JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In un'intervista alla Photokina, Yutaka Iwatsuki di Sony ha affermato che la Sony A7s III non arriverà a breve e che la lunga attesa è necessaria per creare una fotocamera che vada 'oltre le aspettative'.
Tenendo conto che le aspettative per questo modello sono video 4K @ 60 FPS, mi auguro che per "andare oltre" intenda 4K @ 120 FPS o 8K @ 30 FPS, oppure una resa alti ISO veramente eccezionale...staremo a vedere, anche se probabilmente bisognerà attendere l'anno prossimo!
Fonte :
L'espressione di Yutaka Iwatsuki quando l'intervistatore cerca di carpire informazioni sui futuri prodotti ;-)
12 megapixel Sensore bsi stacked 1 stop in più della A7S-II Tempo lettura sensore 1/320s (metà della a9) Nessun otturatore meccanico Stesso modulo af della a9 40 fps con AE e AF 4k 60p 10 bit o forse 120p 8 bit
8K dicono di no, secondo me abbandonano il 12 mpx per il 24 e vanno di 6K, inoltre se usano quello della A9 con la memoria integrata praticamente non hanno deformazioni.
Non è proprio così, la a9 non ha rolling shutter in foto, in video va uguale alla A7III da questo punto di vista.
Non ha senso aumentare i megapixel per una foto videocamera, mantendedo a 12 il numero possono garantire full pixel readout ad fps più elevati, minor rolling shutter e alti iso migliori..
Per me sarà la prima fotocamera senza otturatore meccanico perché con 1/320s praticamente hai pareggiato l'otturatore di una d5 o idx2..
Ho già postato questo che gira su youtube mi è stato detto che le indicazioni sul video non hanno nessuna affidabilità ma si avvicina molto a quello che ha scritto Yuza
“ e aspettative per questo modello sono video 4K @ 60 FPS, mi auguro che per "andare oltre" intenda 4K @ 120 FPS o 8K @ 30 FPS, oppure una resa alti ISO veramente eccezionale...staremo a vedere „
Detto questo personalmente penso che sony non farà mai una a7sIII che possa far concorrenza alla serie PXW-FS5. Il 4k a 60p sarà utilizzabile x pochissimi minuti consecutivi.
Tra xt3 e gh5 lato video è un pari secondo me.... La xt3 ha un sensore e af migliore, ma la gh5 ha uno stabilizzatore fantastico... Purtroppo la fuji non ha fissi stabilizzati, e per questo motivo penso abbia un handicap..
Se metti la xt3 su gimbal, in ogni caso perdi la capacità di fare riprese a mano libera che con la gh5 puoi fare tranquillamente anche con i fissi, e cmq il gimbal non stabilizza i micromovimenti..
Devi fare una scelta, af ottimo vs stabilizzatore ottimo
beh se fanno la gh5s credo che la stabilizzazione possa essere tirata fuori dall'equazione, non è un esigenza di tutti i videomakers. io intendo come qualità del file.
Se mi dici che non è esigenza di Spielberg, Cameron o di chi fa le serie tv per netflix sono con te... Ma al tipo comune che fa matrimoni, piccoli corti, riprese di vario tipo non in situazioni controllate, lo stabilizzatore risulta davvero utile secondo me...
La xt3 ha un AF in video probabilmente ottimo, la Panasonic ha il solito af a contrasto che purtroppo è indietro rispetto a Canon o sensori Sony con pdaf
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.