RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Domanda riguardante le foto di animali.....


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Domanda riguardante le foto di animali.....





avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2018 ore 9:44

Ciao a tutti, ho una domanda che sicuramente, essendo io veramente un amatore alle prime armi, sarà x il.resto del forum "stupida"....
Guardando le scattate agli elefanti o ai leoni ad esempio, noto sempre che gli ISO sono sempre "alti"...intendo che difficilmente sono a 100 ma dai 800 in su, fino a 3200 anche, perché?? Si fa x ridurre il tempo dello scatto o anche x altro? Le.foto sono talvolta con sole, cielo azzurro etc e non capisco il motivo di questo...mi potete spiegare x favore? Ps come avrete capito a.breve mi troverò a fotografare questi animali e mi piacerebbe fare qualcosa di carino..io uso una Pentax k50.
Grazie mille !
Max

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2018 ore 9:57

senza andare nello specifico, ma "scherzandoci" su:
prova te a dirgli ad un pachiderma da 5000-6000kg: senta lei sta fermo un secondo che trovo la giusta esposizione?
l'esempio del leone nemmeno te lo faccio MrGreen

quasi sempre, tornando seri, si usano focali veramente lunghe e/o tempi estremamente corti quali 1/600 1/1000 1/2000 e dato che è meglio avere un iso alto che una foto nera, si preferisce l'iso alto ad una foto da buttare

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2018 ore 10:11

Auron ti ha già "illuminato" del tutto (anche sui rischi del richiedere un ritratto posato ad un leone MrGreen)!

Tra l'altro fino a 1600 la K50 vedo non si comporta affatto male:
www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=daylight&a
(ma suppongo tu possa tenere pure 3200 ...)

Stai o in M con auto-iso, se non è una situazione molto dinamica, o in priorità TEMPI con auto-iso, auto-iso impostato fino a 1600 o 3200 (questo dipende da quanto "fastidio" ti dà il rumore digitale).
Tenendo i tempi detti da Auron (poi forse se l'animale è in situazione "tranquilla" basta anche 1/500, ma dipende anche da che focale userai!) avrai sempre una foto non mossa, appagante e utilizzabile in questi casi: hai la probabilità di avere un po' di grana, data dall'aumento degli ISO, nel caso di luce non favorevole, ma alla luce non si comanda... quella è, quella ti becchi! Facci poi vedere gli scatti! ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2018 ore 15:36

Calcola che i super tele hanno sempre aperture di 4 5.6 o 8. Ciò significa che comunque la trasmissione di luce è enormemente più bassa rispetto ad un semplice 50 1.4 che magari tutti abbiamo e con cui scattiamo ad iso 100 anche in condizioni di scarsa luminosità.
Un 500mm deve essere sfruttato con tempi di posa molto bassi per evitare micromosso ( 1\1000 è l'ideale ), mettici che sia f4, mettici che non scatti mai alle 12:00, ed ecco che ti tocca alzare gli iso. Aggiungi a questo bel calderone che quando fotografi animali non è che puoi "ripetere" l'occasione, quindi per ovviare a possibili errori, ti tieni largo.
Se poi stiamo parlando di fotografie dentro uno zoo la situazione cambia, ed essendo un ambiente "controllato" è possibile organizzarsi molto meglio.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2018 ore 15:42

Se poi stiamo parlando di fotografie dentro uno zoo la situazione cambia, ed essendo un ambiente "controllato" è possibile organizzarsi molto meglio.

E anche questo in generale è vero (al netto di giornate nuvolose che lì puoi esser dove ti pare, fotografare sarà sempre un pianto MrGreen), gli animali possono fare solo certi "percorsi" nei loro recinti e puoi attenderli al varco sapendo come dovrà/potrà essere lo scatto in quel punto. Stare ad ISO 100 con un tele comunque, avendo tempi dell'ordine di un millesimo, è in ogni caso difficile. L'altro giorno a Pistoia sotto 400 ISO non sono mai potuto scendere, dovendo stare su quei tempi, e considera che a sprazzi c'era appunto anche il sole.

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2018 ore 16:14

Grazie ragazzi! Proprio come pensavo! In realtà ho gia fotografato animali in passato ma questo giro vorrei riuscire a fare qualcosa in più...userò un 300 mm con la K50, per fortuna avrò la possibilità di non vederli dentro ad uno zoo.....faremo un tour tra Namibia,Botswana e Zimbabwe.... sicuramente posterò qualche foto!
Grazie ancora!
Max

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2018 ore 16:15

Bello!
sicuramente posterò qualche foto!

Attendiamo impazienti! Cool

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2018 ore 16:26

Visto che ci sono...ne "approfitto"...qualcuno conosce un bel tele x Pentax??

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2018 ore 16:28

Eh... averci i soldi, SergioFermi qua del forum usa con soddisfazione il 150-450... che secondo me è tanta roba di lente.
Però non so quanto hai da spendere!

Fissi usa il 300 e ho capito che gli era piaciuto. Altro non conosco del marchio mi spiace, neanche indirettamente...

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2018 ore 16:48

Grazie TheBlackbird! Si infatti non vorrei spendere un enormità....

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2018 ore 16:58

Mmmh, ma hai il 55-300? Un'idea del "quanto" andare a spendere?
Comunque ho l'impressione che più lontano di 300, senza spendere un millino, con le lenti Pentax non si possa andare.

Potrebbero esserci due idee, un fisso 200 2.8 usato, moltiplicato x1.4, oppure il 300 f4 sempre usato, moltiplicato x1.4 col moltiplicatore x1.4 Pentax. Entrambe le soluzioni (a trovarle!) dovrebbero essere sui 1000 o meno, e ti consentirebbero di arrivare un po' più lontano (il 200 2.8 x1.4) molto più lontano (il 300x1.4, benché ti entri meno luce, come fosse un f/5.6, mettendoci il x1.4 dietro).

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2018 ore 17:00

PS: ad ogni modo considera che ormai i safari guidati vanno MOLTO vicino agli animali. Ci sono foto di safari qua sul forum belle grandi e dettagliate (quindi prese non da distanza siderale, non sono crop per intenderci) fatte coi 70-200... Eeeek!!! quindi il succo del discorso è che secondo me con 300 non sei messo affatto male per i safari. Per wild vera 300 resta comunque abbastnza buono, sarai forse corto talvolta: ma per foto anche da abbastanza lontano, forse il 300x1.4 senza spendere una fortuna è la quasi unica via credo.

Però mi rimetto nelle mani dei pentaxiani veri per una conferma o smentita di tutto ciò che ho scritto.
;-)

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2018 ore 17:04

SorrisoMmmmm mi leggi nel pensiero...era quello che pensavo io...al limite aggiungo il moltiplicatore e via! Ps faremo tutto da soli, senza safari guidati...mi piace sentirmi libero...;-)
Grazie ancora!

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2018 ore 10:24

“Visto che ci sono...ne "approfitto"...qualcuno conosce un bel tele x Pentax??”

150-450 Pentax. Quì l'utente Sergiofermi lo usa. Dagli un'occhiata. E' un ottimo tele.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2018 ore 14:15

Ciao a tutti! Ho guardato il 150/450,molto bello ma la cifra è x me impossibile....ho un altra domanda, perché dopo aver cercato e letto tanto sono sempre piu combattuto....lasciando stare che se potessi comprerei il 300 fisso della Pentax e stop, la mia domanda é:
Io posseggo il Tamron 70/300 (x Pentax) , tra questo e il 55/300 della Pentax, c'è veramente tantissima differenza a livello di qualità finale delle foto?
Grazie come sempre x i vostri esaustivi consigli!
Ciao Max

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me