| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 21:16
Ciao amici del forum, buon 2019 a tutti! Come si evince dal titolo, questa estate ho deciso di andare alla scoperta della terra promessa. Immagino che molti di voi ci siano già stati e quindi, come sempre, confido in voi per stilare un itinerario in base ai giorni che ho a disposizione. Il mio viaggio inizierà l'8 agosto e terminerà il 16. Siamo in 2 e vorremmo noleggiare un'auto (se avete altre soluzioni sono bene accette) per girare in autonomia tutti i posti che ci siamo prefissati. Il viaggio inizierà ad Amman e vorremmo vedere Jerash, il Mar Morto, Wadi Rum (con pernottamento in loco), Wadi Mujib (alla scoperta dei canyon) ed ovviamente Petra (se riesco vorrei fare un salto ad Aqaba per un po' di mare). Queste sono le linee guida generali che vorrei includere nell'itinerario definitivo. Vorrei capire quali e quante notti dedicare ad ogni singolo posto, in modo tale da prenotare tutto in tempo e non rischiare di rimanere a mani vuote. Attendo i vostri consigli e suggerimenti. Un saluto a tutti, Marco |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 12:30
Ci sono stato qualche anno fa tra Natale e Capodanno: le temperature erano miti e quindi la giornata, sebbene più corta, era vivibile per intero: non so le temperature ad agosto nel deserto come siano gestibili ... Premessa: può darsi che abbia ricordi sbagliati delle distanze, ma se sono otto giorni pieni, forse ce la fai rinunciando al mare, ma se 8 e 16 sono i giorni di volo, trasferimenti, reso macchine ecc..., la vedo dura. Comunque (prendi tutto con le molle che sto andando a memoria) io farei: 1 - Arrivo ad Amman: se prima di pranzo, partenza immediata per Jerash (sono 50/60 km) e visita al sito nel pomeriggio e ritorno in serata. Se arrivi dopo, giro veloce per la città - non ho ricordi di luoghi particolari da vedere - e cena in qualche locale. 2 - Se non fatta, Jerash e poi discesa verso Madaba (30/40 kg da Amman) e visita del monte Nebo e ai vari siti sacri (la chiesa di San Giorgio). Pomeriggio verso il Mar Morto dove dormire. 3 - Costeggi il Mar morto e visiti il Wadi almujib. 4 - Tagli per al Karak e visiti le varie vestigia dei crociati lungo la strada, Siq al-Barid (la piccola Petra) e magari anche la riserva di Dana. Arrivo a Petra in serata. 5 - Visita di Petra per tutto il giorno e notte di nuovo in città. 6 - Sveglia e partenza per il Wadi Rum. 7 - Notte nel Wadi Rum, giro nel deserto e ritorno verso Amman Il "Mare" la vedo molto dura, a meno di non fare sfacchinate e lasciare perdere molti luoghi che valgono una visita/passeggiata/trekking leggero lungo la strada tra Amman e Aqaba (che mi sembra siano distanti quasi 5 ore di macchina) IMHO una meta da fare sarebbe Umm Quais, che però è al Nord e sarebbe un "avanti-indietro" con qualche perdita di tempo. |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 14:09
Ciao Catand, innanzitutto grazie per essere intervenuto. Premetto che il caldo per me ad agosto non è un problema (sia per i deserti, sia per l'afa). Per quanto riguarda i giorni, rettifico che molto probabilmente saranno dal 6 (arrivo alle 2 di notte ad Amman e partenza il 16/17 alle 4 del mattino) quindi il tempo per vedere/fare le cose credo sia sufficiente. Premesso inoltre che amo guidare, per me non è un problema spostarmi da un posto all'altro, purchè ci sia una logica nei trasferimenti. Quindi, aggiustando il tiro e volendo cominciare a prenotare gli alloggi, come posso muovermi? Attendo aggiornamenti Grazie |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 15:24
Ti do solo una indicazione. Sono rimasto incantato da Petra. Soggiorna vicinissimo alla entrata del sito. Visitala di notte è molto romantico e suggestivo lo spettacolo di luci e suoni e rivisita almeno un giorno intero. Non riuscirai a vedere tutto. Noi abbiamo fatto due notti. |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 17:51
Ciao Marcow, sono stato in Giordania a fine aprile per una decina di giorni nel 2016. Mi allineo a quanto già consigliato nei precedenti interventi. Auto a noleggio obbligatoria, non potresti altrimenti spostarti facilmente. Occhio che guidano in maniera bestiale e devi prevenirli. Il noleggio è cosa semplice, quasi non guardano come consegnano l'auto e come la ricevono ma tu stai comunque accorto. Nel wadi rum tocca "pagare una tangente" alle guide se vuoi essere portato nei posti giusti al momento giusto (i punti più pittoreschi ove fotografare al tramonto etc). Io sulle loro fuoristrada ho scattato ad 1/8000 (trovi alcuni esempi nella mia galleria) con risultati decenti per quel tipo di situazione (si salta parecchio, devi tenerti forte e sollevano una polvere micidiale). Aqaba è da vedere e sei al confine con Israele, la differenza è tangibile ad occhio. Ad Amman assaggia la kunafa (loro la pronunciano così) è un dolce tipico con formaggio e miele che producono calda in continuazione a tutte le ore. Il mercato di Amman è una delle soste da fare (non voglio anticipati nulla). Nei sobborghi di Amman, dopo aver visitato la cittadella (c'è una guida che è stata in Italia tanti anni, parla benissimo l'italiano, è preparato ed è acuto) assaggia l'hummus (molto diverso da quello dei ristoranti etc). Occhio che non vogliono essere fotografati, quindi oltre ad attrezzature visibili porta qualcosa di meno appariscente e se ti "sgamano" chiedi se ti è permesso, saluta sempre per primo e ignora le donne (più o meno). Per altri dubbi chiedi pure. Petra non so come sarà dopo le recenti alluvioni, ma cmq assolutamente a piedi. Ti offriranno in continuazione asini e cammelli come taxi, ovviamente no perché non potresti ammirare con calma, scattare e soffermati il giusto sui particolari. Nel sito avrai da camminare molto e andrai anche molto in alto in maniera non agevole, ma lo spettacolo ripaga. Prevedi un bagno nel mar morto perché l'esperienza di galleggiamento e la sensazione di untuosità è particolare. Buon viaggio e buon divertimento |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 21:58
@Elfiche @Docedo Grazie mille davvero per i vostri interventi. Ho già preventivato di fare 2 notti a Petra (vado in Giordania principalmente per questo) quindi mi prenderò tutto il tempo per visitarla al meglio. Per quanto riguarda gli altri siti, mi aiutate ad abbozzare un itinerario, compreso di pernottamento, nell'arco delle date che vi ho segnalato? Marco |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 22:07
Allora vi scrivo a grandi linee quello che ho abbozzato per ora (accetto tutti i consigli e correzioni per fare meglio) 2 notti Amman (giro per la città visto che arrivo la mattina presto + Jerash e castelli) 2 notti Petra (forse anche 3) per Petra by night e piccola Petra 1 notte Wadi Rum 2 notti Aqaba 1 notte Mar Morto Resterebbe una notte in base alle mie date che non sò come riempire Suggerimenti? |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 22:10
Ah vorrei anche andare al Wadi Mujib (adoro i canyon e la possibilità di fare un bagno) |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 22:34
Secondo consiglio Salterei Aqaba |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 23:26
A me Aqaba è piaciuta, e tra l'altro è l'unico posto dove acquistare alcolici a prezzi decenti (per chi ha voglia di una birra fresca). In Giordania, causa legge islamica, sono venduti solo da pochi possessori di apposita autorizzazione ed a caro prezzo. A parte questa motivazione amena, io ho fatto il bagno nel golfo di Aqaba, l'ho percorso e la città è un po' differente dalle altre. C'è più vita notturna, più turisti anche locali divisi tra bagnanti e altri interessi, ci sono zona moderna e zona tipicamente ferma al mercato rionale di chissà quando. La pianificazione è valida così come i consigli ricevuti nella prima risposta. Poi in realtà potrai spostati con anticipo o ritardo in base a ciò che catturerà la tua attenzione o ti annoierà. C'è da vedere il sito del battesimo di Cristo, e a madaba anche siti cristiani, ebraici, un sito archeologico.... |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 11:32
@Elfiche come mai salteresti Aqaba? A me piacerebbe fare un giorno di mare e più giorni o tempo nel Wadi Rum (sò che ci sono escursioni che durano tanto e non vorrei perdermi nulla) Cosa suggerisci di fare? PS: premetto che non sono un tipo che fa vita mondana e posso fare a meno di bere alcolici |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 11:45
Il viaggio che ho fatto nel 2010 era molto simile al tuo. Ma ciò che mi ha entusiasmato è stato Petra e in secondo luogo Il deserto Wadi Rum e da vedere il mar morto. Mi ricordo dello sforzo in km e in tempo per andare a visitare Akaba è il ricorso non era stato piacevole, può essere che la nostra organizzazione non sia stata perfetta Ultimo consiglio hai già gli orari degli aerei, in quanto non abbiamo dormito ad Amman sua all'andata Che al ritorno. Elio |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 12:44
Premessa: questo è quello che farei io, che mi piacciono i siti archeologici o storici o religiosi, i parchi e la natura e non sono interessato al mare, quindi le scelte che ti propongo sono influenzate da questo. “ 2 notti Amman (giro per la città visto che arrivo la mattina presto + Jerash e castelli) 2 notti Petra (forse anche 3) per Petra by night e piccola Petra 1 notte Wadi Rum 2 notti Aqaba 1 notte Mar Morto „ Due notti ad Amman sono inutili: arrivi alle due, prendi le macchine, vedi se ti fanno il check-in in hotel presto, lasci i bagagli, rinfrescata veloce e parti per Jerash, così puoi metterci il tempo che vuoi nel visitarla. Torni nel pomeriggio ad Amman, fai un giro per la città, cena in qualche locale caratteristico e dormita riposante. Sveglia alla mattina e scendi verso sud, verso Madaba / Karak / Dana NP: trova un posto per dormire lungo la strada che sostituisce la seconda notte di Amman. Se ti piacciono le escursioni Dana vale la pena (noi abbiamo dormito lì una notte): it.wikivoyage.org/wiki/Riserva_della_biosfera_di_Dana Tre notti a Petra sono troppe: Piccola Petra è sulla strada per arrivare a Petra, quindi visitala nel pomeriggio prima di arrivare in città (è "piccola": basta un'ora e mezza di buon passo). Alla mattina entri a Petra e ci stai tutto il giorno; c'è parecchio da camminare e un sacco di scalinate, ma ne vale assolutamente la pena - Ad-Deir è stupendo, IMHO molto più interessante del "tesoro" di Indiana ( qui una foto ) La vedi poi di sera/notte e torni a dormire in hotel, per poi ripartire la mattina successiva. Totale due notti. Nel Wadi Rum non so se si può entrare con la propria macchina: forse la dovrai lasciare in un villaggio al limitare e farti portare nel deserto per dormire nelle tende da gente del posto. Ma su questo sinceramente non so nulla di preciso perché a noi ci aveva pensato l'organizzazione. Io scendere al mare per solo un giorno lo trovo inutile: se con "mare" intendi invece "un giorno di riposo e relax" valuta magari una delle terme che si trovano lungo il Mar Morto, con la possibilità di fare appunto Terme e fanghi, bagno nel Mar morto, riposarsi e prendere il sole il tutto con comodo lungo la strada del ritorno ad Amman. |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 21:41
@Elfiche orario voli andata 23:55 arrivo alle 2 del 7 agosto, ritorno 16 agosto partenza alle 4 del mattino Per quanto riguarda i posti da vedere, io sono molto più per l'avventura che per il relax ma in generale avevo sentito parlare bene di Aqaba e del Mar Rosso (che comunque ho già visto nel 2014 a Marsa Alam. Quindi, se c'è modo di fare un salto e godermi qualcosa di bello, ben venga, altrimenti deserti, canyon ecc per me la faranno da padrone. Ricapitolando: Prima notte ad Amman Seconda notte “ Sveglia alla mattina e scendi verso sud, verso Madaba / Karak / Dana NP: trova un posto per dormire lungo la strada che sostituisce la seconda notte di Amman. Se ti piacciono le escursioni Dana vale la pena (noi abbiamo dormito lì una notte) „ Poi 2 notti Petra 1 Wadi Rum 1 Mar Morto In tutto questo, dove posso infilare, eventualmente, Wadi Mujib e Mar Rosso? |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 22:13
Nel nostro viaggio tra Wadi Rum e Mar morto abbiamo dormito ad Aqaba, oppure tralasciando Aqaba prenderti un giorno in più per la visita del Wadi Mujib Prima della partenza non ti riposi ad Amman ma vai direttamente in aereo porto? Elio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |