JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono possessore di una Sony a7r II ed alcune parti, specialmente in prossimità degli spigoli vicino ai ganci per la tracolla, si sono scolorite. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Eventualmente è in qualche modo riuscito a ripristinare il colore nero opaco? Grazie
A me l'A7II si svernicia in un paio di punti sugli spigoli, nonostante che la tenga con cura. Poi è sverniciata sulle slitte del flash perché il precedente propietario lo usava spesso (e l'aveva correttamente scritto nell'annuncio di vendita). Non ho capito perché le hanno fatte così: è come dipingere di nero la suola delle scarpe e la norma è lasciare il metallo a vista (così era l'A7 I).
Ho sentito altri casi, pare che le A7 di prima e seconda generazione non siano verniciate molto bene. L'ho ritoccata un due o tre volte con un pennarello "indelebile", ma dopo un po' è come prima.
Ciao Roberto, anch'io ho provato con un pennarello nero ma non è servito. Strano che una macchina creata con cura e, peraltro, tropicalizzata, non abbia una verniciatura adeguata. E' vero che per noi l'importante è la foto ma è innegabile che acquistiamo le macchina anche per l'oggetto in sè. Grazie per l'intervento
stesso problema con la mia a9. si è tolta un pò di vernice vicino la scritta centrale sony e dentro l'impugnatura. Roba da 1 cm che da comunque tanto fastidio visto l'investimento fatto
user65671
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 23:38
Vai nei negozi per trucco e maschere. Vacci leggero e dopo la passata asciuga col phon senza scaldarla tutta. Non superare mai i 40 gradi circa (cioè devi riuscire a tenerci la mano). Lo smalto dovrebbe diventare un po' più duro. Ovviamente non garantisco ehh!
scusate ma escludendo il fattore rivendibililità a me piace molto la macchina con i bordi consumati. segno ineluttabile che stai investendo il tempo sul campo e non sui forum e mercatini. detto questo la prima cosa che compro è il guscio in silicone hehehe
Si....se fosse in ottone e non in una lega di alluminio/magnesio...sottile come un ostia
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.