JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi sto documentando, ma al momento c'è veramente poco. Qualcuno lo ha già provato? anche come migrazione da Lightroom; voglio abbandonare la suite Adobe grazie Alberto
Ciao Alberto, ho scaricato O1 photo raw 2019 e lo sto provando. Le prime impressioni sono molto buone, soprattutto la possibilità di lavorare sui livelli è fantastica! Opportunità che non hai con lightroom. Ottimi anche alcuni filtri. Trovo molto ben fatto quello per i ritratti. Sul mio pc, che in termini informatici è un dinosauro, gira piuttosto bene e senza rallentamenti (Ho una workstation dell con processore xeon x5650, 32 gb ram, nvidia quadro 4000, ssd samsung evo 850 da 250 gb). Ho importato senza problemi i cataloghi di lightroom. In conclusione.... provalo!
user126294
inviato il 12 Gennaio 2019 ore 10:22
Buongiorno,è un sistema a pagamento?è gratuito?c'è un mese di prova? Un cordiale saluto.
Confermo che puoi utilizzarlo in prova per 30 gg. Se poi volessi acquistarlo , il prezzo non è proibitivo. Stiamo parlando di 99 € in versione standalone (senza abbonamento). La stessa casa editrice fornisce un videocorso completo in italiano. Unica limitazione, alla quale stanno lavorando, è l'impossibilità al momento di utilizzare due monitor. Circa la demosaicizzazione dei file raw, la trovo buona per i file nikon (non ha altre pietre di paragone). In questo senso fa molto meglio il nuovo Capture nx di Nikon.
user126294
inviato il 12 Gennaio 2019 ore 12:46
Grazie mille per le informazioni,proverò ad usarlo per file Olympus e Nikon.Un cordiale saluto.
Quanto mi piacerebbe che fosse valido! Qualcuno sa di qualche recensione super partes? È sempre difficile sapere se il recensore di turno è pagato / influenzato...
Ho provato anche Capture One ma venendo da lightroom è veramente un casino... Ho provato più di una volta ma trovo molto più intuitivo e user friendly lightroom
Ti posso assicurare che non ho alcun vantaggio parlandoti di O1. Sono un utente come qualsiasi altro. Ho acquistato il videocorso per circa 30 €. E' semplice da seguire anche se alcuni argomenti secondo me andrebbero approfonditi meglio. Ma, ripeto, scaricare la versione di prova non costa nulla. Al primo avvio ti sembrerà lento, ma è solo perché deve caricare tutti i preset. All'avvio successivo vedrai che la velocità sarà molto migliorata. Il mio pc dal punto di vista informatico è un reperto archeologico ma ti assicuro che viaggio molto spedito e non ho problemi...
Io lo uso da anni e non posso che parlarne bene, però io uso dxo per la demosaicizzazione (salvo in tiff e poi passo a on1). Ma io uso olympus, ho notato che con sony, per esempio, fa un lavoro migliore. il papero
PS Spesso ci sono sconti di 20 euro.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.