| inviato il 18 Dicembre 2018 ore 10:27
Ciao ragazzi, ho avuto un problema nello scatto di una foto. Ero in una strada di Roma e sotto un cavalcavia c'era un angolo adibito a "casa" da alcuni senzatetto. Quando ho preso la macchina mi è sembrato di invadare la loro intimita. So bene che ci sono casi di foto che ritraggano situazioni anche peggiori. Volevo condividere con voi questo fatto in modo da metabolizzarlo anche grazie al vostro aiuto, e capire se anche voi avete vissuto una situazione simile alla mia e come vi siete comportati. P.S. Dopo i primi commenti mi sono reso conto di non essere stato troppo chiaro, per cui ci tengo a precisare che non ho scattato la foto |
user86191 | inviato il 18 Dicembre 2018 ore 10:45
benvenuto nel mondo della fotografia da reportage/street, non serve solo il manico come sempre si sente dire, ci vuole anche il pelo sullo stomaco e la faccia da tolla |
| inviato il 18 Dicembre 2018 ore 10:50
è un classico della street, non c'è nulla di strano. Già fotografare un soggetto sconosciuto, anche in una situazione normale, può invadere la sfera personale di quest'ultimo. Il tutto si complica in situazioni di disagio, imbarazzo e simili. Se la scena è bella e si vuole portare a casa la foto ci vuole sensibilità e il modo giusto di agire dipende da situazione a situazione. Alle volte basta chiedere, spiegando il fine, ed è possibile ottenere l'approvazione del soggetto stesso. Altre si può provare a “rubare” lo scatto, altre ancora la soluzione migliore è rinunciare. Io non ci starei a rimuginare troppo fossi in te, fa parte dell'ordinaria amministrazione quando si scatta per strada |
| inviato il 18 Dicembre 2018 ore 10:54
proprio ieri ho scattato alcune foto ad un tizio, lui dopo un po mi ha visto e mi ha chiesto se per caso lo stavo riprendendo, io con non nonchalance gli ho fatto cenno di no, gli ho chiesto se però voleva essere fotografato, mi ha detto di no, quindi le foto che gli ho fatto le terrò solo per me come ricordo. Vero che basta chiedere, ma quando il soggetto sa di essere ripreso perde la sua spontaneità, che è la base della street per me |
| inviato il 18 Dicembre 2018 ore 11:09
“ quando il soggetto sa di essere ripreso perde la sua spontaneità, che è la base della street per me „ Nella maggior parte dei casi sono d'accordo e infatti anche io “rubo” spesso. Però alcune volte chiedendo si ottiene un risultato anche più spontaneo. Un esempio che mi viene in mente è quando ho fatto una foto a della gente del luogo (Perù) che stava costruendo una specie di baracca. Gli ho “chiesto” (a gesti) se potevo fare qualche foto. Avendo acconsentito la mia presenza ormai non era più una distrazione per loro, e sono potuto restare lì anche qualche minuto a guardarli lavorare, facendo più foto nei momenti che mi sembravano più significativi, senza perdere di spontaneità. |
| inviato il 18 Dicembre 2018 ore 11:11
si, dipende sempre dalle circostanze, a volte sono loro che chiedono a me di essere fotografate e di solito sono più disinvolte rispetto a quando glielo chiedo io dove magari si sentono più forzate a mettersi in posa |
| inviato il 18 Dicembre 2018 ore 11:16
Lo street non è il mio genere, non mi piace, fotografare poi disgraziati lo trovo molto fastidioso e per nulla irrispettoso. “ Quando ho preso la macchina mi è sembrato di invadare la loro intimita. „ non ti è sembrato..è così. hai messo la questione in certi termini ed è facilmente fraintendibile. La prima domanda che mi viene in mente è perchè fotografare un povero cri.sto che oltre alla sfortuna e disgrazia in cui vive si deve anche sentire oggetto tanto interessante da essere fotografo, perchè? da chi? Perchè il fotografo "street" si ritiene leggittimato a ritrarre la disgrazia di un pover'uomo? Per farne cosa? Per convertirla in bianco e nero ed esporla in un forum? non lo capirò mai. Io se fossi un clochard e venissi fotografato, pretenderei o un compenso in soldi, e non te la cavi certo con due euro, oppure mandarei tranquillamente al diavolo chi mi fotografa, dicendo di andare a fotografare le scimmie allo zoo, perchè tanto, per il fotografo, la situazione è la stessa. Scusate la durezza, e scusa tu Giordano, ma è una cossa che mal digerisco. Quindi dal momento che IO non sono nè uno streettarolo, nè uno dal grande talento, nè devo fare una mostra, quando credo che la mia foto possa mettere solo in imbarazzo qualcuno, disagiato o no, allora poso la macchina fotografica, prima di tutto c'è il rispetto, l'empatia, e fondamentalemtne il non rompere il ca..o, poi forse c'è l'arte, noi che di arte non ne abbiamo. Ciao LC |
| inviato il 18 Dicembre 2018 ore 11:19
concordo, anche io faccio poca street (che non è il mio genere) anche per questo motivo. Preferisco street inanimata. Qualche volta però un soggetto interessante, non per forza un "disgraziato", può capitare di incrociarlo e magari è proprio lui a chiedermi la foto con mio immenso piacere |
| inviato il 18 Dicembre 2018 ore 11:23
Come non quotare Lordcasco. |
| inviato il 18 Dicembre 2018 ore 11:27
Per meglio chiarire quanto scritto, non voglio passare per quello che non sono. Ci sono molte "deroghe" al mio personale discorso, un progetto, uno studio, anche lo stesso soggetto che è ben disposto, ma ci si deve approcciare con questa persona... un qualcosa che sia più di "mi faccio un giro a Roma trovo un povero sfortunato, lo fotografo, magari tempi lunghi così la gente viene mossa tranne lui, e chiamo la mia opera "Invisibili". Insomma a me personalmente mi si seccherebbe pr sempre l'indice della mano destra. Ciao LC |
| inviato il 18 Dicembre 2018 ore 11:28
PS: solo dopo aver scritto ho fatto una ricerca su Juza con "invisibili" Non ce l'avevo con nessuno in particolare. Ciao LC |
| inviato il 18 Dicembre 2018 ore 11:30
Ciao Lordcasco è stato proprio quello che dici tu che mi ha fatto desistere. Non so se si evinceva dal post ma non ho fatto la foto proprio perchè non era rispettoso verso la persona fotografata. |
user90373 | inviato il 18 Dicembre 2018 ore 11:32
Mi pongo sempre due domande: 1) Perchè vorrei scattare? 2) Se fossi al posto dell'altro mi farebbe piacere esser al centro del mirino? Capita di rado che le risposte portino a premere il pulsante. |
| inviato il 18 Dicembre 2018 ore 11:35
“ Ciao Lordcasco è stato proprio quello che dici tu che mi ha fatto desistere. Non so se si evinceva dal post ma non ho fatto la foto proprio perchè non era rispettoso verso la persona fotografata. „ Diciamo che non era chiarissimo dal testo, lo speravo a dire il vero che non avessi poi fotografato. Meglio così, per me ti ha fatto molto più onore questo che una foto (magari anche bella). Ciao LC |
| inviato il 18 Dicembre 2018 ore 11:39
Gli invisibili non fanno più notizia, siamo circondati da invisibili, lo siamo anche noi, quindi non ha più senso cercare il sensazionalismo con queste foto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |