user28666 | inviato il 02 Ottobre 2018 ore 9:20
Ciao, innanzitutto mi scuso per questo ennesimo topic su questo argomento, ma giuro che ho cercato molto sul forum ma non sono stato capace di trovare un topic che lessi molto tempo fa in cui in molti stavano provando un adattatore che permette di conservare tutti gli automatismi (l'AF in particolare) delle ottiche Nikon se montare su A7ii. Ricordo che alcuni dicevano che dopo vari aggiornamenti FW sia dell'adattatore che del corpo macchina, non si rimpiangono le ottiche native Sony. Addirittura funziona anche l'eye-AF. Non ricordo quindi se era un Vello, un commelite o qualcosa di meno noto. Grazie. |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 12:46
In attesa di acquistare ottiche native Sony, sto utilizzando il Commlite ENF -E1 Pro per le mie ottiche Nikon su Sony A9, devo dire che funziona molto bene autofocus veloce, impostazione dei diaframmi tramite rotella del corpo macchina e trasmissione dei dati exif. |
user28666 | inviato il 02 Ottobre 2018 ore 14:39
Grazie. Con quali ottiche lo stai usando? Può essere che con alcune funzioni bene econ altre AF molto lento? Conserva la funzione eye-AF ? Grazie |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 15:14
Seguo con interesse! |
user28666 | inviato il 02 Ottobre 2018 ore 15:47
m.commlite.com/product/8.html A parte alcune lenti (per lo più zoom molto tele) per il resto sembra funzionare bene. Sarà vero? |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 17:39
Io lo sto usando senza problemi con il Nikon AFS-D 17-35 mm f/2,8 e con il Nikon AFS-G 70-200mm f/2,8 VR I, qui la tabella con gli obiettivi compatibili. www.commlite.com/product/8.html |
user28666 | inviato il 02 Ottobre 2018 ore 17:59
@Ciamprob: Rispetto ad un corpo Nikon, noti un AF più lento ed impreciso? Funziona l'Eye-AF? Ho visto che il FW Commlite è arrivato alla versione 7.0 |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 18:09
Nessuna lentezza o imprecisione, l'Eye AF non l'ho provato, io ho la versione 6, la 7.0 non è stata ancora caricata sul download del loro sito. |
user28666 | inviato il 02 Ottobre 2018 ore 22:38
Potresti provare la funzione eye-AF che il cavallo di battaglia della Sony? AF-C con tracking sugli occhi. Tiene il soggetto? Grazie |
user28666 | inviato il 03 Ottobre 2018 ore 10:10
Sono ottime notizie. Speravo nella ML Nikon, ma visto che neanche la Nikon è riuscita a fare un adattatore per le ottiche AFD, forse è meglio migrare su Sony che ha un prodotto già maturo e soprattutto una A7iii si trova ad un prezzo molto competitivo contando anche sul fatto che c'è già materiale usato. Tanto la spesa da affrontare per rinnovare il corredo ottico sarà identico. |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 12:11
ma neanche questo commlite è compatibile con nessuna ottica af-d! E ne mancano tanti anche non af-d nella lista. Ad esempio non c'è il 70-300vr, o il 18-35g |
user28666 | inviato il 03 Ottobre 2018 ore 16:01
Si certo, mancano gli AFD perché questi non hanno il motore integrato. Ma siccome sulle Nikon Z avrei lo stesso problema, e visto anche il prezzo delle attuali Z e delle ottiche dedicate (per altro molto poche), vedere in Sony un potenziale upgrade della mia Reflex FF mi viene più facile. Inoltre c'è pure il Techart dedicato al corpo Sony che France AF anche le ottiche manuali (just in case). |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 23:54
seguo anche perché non vorrei abbandonare la lente nikon. Possiedo sia Ai - AF-D e AF-S |
| inviato il 04 Gennaio 2019 ore 0:08
Con il Commlite, ad esempio, il Nikon 105 micro G VR, funzionava, anche se non è nella lista, poi però ogni tanto l'AF si bloccava, in definitiva, gli obiettivi, esclusi gli AF-D dove ovviamente non funziona l'AF ( presa di forza della fotocamera ) non compresi nella lista, potrebbero funzionare, ma non è garantito... invece il Nikon 24-120 VR compreso nella lista funzionava benissimo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |