RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 III e batteria ballerina


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7 III e batteria ballerina





avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 18:03

Ciao ragazzi, ho una Sony A7 III da due giorni e mi sono accorto che muovendola lateralmente c'era qualcosa dentro che ballava: la batteria. Nel senso, la batteria è sempre in funzione ma ha un gioco di un millimetro/due che la fa ballare, anche quando la muovo col dito. Anche a qualcuno di voi fa così? Ciao!

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 18:50

Eeeek!!!Eeeek!!!
Intendi come l'ovetto kinder?

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 19:16

EsattoMrGreen. Un amico mi ha detto che lo fa pure sulla sua

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 19:22

ciao anche la mia arrivatami ieri fa il gioco che dici tu della batteria ma non mi crea problemi magari basta mettere due strisce di questo all'interno





problema risolto se proprio ti da fastidio



avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 19:36

2000€ di macchina fotografica e la batteria ciocca dentro come la sorpresa degli ovetti di cioccolato?
Non scherziamo, dai.....
Ma nemmeno le compatte del dixan...

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 20:26

tieniti la reflex immaginavo e 6 kg di roba dieto, la Canon che non ti riconosce il difetto del 24 105 che scivola verso il basso va bene, i problemi sui sensori 750d vanno bene guardate il pelucco degli altri e non le travi dietro ma non scherziamo veramente

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 21:05

@Livio73
Hai per caso una Sony?

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 21:11

si ho Canon e Sony tutte ste differenze non le vedo, il problema della batteria per me è un non problema non e che sbatte come l'ovetto famoso almeno la mia se si vuole essere pignoli e vai a muovere la batteria con le mani ha un pò di gioco ma ce l'ha anche la canon se no stiamo parlando del nulla

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 21:13

C'è l'ha solo a sportellino aperto come tutte le fotocamere di questo mondo. Il problema è che toccherebbe vietarle a certa gente MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 21:17

Esatto Lillo sono d'accordo con te

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 21:53

C'è l'ha solo a sportellino aperto come tutte le fotocamere di questo mondo


Non mi sembra si riferisca a tale circostanza:

Ciao ragazzi, ho una Sony A7 III da due giorni e mi sono accorto che muovendola lateralmente c'era qualcosa dentro che ballava: la batteria. Nel senso, la batteria è sempre in funzione ma ha un gioco di un millimetro/due che la fa ballare, anche quando la muovo col dito. Anche a qualcuno di voi fa così? Ciao!


Se poi vogliamo difendere una carenza costruttiva fate pure... spendere 2000 euro ed utilizzare del nastro per evitare spostamenti della batteria mi sembra ridicolo.

Comunque Livio ho avuto per anni il 24-105 e non si è mai allungato, qualche esemplare ha avuto problemi di flat ma se guardiamo quanti ne sono stati venduti penso non facciano nemmeno statistica.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 22:07

Puoi dire quello che ti pare ma la mia a sportello chiuso non si sente nulla. Di quale carenza costruttiva parli? con tutte quelle che hanno venduto, con tutte le rensioni che ci sono in giro ti pare che qualcuno non avrebbe evidenziato una cosa del genere? Certo canonari e nikonisti appena sentono dire una cosa del genere zompano sul divano.....

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 22:12

la batteria è sempre in funzione ma ha un gioco di un millimetro/due che la fa ballare


È normale, si chiama Battery Optimal Steady Seal, è lo stabilizzatore della batteria MrGreen

(scusate, non ho resistito)

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 22:12

se guardiamo chi l'ha portato a riparare 170 euro per poi due mesi dopo avere lo stesso problema, io non l'ho fatto riparare, fra l'altro confermato da camera service non sono pochi esemplari cerca su internet e canon fa finta che non sia un problema un ottica che qualcuno l'ha pagata 1200 euro, il fatto del nastro era solo per far capire che non è un problema se vogliamo crearne per buttare fango facciamolo pure ma ripeto non è un problema se avessi avuto questo problema visto che l'ho presa ieri l'avrei restituita non credi ripeto stiamo parlando del nulla

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 22:18

Non mi parlate di assistenza Canon per favore......brutti periodi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me