| inviato il 08 Novembre 2018 ore 19:14
Riprendo il discorso che sembra non essere chiuso .... www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2951876&show=15 Acquistato oggi l'obiettivo e fatte alcune prove con due esemplari con: - A7RIII (FW 1.01) il problema si presenta solo AF-C (entrambi gli esemplari); - A7III (FW 2.0) il problema non si presenta su quello portato a casa; - A9 (FW 3.10) il problema non si presenta su quello portato a casa; |
| inviato il 09 Novembre 2018 ore 11:58
Scusate non sono stato a leggere tutto il 3D, in breve che problemi da questa ottica? L'ho provata oggi nello store della Sony su una A7RIII il massimo per questa lente, in AF-S e in AF-C tutto ok Ma che ci fate con un 24mm Mi e' presa la scimmia sto GM e' proprio bello bello peccato abbia gia' il Batis 18 |
user7851 | inviato il 09 Novembre 2018 ore 12:22
Problemi effettivi non ve ne sono, vi è un tentativo della ricerca continua del fuoco preciso in condizioni di scarsa luminosità e contrasto, questo avviene solo in AF-C, ma se tieni costantemente premuto a metà il tasto di scatto, sarebbe troppo lungo entrare nel merito di tale scelta, però si tratta di un normale comportamento di questa ottica. In AF-S in qualsiasi condizione di ripresa l'ottica non ha quedto comportamento. "Peccato che abbia già il Batis 18" , ma tra un 18 e un 24 ci sono due mondi. |
| inviato il 09 Novembre 2018 ore 12:30
Ettore questo solo su A7RIII? Dal primo msg sembra così. Grazie. |
user7851 | inviato il 09 Novembre 2018 ore 12:48
Certo cosi dice e con il Firmware vecchio, ma lo fa anche con il 2.00 e tu ne sai qualche cosa, infatti il modulo AF é il più dedicato alla qualità, quello della A9 è avanzatissimo, ma punta sulla velocità dell'aggancio e sul tracking, d'altra parte vi è una tecnologia iper-specialistica con i suoi pro e contro. Per quanto riguarda la A7III liscia non è più in corredo e tutto quello che potrei fire sarebbe a livello di divinazione di Otelma memoria. |
| inviato il 09 Novembre 2018 ore 12:59
Sinceramente non pensavo potesse esserci una differenza tale da rendere la cosa così noiosa (a mio parere). Se capisco bene è il comportamento che avevo su d4 con quasi tutte le lenti, veramente irritante. Con altre lenti non fa così l'A7RIII se lo facesse l'avrei già spedita a farsi benedire. Meno male che ho rinunciato al 24... |
user7851 | inviato il 09 Novembre 2018 ore 13:15
La D4, non la conosco per cui me ne sto zitto, ma poi che cavolo c'entra un 24mm con l' AF-C, passi per l'AF-S e dico passi, personalmente me la godo in MF, quell' ottica a f:5,6 ha a fuoco tutto quello che sta tra poco meno di 2 metri all'infinito ..... che cavolo serve l'AF-C non devi inseguire Dumbo. Hai rinunciato al 24GM, grandissimo errore, il 24 é tra i due migliori del mondo. |
| inviato il 09 Novembre 2018 ore 13:52
Non è un errore se è ragionato. Tanto porterei 95% delle volte il 24-105. Quei soldi per dirti, preferisco metterli in un 12-24, sicuramente più congeniale al mio modo di fare fotografia in questo momento. Tutto sarebbe bello, ma cerco di impormi dei limiti |
user7851 | inviato il 09 Novembre 2018 ore 13:58
Le scelte personali sono sempre apprezzabili, poi se sono ponderate secondo le proprie esigenze diventano indiscutibili. |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 0:59
Si e' vero sono due mondi diversi tra 18 e 24. Probabilmente avrei scelto il 24mm, avendo scattato per 3 mesi non avendo altro che il 24-105mm Facendo per paesagistica solo scatti a 24mm con dei bei risultati e grandi soddisfazione per la spesa fatta. Se fosse uscito prima questo 24mm lo avrei preso ad occhi chiusi, ma per fortuna no , percio' ho preso il Batis. Mica che sono scontento del Batis sottointendo anzi e' la lente definitiva per l'uso che ne faccio io in landscape strepitosa e non vedo l'ora di tornarmene a casa per utilizzarla al meglio anche in notturna. Giustissimo, che ve ne fate di un 24mm in giu' con un AF-C? quando in manual focus da 2 metri in poi e' tutto a fuoco? E' stata la prima domanda che mi sono fatto leggendo il 3D a spot, mi sfugge qualcosa? Resta il fatto che avendola presa in mano ed usata per un breve periodo mi pare proprio una lente TOP azeccatissima Leggera compatta poi quella ghiera per gli F quanto e' bella? L'ho usata con la A7RM3 versione japan in AF-C e in AF-S, questa lente e' la morte sua con la 42 mpx di Sony |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 6:50
E' vero che un 24 non nasce per essere usato costantemente in AF-C, ma questo non giustifica il funzionamento anomalo, ammesso che lo faccia su tutte le fotocamere. |
user7851 | inviato il 10 Novembre 2018 ore 12:15
Non è un funzionamento anomalo, quel sensore cerca il massimo, se con quell'ottica e la macchina settata in AF-C tieni a lungo premuto il pulsante di ricerca fuoco la macchina interpreta che tu non sei soddisfatto di quello che lei ha fatto e aggiorna la ricerca e se tu continui anche lei lo fa, vedi che è un poco intelligente, se la setti in AF-S-ingolo il fuoco si blocca cosi come la sua ricerca. |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 19:38
“ Non è un funzionamento anomalo, quel sensore cerca il massimo, se con quell'ottica e la macchina settata in AF-C tieni a lungo premuto il pulsante di ricerca fuoco la macchina interpreta che tu non sei soddisfatto di quello che lei ha fatto e aggiorna la ricerca e se tu continui anche lei lo fa, vedi che è un poco intelligente, se la setti in AF-S-ingolo il fuoco si blocca cosi come la sua ricerca. „ Bah io non credo sia questo il funzionamento .... con le mie due A7III e A9 non lo fa.... saranno poco intelligenti? |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 23:59
È una rottura di palle ed è il modo secondo il quale funzionava quell'aborto della d4. Figuriamoci se io che lavoro sempre in af-c devo passare ad af-s per una lente. Se continua a focheggiare è noioso. Se sulle altre non lo fa c'è qualcosa che non torna secondo me. |
| inviato il 11 Novembre 2018 ore 0:34
Anche secondo me c'e' quancosa che non torna, discorso uguale al 70-200 che gratta in alcuni molto in alcuni poco bah |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |