| inviato il 04 Dicembre 2018 ore 14:14
Nell'ultima settimana sono emersi i dettagli su tre nuovi sensori fullframe Sony, destinati sia alle mirrorless di questo brand che alla vendita ad altri brand. Tutti hanno potenzialmente le capacità per video 8K, anche se questo non significa che verrà reso disponibile nelle fotocamere che lo utilizzeranno (dipende anche da processore, memoria e capacità di evitare il surriscaldamento). Di seguito i dettagli! Sony IMX551 : 60 megapixel, video 8K, ISO nativo 64, 16 bit questo potrebbe essere il sensore per la futura A7r IV, anche se dubito che in questa fotocamera verrà implementato l'8K. Sony IMX455 AQR : 60 megapixel, lettura fino a 9 FPS, video 8K, ISO nativo 64 una versione "economica" del sensore IMX551. fonte e dettagli: www.sonyalpharumors.com/sr5-another-new-sony-sensors-imx455-a-stripped Sony IMX425 AQJ : 36 megapixel, video 8K potrebbe essere il sensore della Sony A7s III, se Sony farà direttamente il salto all'8K (ma è più probabile che venga utilizzato in qualche videocamera high-end). fonte e dettagli: www.sonyalpharumors.com/sr5-here-is-the-full-leaked-spec-sheet-of-sony Infine, potrebbe arrivare anche un ulteriore sensore FF da 54 megapixel: www.sonyalpharumors.com/sr4-also-a-54mp-ff-variation-of-the-4um-archit
 |
| inviato il 04 Dicembre 2018 ore 14:15
Consumismo allo stato puro |
| inviato il 04 Dicembre 2018 ore 14:28
Che pena vedere quel sensore tagliato agli angoli e "costretto" all'interno di quella piccola baionetta..... |
| inviato il 04 Dicembre 2018 ore 14:33
Axl, solo perché lo vedi frontalmente, in realtà la luce arriva obliqua agli angoli e possono ricoprirlo completamente... Non ho ben capito la differenza tra i due sensori da 60 megapixel.. Sono tutti e due stacked, tutti e due 16 bit, tutti e due con 12 adc in foto... Bho.. |
| inviato il 04 Dicembre 2018 ore 14:33
Mah... Che la A7s3 monti il 36 mpx la vedo dura per il discorso alti ISO, gli altri potrebbero essere proprio per macchine fotografiche e i 60 incominciano ad essere tantini, ma ottimi per il fattore di crop, siamo quasi ad un M4/3. |
| inviato il 04 Dicembre 2018 ore 14:36
Sarà anche consumismo ma che specifiche... impallidisce tutto quanto fatto fino ad ora. |
| inviato il 04 Dicembre 2018 ore 14:37
Axl, solo perché lo vedi frontalmente, in realtà la luce arriva obliqua agli angoli e possono ricoprirlo completamente.. per carità, fuori di dubbio, ma, per me, sarebbe stato meglio l'avessero disegnata in partenza ben più generosa
 Fine OT |
| inviato il 04 Dicembre 2018 ore 14:41
Ma sempre Cmos? |
| inviato il 04 Dicembre 2018 ore 14:41
Il 36 megapixel è un multi aspect, quindi in registrazione video (16:9) sarà leggermente più grande di un sensore ff tradizionale... Questo aiuterà un po' agli alti iso, che già adesso anche sulla A7RIII non fanno certo schifo.. In questo modo ofrri 8k su supporto esterno e in modalità crop apsc riesci ad avere i 4k 120p |
| inviato il 04 Dicembre 2018 ore 14:46
Wow... ma la a7r3 ha solo un anno, e la sua qualità di immagine è già del tutto soddisfacente. Per fare un upgrade del corpo avrei bisogno di motivi diverso dal sensorone |
| inviato il 04 Dicembre 2018 ore 14:46
pazzesco! 60mp e 16 bit è una enormità |
| inviato il 04 Dicembre 2018 ore 14:46
Un delirio...... ma qualcosa devono pur fare questi ingegneri |
| inviato il 04 Dicembre 2018 ore 14:48
tra poco le A7rIII e le Z7 saranno a 500 euro sui mercatini....... |
| inviato il 04 Dicembre 2018 ore 14:48
Ho una reflex con sensore, probabilmente Sony, da 36 mpixel ed evito di scattare in raw perché dopo nemmeno due anni ho riempito un hard-disk esterno e il computer arrancava. Non conosco la disponibilità economica degli altri fotoamatori ma mi chiedevo quante fotocamere possono vendere se quelli che compreranno una fotocamera con 60 mpixel dovranno comprare anche un nuovo computer. Certamente potrebbe interessare un fotografo professionista, ma solo in teoria visto che i fotografi professionisti a quanto mi risulta sono più tirchi dei dilettanti e finché una cosa funziona non la buttano sicuramente. Quindi, secondo me, questi sensori da 60 mpixel servono sopratutto a fare pubblicità al marchio Sony e ovviamente a vedere di più le solite cose. |
| inviato il 04 Dicembre 2018 ore 14:51
“ tra poco le A7rIII e le Z7 saranno a 500 euro sui mercatini....... „ la mia a7riii pensavo di venderla intorno ai 200 euro, sempre che qualcuno la voglia ancora. La porto pure a domicilio all'acquirente. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |