JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sono in procinto di cambiare il mio portatile e cercavo le seguenti caratteristiche: - i7 possibilmente 8a generazione - ssd da 512 - scheda grafica dedicata - 16gb di ram ed eventualmente espandibile - monitor con almeno copertura srgb più che buona
Ad ora i portatili scelti sono : - Lenovo ThinkPad 580 - Dell XPS 15
Durante la configurazione dei modelli in questione giunto alla scelta dei monitor sono nati mille dubbi. So che l'ideale sarebbe abbinare un monitor esterno ma per questioni di spazio sto valutando di utilizzare solo il portatile; a tal proposito ho anche un monitor Dell FHD con copertura 100% ma che pensavo appunto di vendere per liberare spazio.
Tornado alle varie configurazioni di monitor applicabili ai modelli scelti: - con circa 1600 Euro avrei: T580 - monitor 4k - copertura srgb del 90% circa (scegliendo come compoente il monitor Full HD avrei una copertura ridicola srgb del 55%) - con circa 1700 Euro avrei: XPS15 - monitor FullHd - copertura srgb 100%
A livello di budget queste cifre sono il massimo che posso spendere.
Ora le domande: - Secondo voi meglio avere un 4K con copertura minore oppure un FHD con copertura totale? tra l'altro spendendo quasi 100 euro in meno? - Altro dubbio... come si comporta un 4k su un monitor da 15 pollici?
Grazie a chiunque riuscirà a sciogliere i miei dubbi. Ale
Grazie a tutti per le risposte! il dell con i9 è decisamente fuori dalla mia portata... e siccome la fotografia è solo un bellissimo hobby.. . beh direi che con il dell xps15 mi "accontento" alla stra grande! :)
Ho appena preso un Dell inspiron con monitor da 17". La resa è molto buona e la risoluzione FullHD più che ottima. Prima avevo un Lenovo di sette anni, saranno gli anni passati, ma come grafica non c'è paragone. A lavoro ho un Lenovo P52s ma la resa del display è inferiore al Dell che ho a casa.
user134371
inviato il 06 Gennaio 2019 ore 3:41
Dell Inspiron 15 7000 Gaming Series Edition con schermo 15" 4K 100% sRGB
Confermo che il 4k su 15" da più danni (per i software che non scalano bene menù pulsanti e finestre varie) che i vantaggi (la risoluzione 4k su 15" non si apprezza). Sul mio 17" 4k si comincia ad apprezzare invece.
Potendo spendere quella cifra prendi il Dell XPS 15. Se l'autonomia non è un problema puoi prendere l'Asus Vivobook Pro che al monitor 4K IPS, CPU i7 di ottava generazione, GPU gtx1050, 16GB di ram e SSD da 512 GB aggiunge anche un HDD tradizionale da 1TB e costa 500 euro in meno.
Credo che la comodità dei Lenovo sia nell'apertura a 180 che consente un buon uso dello schermo touch. L'ho provato e mi sembra una gran comodità per editare. Al contrario l'xps rimarrebbe sospeso in aria ed è molto difficile essere precisi con lo schermo che balla.
Si certo anche io uso un monitor esterno, ma nella selezione c'è un abisso tra usare il mouse o la penna
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.