| inviato il 05 Gennaio 2019 ore 12:51
Ciao a tutti vorrei avere delle info maggiori su questo prodotto, in una discussione pretendete inerente alla Canon imageprograf 1000 sono intervenuto, ma poi analizzando i costi della stessa più quelli di gestione , che Ono elevati , dato che le foto non le vendo sto analizzando alternative quindi ho vista questa lesionata in epigrafe. |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 10:12
Io ho una ip7250 , ottime stampe ma improvvisamente è morta con codice di errore b200 che ora ho scoperto essere un vizietto delle Canon |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 12:32
Ciao Stefano, fammi capire meglio infatti tutti parlano bene di Canon ma consigliano le Epson perché sono dei muli |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 14:10
Ho preso questa stampante tre - quattro anni fa , stampato praticamente 500-600 fotografie A4 è una cinquantina di fogli bn , ho usato all'inizio cartucce originali e poi compatibili , in realtà quindi uso la stampante saltuariamente per fare i cataloghi con le fotografie che scatto è proprio ieri dovevo stampare al volo due biglietti del cinema e stampante morta con errore b200 che vengo a scoprire essere uno dei grandi classici delle stampanti Canon . Praticamente la testina o il cavo che collega la stessa alla scheda logica si guastano o si sporcano e bisogna portare in assistenza la stampante . Ci sono soluzioni casalinghe ma nel caso della mia la testina non si smonta e nemmeno quelle sono possibili. Pagai la mia stampante 100 euro circa ora costa 60 e preferisco ricomprarla che ovviamente ripararla . Metterei l'accento su un problema comune a questa ed ad una hp che ho avuto prima di questa , il trascinamento della carta è sempre ostico e spesso bisogna intervenire per sbloccarla . Con Epson no , mai capitato. Mi allontanai da Epson perché le cartucce costavano un boato se non ricordo male hanno la testina incorporata. Ad oggi la curiosità di passare di nuovo ad Epson l'avrei però ho già le cartucce di questo modello e costando così poco credo che riprenderò la ip7250 |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 14:45
Ma cosa cambia dalla 8750 alla 7250? Mi sembrano uguali... io quest'estate ho trovato una pro 100 inutilizzata a 150 euro e l'ho portata a casa. |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 15:47
7250, 5 colori e formato max A4. 8750, 6 colori (in più c'é il grigio), formato max A3+ |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 16:01
Ah ecco non mi tornavano i conti. Credevo fosse un vecchio modello a3 della serie economica. Grazie. |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 16:45
Stefano cosa ti incuriosisce ritornare in Epson? |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 17:43
Ho corredo Canon, ma dopo avere usato Canon anche x stampare, ad oggi ho epson e nn cè proprio confronto... Nn sò se a oggi la situazione sia cambiata, in casa Canon, ma la r2880 è anota in produzione e m continua a dare soddisfazioni. |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 17:56
Ciao Luca, in molti usano Epson ma in tanti prediligono la qualità di Canon, perché allora mi chiedo non vanno su quest'utlima? |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 18:24
Bella domanda Antonio...x me la qualità Espon è superiore, sopratutto nei neri più leggibili...sicuramente I costi di gestione, sono inferiori in Canon.... Io nn faccio molte stampe....quindi I costi x me vanno bene. |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 18:35
La ip7250 ha un costo ridicolo e fa ottime stampe ma la storia del trascinamento della carta è fastidioso Comunque come già scritto sopra penso di riprendere la 7250 |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 21:32
Quindi Luca quale Epson mi consiglieresti? |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 22:41
R 2880....È salita d prezzo, io l'avevo pagata sui 600 euro, ma dopo 5 anni d utilizzo nessun problema, cartucce e carta reperibili su amazon...in una parola....eccellente. |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 22:53
Qualcuno sa se le canon hanno milgiorato il supporto su linux? Ora uso una HP, che è ben supportata su questo s.o., ma la qualità di stampa non è il massimo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |