RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Schede obiettivi, focale equivalente e angolo di campo


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Aggiornamenti JuzaPhoto
  6. » Schede obiettivi, focale equivalente e angolo di campo





avataradmin
inviato il 17 Novembre 2018 ore 18:30

Ho aggiornato le schede di tutti gli obiettivi nel database migliorando le informazioni riguardo l'angolo di campo:

1) per tutte le ottiche non fullframe (APS-C, 4/3, Medio Formato, ecc) ora viene indicata anche la focale a cui equivalgono in formato "fullframe" 24x36mm.

2) tutti gli angolo di campo sono stati ricalcolati con maggiore precisione, in particolare per le ottiche APS-C Canon (prima erano calcolati sul classico sensore APS-C 16x24mm, ora viene utilizzata la misura esatta dei sensori Canon, leggermente più piccoli).

3) è stato aggiunto l'angolo di campo anche per le ottime medio formato, dove prima non veniva indicato. Anche qui viene tenuta presente la differenza tra i vari "medio formato" (il comune 33x44mm, il 30x45mm usato da Leica, il 37x49mm di alcune Hasselblad e il 45x60mm della pellicola).

esempio:






avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2018 ore 19:17

Ottimo lavoro.
Grazie!


avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2018 ore 19:48

Grazie Juza, ottimo aggiornamento che facilita una consultazione più precisa.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2018 ore 19:49

Sempre grandissima attenzione ai Juzini da parte tua, complimenti. Forse il testo tra parentesi andava messo nella riga sopra, mm con mm, come hai fatto con le compatte. Buon lavoro e grazie.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2018 ore 20:18

Bravissimo sempre sul pezzo

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2018 ore 21:00

Buona idea, i valori però sono arrotondati e per le ottiche di terze parti variano.. per esempio tokina 11-20 su nikon è un 16,5 30 su canon 17,6 32mm.
L'idea è comunque buona e dà un'idea per chi vuole comprare senza dover fare calcoli...

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2018 ore 21:01

:) un aggiornamento utile.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2018 ore 21:51

Grazie;-)

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2018 ore 22:38

Dove li posso vedere, questi aggiornamenti?

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2018 ore 22:46

Ottimo Juza, grazie Cool

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2018 ore 23:11

Il data base di questo sito è unico.
Per quanto riguarda l'equivalenza penso che quando uno compra un formato conosca l'eventuale crop e sappia fare una moltiplicazione. (SperoMrGreen)

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2018 ore 2:34

Molto bene... Cool
Così le schede di presentazione e riassuntive delle caratteristiche delle ottiche diventano più dettagliate ed assumono un taglio ancor più professionale.
Aggiungo una precisazione: sulla pellicola per il medio formato nella misura di 45x60 (anche conosciuta, all'epoca del suo intenso utilizzo, come 6 x 4 e mezzo) il formato utile e reale del fotogramma è di 41/42 x 55 millimetri.

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 8:03

grazie del gran cuore che ci metti...

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 9:04

Cool Ottimo, non bisogna fare più calcoli per l'equivalenza delle focali. In aggiunta, sottolineerei che l'equivalenza delle focali, anzi degli angoli di campo, non comporta l'equivalenza delle profondità di campo. Il 18-135 APS-C dell'esempio, pur equivalendo ad un 27-203 in quanto a focale, ha una profondità di campo diversa (più ampia) di un 27-203 F.F. a parità di angolo di campo.

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 9:04

Grazie molte!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me