| inviato il 29 Ottobre 2018 ore 12:55
Ultimamente, mentre ponderavo il mio corredo e il mio tempo libero mi son ritrovato con le due merrill in mano, dp1 e dp2.. e una grande domanda.. Quando le uso, e le uso? Dopo qualche ora, tornando a pensare all'argomento corredo e possibile cambio e riduzione, mi ritrovo a guardare alcuni lavori online di esperti della street fatti con la mitica gr2 di Ricoh, la macchina fatta per la street, che guarda caso condivide la focale della dp1 e la sua silenziosita'/portabilita. Oggi andando a lavoro ho voluto saggiarne le caratteristiche usandola solo in bianco e nero e quindi anche a 3200 iso... f8 , 1/500 1/800.. schermo spento. per strada a catturare facce del mattino.. E.. lasciando stare la mia abilita' essendo al solito di corsa per andare in ufficio,e iniziando a impugnarla per essere completamente invisibile.. la resa finale e' stellare.. iso 1600 in bianco e nero recuperati col solo canale blu con la fill light a 1!!! o grazie all'invarianza delgi iso, scatti con luci recuperate per 1 stop e mezzo.. Da riprovare e riprovare ancora ma... tanta roba!!!





 In poche parole... qua rischio di non usarle piu' ste due a colori! |
| inviato il 29 Ottobre 2018 ore 18:16
nessuno mi insulta? strano!
 |
| inviato il 29 Ottobre 2018 ore 18:54
Passi al bianco e nero adesso che hai appena fatto la lut? |
| inviato il 29 Ottobre 2018 ore 18:55
un mio amico utilizzava la dp2 quattro praticamente come te comunque belle immagini |
| inviato il 29 Ottobre 2018 ore 19:23
Ma insomma, non le vendi più? |
| inviato il 29 Ottobre 2018 ore 19:36
Grazie! Sperimento! Di fatto il solo canale blu è una APS senza filtro.. appena posso provo a vedere come va a 6400 ISO... Necessari per la sera! Massimo.. no .. mi sa di no. |
| inviato il 29 Ottobre 2018 ore 20:28
6400???? Uso talmente tanto gli iso della Merrill che credevo si fermassero a 3200 in H |
| inviato il 29 Ottobre 2018 ore 20:33
Uly... sai che per questo genere io preferirei le DP classiche? Secondo me la mia DP1x è l'ideale. 1) Ad alti iso ha meno rumore 2) E' più piccola e discreta 3) In street i 4,7MP del suo Foveon sono più che sufficienti e danno meno problemi di micromosso 4) ha una autonomia più lunga la batteria |
| inviato il 30 Ottobre 2018 ore 0:12
Uso una compatta e raramente supero gli 800 ISO con scarsa luce altrimenti 600 sono più che sufficienti. Sicuramente di giorno l'immagine non ne risente gli alti ISO ma con scarsa luce le trovo un disastro e preferisco non scattare se non ho una fonte di luce da poter sfruttare. Sono semplici opinioni personali perché in fondo è l'immagine che catturiamo che conta. www.instagram.com/p/Bi_wRliFo-s/?utm_source=ig_share_sheet&igshid=wnkd questo scatto ad esempio 640 ISO ma avrei potuto usare tranquillamente anche 400. |
| inviato il 30 Ottobre 2018 ore 23:25
“ Uly... sai che per questo genere io preferirei le DP classiche? Secondo me la mia DP1x è l'ideale. 1) Ad alti iso ha meno rumore 2) E' più piccola e discreta 3) In street i 4,7MP del suo Foveon sono più che sufficienti e danno meno problemi di micromosso 4) ha una autonomia più lunga la batteria „ Dovrebbe arrivarmi a giorni, non vedo l'ora di averla |
user86191 | inviato il 31 Ottobre 2018 ore 1:01
la street e il genere che più detesto, tagli storti, volti rubati, frammenti dellla quotidianita urbana nel BW che drammatizza, genere noioso come la quotidianita che viviamo prendendo la metro o camminando tutti i giorni nella stessa via |
| inviato il 31 Ottobre 2018 ore 7:14
 Gf, non è mica detto, che le linee debbano essere storte... Dp1m |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |