| inviato il 05 Dicembre 2018 ore 19:41
  Vista l'età della lente è probabile che sia muffa    |   
  | inviato il 05 Dicembre 2018 ore 21:53
  In quanto a ottiche vintage non capisco una mazza..ma a me sembra che sia saltato una parte di rivestimento di una delle lenti.   Non so se la qualità é compromessa..penso che molto dipende da cosa é quella cosa.  |   
  | inviato il 05 Dicembre 2018 ore 21:58
  Io ho subito notato quella macchia, devo anche dire che, sotto alcune angolazioni rispetto alla sorgente luminosa, essa scompare ovvero si attenua notevolmente  |   
  | inviato il 05 Dicembre 2018 ore 22:24
  Se fosse una muffa dovresti vederla in ogni condizione di luce, ovviamente più o meno enfatizzata e dovresti riconoscerla anche perchè presenta all'interno ramificazioni oppure puntinature. Guardando la lente con un angolo di luce neutro cosa vedi?  |   
  | inviato il 05 Dicembre 2018 ore 22:29
  Allora, ramificazioni assenti ed anche puntinature. Per angoli neutri di luce vedo una macchia abbastanza uniforme, anche come colore   |   
  | inviato il 05 Dicembre 2018 ore 22:30
  dalla foto non si capisce bene.   antiriflesso sulle lenti posteriori non credo ne mettessero ai tempi.   potrebbe essere il residuo di una muffa rimossa.   se hai modo di restituirlo, fallo e ti togli il pensiero.   altrimenti puoi tentare di smontare la lente e pulirla internamente.   non è poi così difficile, e se sei appassionato di vintage alla fine prima o poi ti tocca.   |   
  | inviato il 05 Dicembre 2018 ore 22:41
  Non ho la manualità adatta per farlo; l'unica cosa che potrei fare, ammesso che serva a qualcosa, è passare la lente sotto luce UVA oppure UVC, molto più energetica   |   
  | inviato il 05 Dicembre 2018 ore 23:05
  A me sembra rovinato il trattamento della lente  |   
  | inviato il 05 Dicembre 2018 ore 23:40
  Qualcuno può darmi una idea sulla cifra da spendere per una eventuale riparazione, se fosse veramente il trattamento?  |   
  | inviato il 06 Dicembre 2018 ore 0:36
  Non sembra una muffa ( la forma è troppo regolare, le muffe sono tipo ramificazioni ). Sembra quasi che qualcuno abbia grattato la lente, il ché è abbastanza complesso per essere una lente interna. Sembra quasi frutto di una riparazione fatta con i piedi, degenerata in ciò.  |   
  | inviato il 06 Dicembre 2018 ore 1:24
  se fosse il trattamento puoi scordarti qualsiasi riparazione perchè i trattamenti danneggiati l'unico modo è sostituire il blocco di lenti, fosse muffa non so quanto tu abbia pagato sta lente, ma anche lì la sostenibilità economica è un miraggio. Se hai modo chiedi un reso per errata descrizione dell'articolo.   |   
  | inviato il 06 Dicembre 2018 ore 2:40
 
 “  A mio avviso la "bontà" dell'obiettivo è compromessa e inoltre, tale "difetto" non era assolutamente evidenziato nella descrizione dell'oggetto.   Mi potete aiutare a capire? Come si può risolvere? „    Se il difetto non era segnalato allora l'obiettivo che hai ricevuto non è conforme alla descrizione del venditore.     Chi è il venditore, un negozio o un privato?     Se si tratta di un negozio, l'obiettivo che hai acquistato deve essere coperto da garanzia di conformità di 12 mesi. Dunque, se l'oggetto non è conforme alle specifiche di vendita o non è idoneo all'uso, il negoziante deve restituirti i soldi o, in alternativa, può:   - sostituire l'obiettivo difettoso con un altro privo di difetti;   - provvedere alla riparazione a sue spese.     Se si tratta di un privato, non hai molte speranze. Potresti provare a contattarlo augurandoti che sia onesto al punto di riconoscere il difetto e restituirti i soldi, ma è più facile vedere una bolla di geyser che una cosa del genere. Tentare però non costa niente...  |   
  | inviato il 06 Dicembre 2018 ore 2:54
  se l hai preso su ebay e nella descrizione questa macchia non c'era ed era descritto come perfetto , lenti perfette o simili , dopo aver contattato il venditore anche senza successo , puoi chiedere la garanzia ebay. A me è successo con una fotocamera zenit con helios 58 mm la fotocamera non funzionava , quindi anche se avevo comprato il tutto per l'obbiettivo , ebay mi ha rimborsato .  |   
  | inviato il 06 Dicembre 2018 ore 7:59
  Antiriflesso delaminato.   Non riparabile.     Se hai 2000 euro da investire però, posso riparartela.  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |