| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 14:08
Ciao a tutti, premetto che sono un felice possessore di D610 di cui sono soddisfatto e che non intendo dismettere...però ultimamente cresce la voglia di poter disporre di un sistema compatto di qualità da poter portare quasi sempre con me...il 4/3 sembra essere la risposta (ovviamente insieme a obiettivi dimensionalmente coerenti). Dalle recensioni che leggo sia olympus che panasonic hanno sfornato negli ultimi anni ottimi prodotti che credo rispondano pienamente alle mie necessità, quindi ho fatto del budget, nel mercato dell'usato, il riferimento principale...max 350/400€(body +obiettivo kit). Avete qualche consiglio da darmi? E' così vero che la pp con olympus è poco approciabile con LR? Su quest'ultimo punto con Panasonic la situazione è differente? Grazie a tutti |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 14:31
In questa fascia di prezzo vince la panasonic gx9 a mani basse. Ora col cashback di 200 euro la trovi nuova a 500 solo body. Detto ciò, non so quanto abbia senso spendere 400 euro per un qualcosa usato e di almeno una generazione indietro. |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 14:40
Possessore di Nikon e Oly (m1ii) ti posso dire che spulciando troverai diverse discussioni sul corretto flusso di lavoro per i raw (ORF) di Olympus con LR/PS. Io non lo trovo "poco approcciabile" basta prestare piccole attenzioni; pare che i migliori risultati si ottengano passando da DXO...ci ho provato ma non è scoccata la scintilla e continuo con LR/PS senza troppi patemi. |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 14:43
“ In questa fascia di prezzo vince la panasonic gx9 a mani basse. Ora col cashback di 200 euro la trovi nuova a 500 solo body. Detto ciò, non so quanto abbia senso spendere 400 euro per un qualcosa usato e di almeno una generazione indietro. „ Grazie Aerovegas ma 500 solo body vuol dire più di 600€ per avere anche l'ottica...in percentuale non è una differenza così irrisoria rispetto a 350/400... un saluto |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 14:47
“ Possessore di Nikon e Oly (m1ii) ti posso dire che spulciando troverai diverse discussioni sul corretto flusso di lavoro per i raw (ORF) di Olympus con LR/PS. Io non lo trovo "poco approcciabile" basta prestare piccole attenzioni; pare che i migliori risultati si ottengano passando da DXO...ci ho provato ma non è scoccata la scintilla e continuo con LR/PS senza troppi patemi. „ mi tranquillizzi...mi trovo ormai a mio agio con LR/PS...grazie |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 15:32
se puoi abbinagli almeno un fisso il 20 1,7 e tra i più economici |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 16:25
“ se puoi abbinagli almeno un fisso il 20 1,7 e tra i più economici „ la dimensione di quest'ottica mi attira parecchio... Per Oliva, ho visto che hai utilizzato sia gx80 che om10...quali le differenze più marcate (non sono interessato molto al comparto video)? Grazie |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 16:36
la omd em-10 ha qualche modalità esclusiva di Olympus, tipo live composite, live bulb, live time..a mio giudizio è anche più gradevole esteticamente, il che non guasta.. |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 16:42
Sì anche io ero in dubbio fra olympus e panasonic. Le funzioni di olympus erano molto interessanti e anche il design vintage mi piaceva poi però ho preferito la lumix per l'offerta che ho trovato per l'af migliore e il sensore più moderno. Le ottiche sono piu economiche di quelle olympus come il 20mm che non ha eguali per compattezza e prezzo. Esteticamente la lumix è molto moderna |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 18:11
Grazie ragazzi, l'estetica è molto personale e anch'io sono più vicino allo stile della lumix... il problema in questo caso è che in questo settore c'è una certa abbondanza di usato e la scelta non è facile... pare quasi che tanti si stufino presto del giocattolo...ma guardando le foto qui si Juza tutto mi sembrano tranne che giocattoli... |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 18:13
Usato di corpi e ottiche lumix non ne vedo mica tanto nei negozi specializzati anche perché ad esempio la gx9 è uscita da poco. Ma poi sono in offerta con sconto alla cassa prendile nuove gx80 g80 gx9 e g9. Sono giocattoli solo se le usi come giocattoli come faccio io |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 18:21
Olympus omd em5 mark 2 più Panasonic 14mm 2.5. Dovresti spendere circa 400 euro, sulla baia. Avrai una accoppiata leggera, compatta ma non tascabile, ideale per provare il sistema. Tieni poi conto che l'ottimo zoom oly 12 40 pro si trova, usato, a circa 450 euro. I file sono i lavorabili, ma hanno meno gamma dinamica rispetto a quelli di una ff. Ok fino a 1600 iso, ottima la stabilizzazione sul sensore. |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 18:23
Oppure, se vuoi qualcosa di veramente tascabile e non ti spaventa l'ottica fissa, una ricoh gr2 si trova, in Amazzonia, a cica 500 euro nuova. |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 18:25
Ciao, sia Olympus che Panasonic sono ottimi prodotti. Avendo avuto in passato vari corpi sia Olympus che Panasonic per me non c'è ne è una migliore. Entrambi i brand non hanno problemi con LR, però c'è da dire che Olympus fornisce files già belli che finiti, mentre Panasonic è più conservativa, files con una preelaborazione meno di impatto che permette maggiore strapazzamento, anche il jpeg. Perciò volendo tenere solo un corpo ho riflettuto su quello che volevo, file pronto da stampare o più margine poi. |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 19:44
“ mentre Panasonic è più conservativa, files con una preelaborazione meno di impatto che permette maggiore strapazzamento „ interessante...molto “ Olympus omd em5 mark 2 più Panasonic 14mm 2.5. Dovresti spendere circa 400 euro, sulla baia. „ putroppo a quella cifra è un pò difficile... grazie a tutti comunque...mi avete confermato che sono entrambe buone soluzioni ovviamente con i loro limiti... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |