| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 12:15
Salve a tutti. Volevo il parere di chi ha già la accopiata di queste lenti con A7RII ,per sapere se sono davvero degne e sfruttano al meglio tutti i 42 Megapixel del sensore. La mia scelta é ricaduta su queste lenti perché per le mie tasche sono le uniche accessibili. Adoro i fissi ma per comodità ho l'esigenza di una di queste 2 lenti. Sarei orientato di piú sul 70-200, ma ho letto davvero troppi pareri discordanti tra loro qui sul forum e mi hanno fatto venire non pochi dubbi sull'acquisto. Ma é davvero cosí morbido come dicono? I megapixel della A7rii li sfrutta in modo ottimale? Ma davvero rischia di spaccarsi in 2? Vorrei una lente performante e versatile, e con un ottima qualità, sto chiedendo troppo forse? |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 12:38
Io ho sia 24-105 che 70-200 su A7RIII. Qual'è il dubbio che non ho capito? |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 13:03
Il dubbio é se ha senso investire su una di queste lenti in corpi macchina di questo livello. O ha piú senso , risparmiare e puntare ai fratelli maggiori GM ecc ? Quale di queste 2 lenti trovi piú performante e nitida? Alcune recensioni qui su Juza , parlavano malissimo del 70-200 f4, sopratutto per la morbidezza . E io sono piú orientato verso lui, sarebbe un tuttofare perfetto per me...ma ho paura della poca nitidezza . |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 14:06
Sono due lenti diversissime tra loro. E non rinuncerei all'una per l'altra. Detto questo il 70-200 f4 otticamente è a livello dei concorrenti e si avvicina tantissimo al top del settore che è il nikon 70-200 f4 VR. Pecca nel ring di gomma lato baionetta ma in compenso ha il collare treppiede che il nikon non ha. Non mi farei tante paranoie, il mio non è morbido, ma proprio per nulla. |
user7851 | inviato il 18 Gennaio 2019 ore 19:57
Le ho avute entrambe, ottiche di sicura qualità, il motivo dell' avute, il 70/200 l' ho sostituito perché in palazzetto mi serviva un ottica più luminosa, sostituito con ugual' focale, ma GM. Decisamente valido su tutti i fronti il 24/105, l' ho alienato solo per far posto in borsa al 24GM. Vai tranquillo che non sbagli. |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 2:46
Grazie mille ragazzi, mi avete tolto ogni dubbio. Domani ordino il 70 200 |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 7:13
Ho avuto il 70-200 e ad essere sincero non mi ha convinto pienamente, però l'ho usato prevalentemente in aps-c che su FF. AF buono, buona stabilizzazione, molto leggero e compatto ma qualitativamente sulla sufficienza, almeno la mia copia. Invece del 24-105 ne parlano tutti benissimo, ma non avendolo provato non posso dire nulla. |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 9:42
Forse la copia che avevo prima non mi aveva entusiasmato 100%. Questo (ripreso dopo qualche mese per essermene pentito) è veramente ottimo. |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 10:28
Boh, secondo me c'è un sacco di gente che non è soddisfatta nemmeno delle Canon o Nikon o Sigma. Non è che gli altri sono tutti perfetti... |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 10:34
Troverai una vagonata di topic simili... a volte le megapizze, le sigle e le carte di credito mi sa che danno parecchio alla testa! Possiedo ed ho usato con tanta soddisfazione un vecchio Canon 70/200 f2.8L (prima versione liscia) su Sony a7II con un adattatore da 3 soldi, e ne sono pienamente soddisfatto, non vedo il motivo per cui si debba necessariamente trovare l'inezia su ottiche native e su macchine tra l'altro decisamente performanti.. guardandosi indietro ci sono dinosauri da meno di 6mpx e ottiche che pesano 2 tonnellate e mezzo che sfornano ancora degnamente file puliti e utilizzabilissimi. Ogni ottica ha il suo perchè, e chiaramente oltre al gusto personale, va provata e riprovata prima dell'acquisto, non acquistata a scatola chiusa per il sentito dire di un utente "x" del forum. P.S.: La roba va usata ed usurata sino alla noia, non conservata in teca di vetro a temperatura e luce controllata come un cimelio storico-archeologico. Scattate, scattate, scattate, e tirate fuori le... foto, stampate, altrimenti non ha senso spendere fior di soldi (di questi tempi poi!). [sincero, libero e non condivisibile pensiero personale] |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 10:35
per motivi di peso/spazio e poco utilizzo ho il 70/200 f4 su a7r2, molto buone le verie componenti compreso lo sfocato, avrei preferito a TA più dettagglio ma comunque basta.... |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 16:06
Vfdesign , purtroppo dove abito io é molto difficile provare e riprovare ottiche, a meno che non ci sia qualche amico che le ha già e te la presta . Nel mio caso per completare il mio corredo , mi mancano le 2 lenti che ho scritto nel titolo , e avere pareri qui sul forum di persone che le hanno già , sicuramente aiuta, anche perchè comunque per coprire un determinato range di focali la scelta é quasi obbligata se si vuole restare su lenti native . Poi cmq comprando su amazon ,se qualcosa nn ci piace si puó sempre restituire. A ogni modo concordo con te , se si spendono tutti sti fior di soldi , nn ha senso mettere l attrezzatura in vetrina con temperatura controllata , anche se , lo ammetto ,son abbastanza maniacale dopo una brutta esperienza di 8 anni fa con il tamron 17 50, che nonostante fosse ben custodito , dentro le lenti si formó la muffa. |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 16:12
Io ho entrambi gli zoom da te citati e non posso che parlarne bene, ho preferito f4 sul 70-200 perchè più leggero rispetto al 2,8. Il 24-105 Sony è sicuramente un altro mondo rispetto al corrispettivo Canon che avevo in kit con la 6D. |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 16:30
“ Le ottiche si comprano su Amazon Se arriva quella così così fai il reso e il cambio „ Ecco perchè i prezzi su amazon sono alti. |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 16:42
“ Sony 24-105 f4 e 70-200 f4 sono degni per a7rii „ Purtroppo sono entrato nel mondo Sony quando di ottiche c'è ne erano poche. Pur avendo in casa il 25 batis e il 100 stf e 70-200 GM 2,8 il 24-105 f4 è diventato il tutto fare.(nulla che vedere con il 24-70 f4 zeiss) Il 24-105 f4 non lo stacchi dal corpo. Il 70- 200 f 4 se non hai altre ottiche sei limitato nell'uso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |