| inviato il 01 Ottobre 2018 ore 19:26
Salve a tutti!Sono nuovo nella community! Mi chiamo Francesco, ho 13 anni e sono un appassionato della fotografia digitale. Dapprima scattavo con il mio piccolo iPhone, per poi passare alla Nikon Coolpix S9100, per terminare con la mia reflex attuale, la 600d. Lato lenti possiedo il 18-55 III con un filtro UV e lo Yougnuo 50mm 1.8. E, se potesse interessare, un treppiede Amazon basics che può sempre servire nel caso in cui mi venisse la voglia di scattare foto al cielo o a paesaggi. Il mio genere fotografico preferito, è la Street Photography. Fino ad ora per la Street ho utilizzato lo Yougnuo, ma vorrei una lente con una messa a fuoco veloce e silenziosa, nitida e se possibile con un'apertura di almeno 2.8. Posso comprare ovunque, preferibilmente però, non vorrei prenderlo usato (se non da venditori affidabili al 100%) Ho un budget limitato, non vorrei spendere più di €250. Grazie per l'attenzione e a coloro che mi risponderanno |
| inviato il 01 Ottobre 2018 ore 20:06
Quoto il Mancini e saluto il più giovane forumer di juzaforum!!!!! |
| inviato il 01 Ottobre 2018 ore 20:21
Beh 13 anni e già hai le idee chiare, complimenti, condivido il consiglio di chi mi ha preceduto. Buone foto! |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 7:40
Vi ringrazio a tutti per l'accoglienza, siete gentilissimi! I'll_Mancini penso di essere più convinto allora sull'acquisto del 24mm, poi sta a €150 su Amazon, quindi mi rimangono un po di soldi per migliorarli! Grazie per il consiglio, buoni scatti |
| inviato il 27 Novembre 2018 ore 17:50
Vai che vai forte e con idee chiare. Bravo |
| inviato il 27 Novembre 2018 ore 18:02
Avessi avuto Nikon avresti potuto optare per il magico 35mm 1.8 DX, lente stratosferica che purtroppo non ha corrispettivo in Canon. Qui puoi optare come già consigliato per il 24mm, che ha dalla sua delle dimensioni veramente contenute, ideale per street ( avresti un quasi 40mm equivalente ). Con il 50mm Canon probabilmente avresti una focale troppo lunga, poco adatta all'uso che vuoi farne. |
| inviato il 28 Novembre 2018 ore 13:25
Non conosco il mondo Canon ma senza parlare di marchi anche io ti consiglio un 24mm, quoto quindi Il_mancini! Ti do il benvenuto anche io, sei di sicuro tra i più giovani e new entry di questo tipo sono molto importanti a mio parere in un mondo artistico come è quello della fotografia! Buona luce |
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 17:25
Grazie Raffaele |
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 17:26
Grazie mille Aron08! |
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 20:15
ci vuole un grandangolo, il EF-S 24mm f.2,8 ultrapiatto...e basta ...oltre alla lente un consiglio avvicinati ai soggetti il più possibile e non cercare di nascondere le tue intenzioni (cioé di fotografare)...in street l'approccio é più importate che la lente usata...fuggi le focali lunghe cioé oltre il 35mm (equivalente 50mm in full frame)...ripeto il segreto é di avvicinarsi. Un'altro consiglio é di non contare troppo sull'autofocus, mai abbastanza veloce e preciso in Street per cogliere l'instante decisivo, la miglior cosa da fare é di chiudere il diaframma a 11 e mettere la messa à fuoco in manuale sull'iperfocale e la velocità d'otturazione minimo a 1/250 sec. tanto peggio se gli iso aumentano e scattare in raw per compesare più facilmente eventuali errori d'esposizione...se t'interessa ti spiego come lavorare con l'iperfocale con gli obbiettivi sprovvisti di scala di profondità di campo... |
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 21:42
Incredibile. Mi sono quasi commosso. Tanti bambini alla sua età trovare uno che gli piace la fotografia e parlare di street è fantastico. Sei già un grande ora ci vuole solo il tempo necessario che ti migliora anno dopo anno sempre di più. Bravo. Il 24mm è perfetto. Condivido i consigli dati. |
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 22:20
A me non stupisce ho cominciato a 13/14 anni la fotografia e la camera oscura per lo sviluppo dei negativi e la stampa all'ingranditore col l'attrezzatura dello zio...bella epoca...e largo ai giovani |
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 22:33
Anche io ho cominciato alla sua età o forse qualcosa meno con la fotocamera a pellicola di mamma..però voglio essere onesto, ai tempi non mi esprimevo così e non avevo le idee chiare e anche delle conoscenze che lui ha dimostrato di avere scrivendo ciò che ha scritto nel post iniziale. Rinnovo i complimenti ! ps: però voglio ritenermi giovane anche io eh..ne ho 23 suvvia  |
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 23:47
Lunga vita a voi. La tecnologia cammina per i giovani è futuristica per me i tempi sono ristretti solo un piccolo rimpianto che una volta non si otteneva cio che oggi è più facile ottenere. Ne ho consumato rullini con foto cannate pagando anche lo sviluppo. Vabbè altri tempi dove non esisteva neanche un cellulare solo i gettoni per cabine telefoniche. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |