JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La Leica Monochrom è un oggetto affascinante; di una severità teutonica ammirevole. Non fosse per il prezzo di listino da triplo infarto carpiato ....
Ma solo quella fotocamera può dare quel BN?
La risposta non è facile; in senso assoluto, sì. La Monochrom è unica, non ha bisogno della fase di demosaicizzazione e nemmeno di quella di caratterizzazione dato che non è sensibile ai colori tramite una matrice.
Se però andiamo ad esaminare come la Monochrom scarta la cromaticità per arrivare al BN ci rendiamo conto che anch'essa compie delle scelte stilistiche e lo fa direttamente tramite un filtro colore che taglia le frequenze in modo specifico.
Quindi... dopo il pippone tecnico; posso trasformare una fotocamera "normale" in una Monochrom per avere, se non altro, la stessa resa del BN in termini di lettura e sfumature?
Leica Monochrom :
Sony A7rIII :
Direi di sì . E funziona su tutte le fotocamere....
Il pacchetto si espande . Adesso potete scegliere la versione completa anche dei vari filtri colore :
Monochrom (blue filter):
Monochrom (green filter):
Monochrom (orange filter):
Monochrom (red filter):
Monochrom (yellow filter):
Per una esperienza Monochrom definitiva
Gioite utenti di CaptureOne, adesso il grading Leica Monochrom sbarca anche sul programmino di PhaseOne:
Leica Monochrom :
Sony A7rIII :
Notare come C1 interpreti a casso suo anche un file come quello della Monochrom che non viene demosaicizzato o caratterizzato. Detto tra noi... più ci metto le mani sopra e più lo odio. In ogni caso lo abbiamo sfondato pure stavolta.
Allora... visto che l'interpretazione di base del file Monochrom di C1 fa abbastanza schifezza, ho provveduto a rimodellare il tutto verso una resa più simile a quanto offerto da Adobe, mantenendo però le peculiarità di C1.
Il profilo di emulazione Leica Monochrom appena cucinato è basato sul Repro di ultima generazione e per la curva di contrasto usa un reverse engineering sul protocollo originale Leica. Il DeltaE 2000 sulla scala dei grigi neutri è sotto la soglia strumentale....
Mi piacerebbe mostrare altri confronti, ma il problema è trovare scatti della stessa scena fatti con una Monochrom e con un'altra fotocamera. Posso postare altre foto convertite con il mio profilo, però non avrei il raffronto diretto con l'originale Leica.
Se qualche possessore di Monochrom si vuol prestare...
Quello che non puoi restituire é la nitidezza della monochrom
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.