

L'alternativa sarebbe stata uno Huawei, che avrei comprato anche per fare un dispetto a Trump MrGreen
Ma solo ad un prezzo cinese, in occidente costano troppo.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 14:03

A casa mia la mela domina: ho un mac mini, diversi iPad, moglie e figli con iPhone. Di recente, avendo la necessità di sostituire il mio 6s, e trovando assurdi i prezzi degli ultimi iPhone, ho comprato un Huawei P20 Pro.
Per quanto riguarda l'integrazione con i miei mac mini e iPad, nessun problema: Apple Music c'è anche su Android, "Note" l'ho sostituita con una app simile ("KeepNotes for Google Keep"), e per tutto il resto c'è Google Drive. Insomma, mi sono trovato bene.
La grafica di Android m'aveva sempre fatto una brutta impressione, ma ho scoperto che in realtà è estremamente personalizzabile, con ottimi risultati. La fotocamera è buona (molto migliore di quella del 6s), il device risulta fluido nell'uso, e la batteria dura tanto.

Spero di esserti stato utile.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 14:09

OnePlus 6.

Ma vedrai, ti mancherà tutto del tuo iPhone e dell'ecosistema Apple..

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 14:10

Sono utente android da quasi 10 anni

Se vuoi restare su fascia economica con rapporti ottimo qualità prezzo, consiglio Huawei P Smart che ha il grosso vantaggio di essere uno degli ultimi NON PADELLONE.

Il p20 lite da te proposto è ottimo e ha un design più moderno simil iPhone X, ma è grosso

Ho avuto 2 motorola moto g e G3 e sono dei gran telefoni con un android quasi puro.

Considera il moto G6 liscio (non plus non play)

I Samsung li odio perché hanno colori troppo pompati e grafica da adolescenti

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 14:11

Ho due amici ex utenti Apple che sono passati ad Android e dopo 2 anni non hanno alcun rimpianto.

Anche il portafoglio ringrazia.

user58495
avatar
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 14:13

Personalmente non ho molto feeling con Android.
Al netto delle follie che ogni tanto Apple fa quasi per dispetto agli utenti,nella mia personale esperienza dal primo IPhone 3,all'attuale XR,di cui sono soddisfattissimo,se premi un tasto succede sempre qualcosa...
E per me,oltre al design,basta e avanza.

user23063
avatar
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 14:15

Ho il P Smart, unico difetto, non supporta il wifi a 5Ghz ma solo il 2.4ghz, ho dovuto disattivare il wifi 5ghz per poter usare il Google Chromecast con la tv che si connetteva solo a 5ghz e lo smartphone. Magari uno più paziente avrebbe risolto, ma ho perso 2 ore quando bastava che l'huawei avesse i 5ghz... Non capisco cosa gli costava, ce l'aveva il OnePlus One 4 anni fa...

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 15:22

Dai un'occhiata allo Xiaomi MI A2 lite, è migliore dello Huawei P20 lite, è dual sim puro ed ha una batteria infinita. Lo trovi nuovo a meno di 200 euro con 64 gigabyte di memoria interna, peraltro espandibile, e con 4 gb di ram.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 16:35

Ciao, ho sempre avuto Iphone (3gs, 4s, 6) e li utilizzavo circa 3 anni prima di sostituirli quindi un pochino li spremevo tra mail, lavoro, riproduzione musicale/video e navigazione web. Mi sono sempre trovato bene.
L'anno scorso, complice un aggiornamento un pó infelice per l'iphone 6 ho deciso di cambiare e mi sono preso un samsung s7 edge.
Sinceramente non sento assolutamente la mancanza di apple e nonostante due aggiornamenti software,il telefono sembra appena uscito dalla scatola:) compra Android sereno:) Sorriso


avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 17:37

Anche io passato da iPhone a Samsung, prima note3 (rubatomi in Colombia) poi s7 edge,che possiedo da 2anni e mezzo ormai..e come detto da Teo4s va esattamente come al primo giorno..batteria che con utilizzo normale arriva fino a sera comodamente,bello schermo..il prossimo sarà sicuramente un altro Android, note 9 probabilmente..

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 17:47

Per quanto riguarda la fascia di prezzo io in te comprerei un top gamma dello scorso anno...

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 17:49

Hai rilevato mancanze nell'iPhone 7? Se non ne hai trovate ricompra un iPhone 7. Andrebbe bene anche un 6S.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 19:03

Sono passato da una settimana circa da iOS ad Android con un OnePlus 6t.
L'ho fatto perché mi ero stufato dei prezzi dei prodotti della casa di Cupertino e per avere più possibilità di scelta.
Il telefono va benissimo per i miei bisogni (basilari e non da utente avanzato). Ad Android mi ci abituerò... più che altro mi manca l'iWatch ma me ne farò una ragione.
È vero iOS mi manca (per ora) ma nessun rimpianto.

Riccardo

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 19:58

Grazie a tutti, considero tutte le vostre opinioni (e sono contento che nessuno ne faccia una questione di fede!).

Il primo "problema" che riscontro con Android ancora prima di averlo è: troppa scelta! :D Abituato a considerare un paio di modelli al massimo, adesso sono un po' confuso.

Potrei scegliere anche in base ad eventuali offertone/svendite (se sapete di qualcosa segnalate please... anche offline, vivo a Verona).

Il p20 lite da te proposto è ottimo e ha un design più moderno simil iPhone X, ma è grosso

P-smart e lite sono più o meno grandi uguali... P20 "liscio" e p20 pro sono un po' più grandi e davvero il limite massimo cui mi spingerei.
Sono un po' indeciso se buttarmi sull'economico o prendere un top di gamma o quasi, tipo p20 pro, ad un prezzo comunque competitivo. L'alternativa è la via di mezzo P20 che ha un collega.. oggi gli ho dato una rapida occhiata ed è carino.

Per quanto riguarda la fascia di prezzo io in te comprerei un top gamma dello scorso anno...

Grazie, per esempio?
In fin dei conti comunque la serie p20 se ho capito bene è quasi dell'anno scorso, nel senso che a breve dovrebbero uscire i p30... no?

Ho qualche remora a spendere per un solo motivo: e se poi me ne pento? (cit)

Nel senso.. se non mi trovo con android, un p20 lite, per dire, potrei regalarlo a mia madre (che non sfrutterebbe mai appieno già questo, figurati uno più costoso) e amen. Per contro a spendere poco potrei finire a spendere due volte.
Il budget come detto non è in senso assoluto un problema, ma voglio provare ad essere più "frugale" e trovare l'ottimo. Tendenzialmente considero dai 200 ai 500 euro, flessibili, per i due estremi. Sicuramente meglio del migliaio di un xs comunque :D


Hai rilevato mancanze nell'iPhone 7? Se non ne hai trovate ricompra un iPhone 7. Andrebbe bene anche un 6S.

Mancanze in senso stretto no, però comprerei un prodotto vecchiotto.. e poi il problema è questo: 180 euro per cambiare un vetro da riparatore ufficiale, e 120 da uno affidabile ma non ufficiale. 300 euro nel giro di pochi mesi. Certo, colpa mia... ma con altri telefoni costa sicuramente di meno, e con quella cifra compro direttamente un telefono nuovo.

Ultimamente poi mi ha dato problemi: il primo con il touch un 20-25 giorni dopo l'ultima riparazione. Il riparatore mi aveva dato una garanzia di 6 mesi, quindi me ha ricambiato il vetro gratuitamente e di nuovo dopo 20-25 giorni il touch ha cominciato a zoppicare e ora si è rotto il microfono (non mi sentono, non mi sente nenche siri.. non riesco a mandare audio whatsapp. Se riavvio il tleefono, che a volte ci mette minuti ad andare oltre il lgoo apple segno che evidentemente rileva qualche problema, magari va..... ma per un paio di minuti). Vai a capire perchè. Secondo il riparatore, che me lo fece notare anche prima di cambiarmi il vetro la prima volta, il telefono era un po' storto.. e sicuramente questo dipende dal fatto che l'ho tenuto nella tasca dei jeans andando in moto (quindi con la gamba molto piegata, eans aderenti). Quindi ok, sì.. magari un po' colpa mia anche qui... ma se proprio devono morirmi dopo un paio di anni, meglio che costino poco e costi meno anche ripararli, in caso.

Ad ogni modo tutta questa vicenda è servita a farmi riflettere un po' e pensare che a prescindere da questi problemi, forse per me non è più una priorità avere un telefono così costoso e posso trovare un best buy come per esempio ho fatto pèer l'auto (un'ottima mazda 3 full optional, di cui sono stracontento anche 18 mesi dopo, al prezzo a cui con una serie 1 o classe a, che erano le alternative considerate, avrei avuto molto meno)

più che altro mi manca l'iWatch ma me ne farò una ragione.

Io da anni uso uno smartband (che ok, non è la stessa cosa di uno smartwatch) della xiaomi. Il mi band. Adesso ho la terza e più recente versione, a cui non manca più davvero nulla. Ordinata direttamente da cina (gearbest, ci mette 2-4 settimane) a 25 euro mi pare. Top. :D
Lo scelsi, all'epoca della prima versione, proprio quando fu annunciato l'iWatch (che trovo inutilissimo) e mi misi per curiosità a vedere quali altri dispositivi esistevano, e poi scelsi il MI band perchè aveva cose utilissime (per esempio odio le suonerie, ma la vibrazione in certe condizioni mi faceva perdere chiamate.. adesso mi vibra il polso, e ved anche chi è che chiama; Non parliamo poi dell'utilissima sveglia con vibrazione sul polso, con cui eviti di svegliare tutti; etc)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me