RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su HDR







avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 19:21

Ciao a tutti,
posseggo una Fuji XT-2 e faccio post produzione con Lightroom e Photoshop.

Vorrei approcciare all'HDR, tecnica che mi affascina molto ma fino ad oggi mai utilizzata.

Cosa mi consigliate?

E' qualcosa che si può fare con Lightroom?
Oppure è meglio utilizzare un software dedicato?
E nel caso di utilizzo di software dedicato, ho sentito parlare di Aurora HDR ma voi cosa mi consigliate?
(non soltanto in termini di risultato ma anche di facilità di utilizzo)


Grazie


avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 19:40

Guarda un pò SNS hdr, lento ma intuitivo
www.sns-hdr.com/full.html

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 21:25

Scusate, ho dimenticato di precisare una cosa importante: uso MAC

Lo dico perché sono andato sul sito SNS HDR e ho visto che è per Windows....


Grazie

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 21:28

Io ho uso diversi programmi un po' in base al periodo. In passato usavo solo Photomatix, poi ho iniziato a fondere le foto a mano in photoshop e ora uso l'opzione inclusa in Nik software. Si possono ottenere risultati ottimi in qualunque modo, basta perderci tempo e prendere un po' la mano. Attualmente ti consiglio la soluzione Nik che con l'ultima versione targata Google è anche gratuita

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 21:37

Ciao.Uso anche io Mac,e per l'HDR mi trovo benissimo con EasyHDR,un ottimo programma.Mi è costato circa 30 euro,ma ne è valsa la pena.Come programma libero c'è anche Nick,come ti hanno gia suggerito,ma io personalmente preferisco Easy HDR. Scelta personale.
Ciao,Alessandro.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 21:48

Ho visto EasyHDR e mi sembra abbastanza carino, abbordabile anche il prezzo.

Ma perché a me NIK risulta a pagamento?
shop.dxo.com/us/photo-software/dxo-nikcollection
Forse sbaglio software???

Grazie

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 21:50

Invece c'è nessuno che conosce AURORA HDR?


avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 22:13

io personalmente ti consiglio di usare l'hdr di camera raw, molto semplice e soprattutto dalla resa realistica, perchè vorrei ricordare che hdr non vuol dire foto con i colori sparati a caso tipo effetto lisergico, ma High dynamic range, ovvero un modo per superare carenze sul fronte della gamma dinamica del tuo corredo fotografico.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 22:19

Ho visto EasyHDR e mi sembra abbastanza carino, abbordabile anche il prezzo.

Ma perché a me NIK risulta a pagamento?
shop.dxo.com/us/photo-software/dxo-nikcollection
Forse sbaglio software???

Grazie


L'ultima versione Google, che è diventata gratuita, è ancora scaricabile qui

dl.google.com/edgedl/photos/nikcollection-full-1.2.11.exe


avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 10:57

Invece c'è nessuno che conosce AURORA HDR?

Si, su Mac OS, versione 2018 ma è da poco uscita la 2019.

Comodo, ben fatto, configurabile ma con un (bel) po' di lavoro in più utilizzando PS e le maschere di luminosità(*) si ottengono dei risultati migliori, più gradevoli e naturali. In ogni caso non ne faccio un uso spinto e spingo poco sullo slider di enfasi dell'effetto HDR. Mi piace talvolta ma moderato.



(*) Ci sono tanti tool di supporto per PS, ad esempio:
Tonality Masks Panel... qualcuno lo usa?(CAP II)


avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 11:22

Io uso photomatix, e mi trovo benissimo. Estremamente semplice da usare e non è pesante nelle fasi di elaborazione. Ti offre dei preset, da quelli più pittorici aquelli più naturali senza le esagerazioni tipiche dell'HDR. Io mi diverto ad alternare creazioni più pittoriche ad altre più fotografiche, in base al soggetto e al mio umore. Per quanto mi riguarda è il miglior software specifico per HDR. Resta ben inteso che il risultato proveniente da photomatix, può essere, ma non necessariamente, affinato con PS o altri, giusto per essere pignoli ( p.s.: se vuoi farti un idea, la mia gallery è al 90% in HDR, realizzata con Photomatix)

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 17:11

perchè vorrei ricordare che hdr non vuol dire foto con i colori sparati a caso tipo effetto lisergico, ma High dynamic range, ovvero un modo per superare carenze sul fronte della gamma dinamica del tuo corredo fotografico

Ed evitare luci bruciate in ambienti al chiuso!
Oltre al programma di elaborazione bisogna anche saper gestire gli scatti per poi darli in pasto ai software.
Scaricati qualche versione prova, e poi decidi quello che più ti si addice.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 13:07

x Yoctox: quandi parli di Photomatix intendi Photomatix Essentials (costa 39 euro) oppure Photomatix Pro (costa 99 euro)

Grazie

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:38

Io mi riferisco a Photomatix Pro. Verifica comunque le funzionalità di essential, se sono sufficienti per te, potrebbe andare bene.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 15:59

Vorrei approcciare all'HDR, tecnica che mi affascina molto ma fino ad oggi mai utilizzata.

Con questa tecnica oltre che l'HDR ti si apre un mondo di possibilità per la pp:

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me