JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lensrentals ha pubblicato il teardown del nuovo Canon RF 50mm f/1.2; se siete curiosi di vedere come è costruito e le novità tecnologiche che Canon ha introdotto con le ottiche Canon RF, qui trovate l'articolo completo:
"It means Canon has invested very heavily into developing the lenses of the R system. This level of engineering didn't all happen in the last year, they've been working on this for quite a while".
Io avrei una domanda magari stupida ma si possono o si potranno mai usare le nuove lenti RF su reflex canon tradizionali (5d mark iv, 1dx mark ii eccecc)?
“ Io avrei una domanda magari stupida ma si possono o si potranno mai usare le nuove lenti RF su reflex canon tradizionali (5d mark iv, 1dx mark ii eccecc)? „
No, non si possono usare perchè hanno un tiraggio inferiore, a meno che non si usano adattatori con lenti supplementari che però finirebbero per peggiorare la resa ottica
E' lo stesso problema che impedisce l'uso delle ottiche FD sulle EOS ... amplificato dal fatto che mentre fra FD ed EF la differenza di tiraggio è di soli 3 mm fra R ed EF c'è un disavanzo di 25 mm, se non erro.
“ But one thing that is very clear: the RF lenses contain some new technology they haven't used before. There's a lot of engineering that's gone into these. Things are different inside here. As we'll see in the next teardown we do, some of that is carrying over to at least some EF lenses. What does this mean? It means Canon has invested very heavily into developing the lenses of the R system. This level of engineering didn't all happen in the last year, they've been working on this for quite a while. „
sempre grande Canon, alla faccia che non investe più.
Facessero corpi senza tanti copromessi distruggerebbero tutti quanti.
Le "tension springs" alle quali non hanno dato uno scopo al momento secondo me sono un bilanciamento di forza che consente la messa a fuoco fulminea e con poco utilizzo di energia da parte del motore usm. È sempre interessante vedere a nudo questi pezzi di tecnologia.
Oddio anche a me prende male un po', però oh, se c'hanno i quadrini da buttà via (e d'altronde si ripagano coi nostri click)... Mi è parso di capire che lo rimonta ma... dubito possa funzionare esattamente bene come prima, dopo il riassemblamento! Se poi lo rimette a posto e funziona uguale come prima, tanto di cappello...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.