RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le recensioni riguardanti gli obiettivi ( e non solo )


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Le recensioni riguardanti gli obiettivi ( e non solo )





avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 13:24

Nelle recensioni riguardanti gli obiettivi ( e le fotocamere ), a piè di pagina vengono presentati esempi fotografici. E' normale.
Ma spesso, come facciamo a renderci conto delle vere qualità di un'ottica, quando le foto sono talmente postprodotte, che è impossibile capirne pregi e difetti?
O è solo una mia impressione/irritazione?

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 17:51

Prova a vederla in altro modo: grazie alla postproduzione non è indispensabile una lente milionaria.
Ciao.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 18:01

@Luca: allora le recensioni possiamo ignorarle.
Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 18:06

Devi ignorarle anche perché,leggendone riguardo obiettivi che ho od ho avuto, mi sono trovato davanti ad un delirio tremens. Non sto scherzando, ci sono malati che recensiscono.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 18:11

Tutto sommato ti capisco e hai ragione.
La mia era soltanto la manifestazione dell'ennesima irritazione: come faccio a capire la vera identità ( o il livello di bellezza ) di una persona che mi si presenta mascherata da un trucco pesantissimo e impenetrabile?
( detto con una maldestra metafora ).

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 18:13

Hai ragione, una donna molto truccata non è diversa, concettualmente, da un trans.
E' provando di persona che "senti" la differenza. Non fartela raccontare da altri, probabilmente ammalati.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 18:24

Hai ragione al 98%.;-)
Sai che cos'è quel 2% che manca? La possibilità di condividere impressioni e perplessità con altri che hanno la stessa ottica ( non perchè non ci si debba fidare di se stessi, ma per alimentare o fugare dubbi...MrGreen)

Poi, ognuno posta le foto che vuole.
Ma se mi decanta la nitidezza o lo sfocato di una lente, trovo per lo meno ridicolo ( se non disonesto ) presentarmi una foto che 'dice' tutt'altro.
( Ma forse è l'incazzatura di un venerdì piovoso; tanto, non sarò io a cambiare le carte...)

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 18:24

Paolo.. ti noleggi l'ottica e la provi...

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 18:26

@ Canopo: giusto!
per fortuna, ho la possibilità di provarla, prima dell'acquisto.
Ma la mia, forse, è una tirata, più o meno conscia, contro PP devastanti.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 18:39

Paolo anche pubblicando solo jpeg senza post non avresti la possibilità di capire la resa dell'ottica che varia a seconda del sensore, per densità, caratteristiche della macchina e tipo di conversione jpeg della macchina, diaframma e via dicendo.
Ci sono i test che indicano le varie caratteristiche, e le indicazioni che altri possono fornire secondo le proprie idee.

Mettendo insieme tutto puoi capire se avere o meno un sommario ed approssimativo riscontro a quello che cerchi, o semplicemente vedere se altri lo hanno raggiunto chiedendoti come.


avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 18:46

Grazie

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 18:57

Guarda Paolo oggi, a meno che non ci si voglia fare del male cercando tra qualche new entry cinese, gli obiettivi sono tutti di buon livello (con giusto qualche rara eccezione). Quindi bisogna solo valutare se si è d'accordo con peso e dimensioni, con luminosità e lunghezza focale ed infine con il prezzo. Grosse chiavate non si prendono.
..... e poi c'è la PP!!!

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 18:59

Basta leggere parecchie recensioni, se molti utenti indicano un problema o un pregio probabilmente sarà vero.
Facendo un esempio:
Su 100 recensioni almeno 40 lamentano di flare, possiamo intuire che questa lente soffra di flare.
Poi magari guardando una lente simile dove però il problema flare non viene menzionato (o cmq menzionato poco) possiamo ancor di più arrivare alla conclusine che la prima lente soffra di bassa resistenza al flare.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 19:25

Grazie a tutti.
D'accordo, ma io rilevavo soltanto il fatto che troppe foto non dicano nulla ( o quasi ) sulle qualità di un'ottica, perchè troppo contraffatte dalla PP...

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 1:00

CoolCoolPer quanto riguarda le recensioni trovo parecchio irritante che moltissimi, non solo qui su Juza ma anche per prodotti non fotografici, le confondano con gli unboxing.
Non sono rare le "recensioni" fatte il giorno dopo essere entrati in possesso di un oggetto o le descrizioni di pregi e difetti che altro non sono che la trascrizione in prosa di un paio di dati presi dalla scheda tecnica.

Nelle recensioni di un qualsiasi tipo di prodotto trovo siano fondamentali due cose: le impressioni personali (e per questo serve tanto tempo di utilizzo) e la valutazione dell'affidabilità dell'oggetto (anche per questo serve tanto tempo di utilizzo in situazioni il più svariate possibile).


Per quanto riguarda la galleria associata ad ogni articolo qui su Juza la trovo un'idea simpatica ed azzeccata.
Per me funziona anche come terapia...quando mi viene voglia di spendere un sacco di soldi in un nuovo obiettivo perchè mi convinco che sia quello ad impedirmi di avere buoni risultati apro la galleria del mio 18-55 ed ho la prova che gli scarsi risultati che ottengo non sono da attribuire alla lente (e neanche al corpo).
Viceversa quando mi ritrovo ad osservare fotoamatori con un corpo macchina da più di 1000€ che fotografano una cerimonia in chiesa con il superzoom ed il flash pop-up fisso torno a casa ed apro la scheda di quell'obiettivo o quel corpo supercostoso che sono convinto mi darebbe la possibilità di fare foto strepitose e tra le tante immagini ci trovo quasi sempre qualcuno che ha postato immagini orrende Cool Cool Cool (non chiedetemi di fare esempi o nego tutto ;-) )

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me