| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 11:52
Proviamo a fare chiarezza con i settaggi del Menu Sony sulle A7RIII / A7III Non esiste una guida definitiva, ma si puo' fare una giuda chiara in base alle nostre esperienze ormai mature con queste ML di casa Sony, nei i tre modi di ripresa piu' comuni: Landscape Sport/Avifauna Portrait Il 3D funziona cosi discutiamo quanto vogliamo ma sui parametri elencati qui sotto, se avete esperienza in merito dite la vostra evidenziando la parte di MENU da discutere ed eventualmente da modificare. Terro' aggiornate le modifiche qui nella prima stesura del Menu' Sony A7RIII / A7III Setup LANDSCAPE Menu Posizionare la ghiera di ripresa su M, entrare nel MENU con l'apposito tasto MENU e posizionarsi con il Joistic o la ghera sul Menu ripresa Foto #1/14, confermare le modifiche con il pulsante centrale della ghiera. Una volta configurato il menu, andate su menu ripresa 1 pagina 3, selezionate l'opzione SLOT su 2 e memorizzare il tutto con la selezione Memory Banco memoria a piacere io ho scelto il #2 Menu Ripresa 1 PAG. 1/14 FiILE FORMAT = RAW RAW FILE TYPE = Uncompressed JPEG QUALITY = Extra Fine JPEG IIMAGE SIZE = L:42M ASPECT RATIO = 3:2 PAG. 2/14 COLOR SPACE = AdobeRGB LEN COMPENSATION = ALL in AUTO PAG. 3/14 DRIVE MODE = Self Timer or BRKT BRACKET SETTINGS = Self-timer during BRKT (2-5-10 sec) BRACKET ORDER = 0 - + PAG. 5/14 FOCUS MODE = Manual Focus PRIORITY SET IN AF-S = Balanced Emphasis PRIORITY SET IN AF-C = Balanced Emphasis FOCUS AREA = Expand Flexible Spot SWT V/H AF AREA = AF Point = AF Area PAG 6/14 AF ILLUMINATOR = Off CENTER LOCK - ON AF = Off SET FACE PRTY IN AF = All ON AF TRACK SENS = 3 Standard AF SYSTEM = Not Available to Setting AF W/ SHUTTER = OFF PRE AF = Not Available to Setting PAG 7/14 PRE AF = - EYE - START AF = Not Avaible to Setting AF AREA REGIST = Off DEL AREA REGIST = Not Available to Setting AF AREA AUTO CLEAR = Off DISP CONT AF AREA = On PAG 8/14 PHASE DETECT AREA = Off AF MICRO ADJ = AF Adjustment Set On PAG 9/14 EXPOSE COMP = -0.3 RESET EV COMP = Reset ISO = 100 ISO AUTO MIN. SS = Not Available to Setting METERING MODE = Multi FACE PRTY IN MLTI MTR = On PAG 10/14 SPOT METERING POINT = Focus Point Link EXPOSURE STEP = 0.3EV AEL W/ SHUTTER = Auto EXPOSURE STD ADJUST = Don't Touch PAG 12/14 WHITE BALANCE = Auto PRIORITY SET IN AWB = Standard DRO / AUTO HDR = D-Range Opt CREATIVE STYLE = Standard (Contrast -3 Saturation 0 Sharpness 0) PICTURE EFFECT = Off PICTURE PROFILE = Off PAG 13/14 FOCUS MAGNIF. TIME = No Limit INITIAL FOCUS MAG = x1.0 AF IN FOCUS MAG = On MF ASSIST = On PEAKING SETTING = Peaking Display On - Peaking Level Mid - Peaking Color (Y di giorno)-(R di sera) PAG 14/14 ANTI-FLICKER SHOOT = Off FACE REGISTRATION = REGIST FACE PRIORITY = On Menu MOVIE 2 PAG 4/9 SILENT SHOOTING = Off E-FRONT CURTAIN SHUT = On RELAESE W/O LENS = Enable RELAESE W/O CARD = Disable STEADY SHOT = On STEADY SHOT SETTING = Auto PAG 6/9 FINDER/MONITOR = Monitor (manual) FINDER FRAME RATE = Hight ZEBRA SETTING = Off / Level 100 GRID LINE = Rule of 3rds Grid EXPOSURE SET GUIDE = Off PAG 7/9 LIVE VIEW DISPLAY = Setting Effect ON CONT SHOOT LENGHT = Shoot Only Display AUTO REVIEW = Off PAG 8/9 CUSTOM KEY =1 ISO Monitor Brightness Focus Area Focus Mode Touch Operation Set CUSTOM KEY =2 Focus Standard Finder/Monitor Sel Drive Mode ISO Silent Shooting CUSTOM KEY =3 AEL Hold AF On Eye AF FUNCTION MENU SET = 1 Metering Mode Creative Style Px Shift Multi Shoot Peaking Display Peaking Level Peaking Color FUNCTION MENU SET = 2 APS-C S35 Shoot:Manual Face Party in Multi Mtr White Balance Zebra Display SteadyShot Picture Profile Menu SETUP 1 PAG 1/7 MONITOR BRIGHTNESS = Manual VIEWFINDER = Auto FINDER COLOR TEMP = 0 GAMMA DISPLAY ASSIST = Auto VOLUME SETTING = 7 DELETE CONFIRM = Cancel First PAG 2/7 DISPLAY QUALITY = Hight PWR SAVE START TIME = 10” AUTO POWER OFF TEMP + Hight TOUCH OPERATION = On PAG 3/7 TOUCH PANE/PAD = Touch panel only TOUCH PANEL SETTING = Off / Absolute Position / Whole Screen Sony A7RIII / A7III Setup PORTRAIT Menu Posizionare la ghiera di ripresa su A, entrare nel MENU con l'apposito tasto MENU e posizionarsi con il Joistic o la ghera sul Menu ripresa Foto #1/14, confermare le modifiche con il pulsante centrale della ghiera. Una volta configurato il menu, andate su menu ripresa 1 pagina 3, selezionate l'opzione SLOT su 2 e memorizzare il tutto con la selezione Memory Banco memoria a piacere io ho scelto il #1 Menu Ripresa 1 PAG. 1/14 FiILE FORMAT = RAW RAW FILE TYPE = Uncompressed JPEG QUALITY = Extra Fine JPEG IIMAGE SIZE = L:42M ASPECT RATIO = 3:2 PAG. 2/14 COLOR SPACE = AdobeRGB LEN COMPENSATION = ALL in AUTO PAG. 3/14 DRIVE MODE = Sigle Sooting BRACKET SETTINGS = Off BRACKET ORDER = 0 - + SELECT MEDIA = Slot 2 PAG. 5/14 FOCUS MODE = Continuous AF PRIORITY SET IN AF-S = Balanced Emphasis PRIORITY SET IN AF-C = AF FOCUS AREA = Expand Flexible Spot SWT V/H AF AREA = Lock on AF: Flexible Spot M PAG 6/14 AF ILLUMINATOR = Auto CENTER LOCK - ON AF = Off SET FACE PRTY IN AF = All ON AF TRACK SENS = 5 (Responsive) AF SYSTEM = Not Available to Setting AF W/ SHUTTER = OFF PAG 7/14 PRE AF = Not Available to Setting EYE - START AF = Not Available to Setting AF AREA REGIST = Off DEL AREA REGIST = Not Available to Setting AF AREA AUTO CLEAR = Off DISP CONT AF AREA = On PAG 8/14 PHASE DETECT AREA = ON AF MICRO ADJ = AF Adjustment Set On PAG 9/14 EXPOSE COMP = -0.0 RESET EV COMP = Reset ISO = ISO Auto (100-12800) ISO AUTO MIN. SS = Fast METERING MODE = Multi FACE PRTY IN MLTI MTR = On PAG 10/14 SPOT METERING POINT = Focus Point Link EXPOSURE STEP = 0.3EV AEL W/ SHUTTER = Auto EXPOSURE STD ADJUST = Don't Touch PAG 12/14 WHITE BALANCE = Auto PRIORITY SET IN AWB = Standard DRO / AUTO HDR = D-Range Opt CREATIVE STYLE = Standard (Contrast -3 Saturation 0 Sharpness 0) PICTURE EFFECT = Off PICTURE PROFILE = Off PAG 13/14 FOCUS MAGNIF. TIME = No Limit INITIAL FOCUS MAG = x1.0 AF IN FOCUS MAG = On MF ASSIST = On PEAKING SETTING = Peaking Display On - Peaking Level Mid - Peaking Color (Y di giorno)-(R di sera) PAG 14/14 ANTI-FLICKER SHOOT = On FACE REGISTRATION = REGIST FACE PRIORITY = On Menu MOVIE 2 PAG 4/9 SILENT SHOOTING = Off E-FRONT CURTAIN SHUT = On RELAESE W/O LENS = Enable RELAESE W/O CARD = Disable STEADY SHOT = On STEADY SHOT SETTING = Auto PAG 6/9 FINDER/MONITOR = Monitor (manual) FINDER FRAME RATE = Hight ZEBRA SETTING = Off / Level 100 GRID LINE = Rule of 3rds Grid EXPOSURE SET GUIDE = Off PAG 7/9 LIVE VIEW DISPLAY = Setting Effect ON CONT SHOOT LENGHT = Shoot Only Display AUTO REVIEW = Off PAG 8/9 CUSTOM KEY =1 ISO Monitor Brightness Focus Area Focus Mode Touch Operation Set CUSTOM KEY =2 Focus Standard Finder/Monitor Sel Drive Mode ISO Silent Shooting CUSTOM KEY =3 AEL Hold AF On Eye AF FUNCTION MENU SET = 1 Metering Mode Creative Style Px Shift Multi Shoot Peaking Display Peaking Level Peaking Color FUNCTION MENU SET = 2 APS-C S35 Shoot:Manual Face Party in Multi Mtr Wite Balance Zebra Display SteadyShot Picture Profile Menu SETUP 1 PAG 1/7 MONITOR BRIGHTNESS = Manual VIEWFINDER = Auto FINDER COLOR TEMP = 0 GAMMA DISPLAY ASSIST = Auto VOLUME SETTING = 7 DELETE CONFIRM = Cancel First PAG 2/7 DISPLAY QUALITY = Hight PWR SAVE START TIME = 10” AUTO POWER OFF TEMP + Hight TOUCH OPERATION = On PAG 3/7 TOUCH PANE/PAD = Touch panel only TOUCH PANEL SETTING = Off / Absolute Position / Whole Screen Sony A7RIII / A7III Setup SPORT Menu Posizionare la ghiera di ripresa su S, entrare nel MENU con l'apposito tasto MENU e posizionarsi con il Joistic o la ghera sul Menu ripresa Foto #1/14, confermare le modifiche con il pulsante centrale della ghiera. Una volta configurato il menu, andate su menu ripresa 1 pagina 3, selezionate l'opzione SLOT su 2 e memorizzare il tutto con la selezione Memory Banco memoria a piacere io ho scelto il #3 Menu Ripresa 1 PAG. 1/14 FiILE FORMAT = RAW RAW FILE TYPE = Uncompressed JPEG QUALITY = Extra Fine JPEG IIMAGE SIZE = L:42M ASPECT RATIO = 3:2 PAG. 2/14 COLOR SPACE = AdobeRGB LEN COMPENSATION = ALL in AUTO PAG. 3/14 DRIVE MODE = Cont Shooting BRACKET SETTINGS = Off BRACKET ORDER = 0 - + SELECT MEDIA = Slot 2 PAG. 5/14 FOCUS MODE = Continuous AF PRIORITY SET IN AF-S = AF PRIORITY SET IN AF-C = Balanced Emphasis FOCUS AREA = Expand Flexible Spot SWT V/H AF AREA = Lock on AF: Flexible Spot M PAG 6/14 AF ILLUMINATOR = Off CENTER LOCK - ON AF = Off SET FACE PRTY IN AF = All ON AF TRACK SENS = 1 (Locked On) AF SYSTEM = Not Available to Setting AF W/ SHUTTER = OFF PAG 7/14 PRE AF = On EYE - START AF = Not Available to Setting AF AREA REGIST = Off DEL AREA REGIST = Not Available to Setting AF AREA AUTO CLEAR = Off DISP CONT AF AREA = On PAG 8/14 PHASE DETECT AREA = ON AF MICRO ADJ = AF Adjustment Set On PAG 9/14 EXPOSE COMP = -0.0 RESET EV COMP = Reset ISO = ISO Auto (100-12800) ISO AUTO MIN. SS = Faster METERING MODE = Multi FACE PRTY IN MLTI MTR = On PAG 10/14 SPOT METERING POINT = Focus Point Link EXPOSURE STEP = 0.3EV AEL W/ SHUTTER = Auto EXPOSURE STD ADJUST = Don't Touch PAG 12/14 WHITE BALANCE = Auto PRIORITY SET IN AWB = Standard DRO / AUTO HDR = D-Range Opt CREATIVE STYLE = Standard (Contrast -3 Saturation 0 Sharpness 0) PICTURE EFFECT = Off PICTURE PROFILE = Off PAG 13/14 FOCUS MAGNIF. TIME = No Limit INITIAL FOCUS MAG = x1.0 AF IN FOCUS MAG = On MF ASSIST = On PEAKING SETTING = Peaking Display On - Peaking Level Mid - Peaking Color (Y di giorno)-(R di sera) PAG 14/14 ANTI-FLICKER SHOOT = On FACE REGISTRATION = REGIST FACE PRIORITY = On Menu MOVIE 2 PAG 4/9 SILENT SHOOTING = Off E-FRONT CURTAIN SHUT = On RELAESE W/O LENS = Enable RELAESE W/O CARD = Disable STEADY SHOT = On STEADY SHOT SETTING = Auto PAG 6/9 FINDER/MONITOR = Monitor (manual) FINDER FRAME RATE = Hight ZEBRA SETTING = Off / Level 100 GRID LINE = Rule of 3rds Grid EXPOSURE SET GUIDE = Off PAG 7/9 LIVE VIEW DISPLAY = Setting Effect ON CONT SHOOT LENGHT = Shoot Only Display AUTO REVIEW = Off PAG 8/9 CUSTOM KEY =1 ISO Monitor Brightness Focus Area Focus Mode Touch Operation Set CUSTOM KEY =2 Focus Standard Finder/Monitor Sel Drive Mode ISO Silent Shooting CUSTOM KEY =3 AEL Hold AF On Eye AF FUNCTION MENU SET = 1 Metering Mode Creative Style Px Shift Multi Shoot Peaking Display Peaking Level Peaking Color FUNCTION MENU SET = 2 APS-C S35 Shoot:Manual Face Party in Multi Mtr White Balance Zebra Display SteadyShot Picture Profile Menu SETUP 1 PAG 1/7 MONITOR BRIGHTNESS = Manual VIEWFINDER = Auto FINDER COLOR TEMP = 0 GAMMA DISPLAY ASSIST = Auto VOLUME SETTING = 7 DELETE CONFIRM = Cancel First PAG 2/7 DISPLAY QUALITY = Hight PWR SAVE START TIME = 10” AUTO POWER OFF TEMP + Hight TOUCH OPERATION = On PAG 3/7 TOUCH PANE/PAD = Touch panel only TOUCH PANEL SETTING = Off / Absolute Position / Whole Screen |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 12:46
In avifauna sport credo sia utile avere due settaggi veloci da richiamare in caso di rapidi mutamenti della scena per esempio a capanno su uccellino nel posatoio settare l af spot flessibile credo sia la miglior scelta, ma se vogliamo riprendere qualcge scaramuccia tra verdoni per fare un esempio , c e' neccessita' di cambiare velocemente l af in zona o area larga |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 12:49
Poi una cosa importante da capire l af spot flessibile lavora coi punti a fase o a contrasto in modalita' afc |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 13:03
Secondo me in Sony quando hanno organizzato i menú erano ubriachi... |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 13:06
Se li leggi in italiano si. In inglese non mi pare proprio. Anche l'organizzazione non la vedo per nulla complessa dopo il primo impatto. Trovo tutto molto velocemente ora. C'è anche da dire che con tutte le macchine che ho avuto non è che fossi nel menu ogni mezzo minuto, anzi. Con tutte le personalizzazioni ed i richiami che puoi fare il menu te lo scordi praticamente. Ma mi rendo conto che se uno non ha mai provato, sta a quel che sente in giro. |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 13:10
Anche in inglese, vai tranqui. |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 13:13
Sempre questione di abitudine, vai tra. |
user65671 | inviato il 04 Ottobre 2018 ore 13:22
Ale63, se lo usi lo impari. A me alla fine piace. |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 14:32
Anch io lo uso ,ma dubbi ne rimangono, per esempio ora sono dentro al mio capannetto e sto provando a settare sulla rotella dei modi i due richiami di memoria ma e' un impresa ..... Allora vado sull 1 e in fondo esce seleziona. e a fianco immissione pero' il seleziona non e' per selezionare i vari parametri che compaiono nella schermata ma e' per selezionare se si vogliono mettere nell 1 o nel M1 M2 M3 M4. Se schiacci invece immissione rimangono quelli di default. Questo mi sembra ben poco chiaro come cavolo si fa a selezionare i parametri , forse c e un passaggio non spiegato da fare prima ? |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 14:34
Maghetto youtube is your friend. |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 14:35
Certo che se lo usi alla fine lo impari. Ma il numero di thread in cui si discute sui menú della Sony parla da solo... |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 14:37
Thanks Anka ma te sai mica come si fa cosi user friendly smart |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 14:48
Mai provato ma se vuoi provo però posso farlo più tardi. |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 14:49
“ Certo che se lo usi alla fine lo impari. Ma il numero di thread in cui si discute sui menú della Sony parla da solo... „ tutti disperati in giro come tutte le cose a me sembrò assurdo quello Canon venendo da Nikon per non parlare di quello Olympus... Eppure. |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 14:51
Ti ringrazio per la tua disponibilita' Anka , sempre un piacere avere a che fare con persone come te |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |