JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Panasonic ha annunciato ufficialmente le nuove mirrorless fullframe serie S con L-mount, realizzato in collaborazione con Leica e Sigma! Saranno disponibili due modelli, uno da 24 e uno da 47 megapixel; entrambi hanno stabilizzatore sul sensore, AF ultraveloce, doppio slot SD e XQD e video 4K @ 60 FPS.
Lo schermo è orientabile su tre assi; il corpo è robusto e tropicalizzato; sono dotate di USB-C, utilizzabile anche per la ricarica batteria. Oltre alle ottiche L-mount già esistenti, le nuove Panasonic S1 e S1R potranno usare tre nuove ottiche Panasonic L annunciate oggi: 50mm f/1.4, 24-105 f/4 e 70-200mm. Inoltre, entro il 2020 verranno annunciate un totale di ottiche Panasonic L-mount.
ok, bella frase. Credo che anche la Nikon D40 fosse presentata così.
Aspettiamo che qualcuno non a libro paga di Leica Panasonic e Sigma ( ahia, la vedo dura per sei mesi almeno ) oppure un Juzino la provi e ci faccia sapere.
La domanda è "è un 50 grande come un 24-105 o un 24-105 piccolo come un 50?"
user84789
inviato il 25 Settembre 2018 ore 17:15
Panasonic punta su due linee: M43 leggera e FF pesante. Non è difficile da capire. Così come Canon: M leggero e R pesante e performante (in attesa della dipartita delle reflex). Fuji lo fa un pelo più in grande con APSC e medio formato. Ecc...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.