| inviato il 19 Settembre 2018 ore 8:50
Come in altre parti del mondo, adesso la Nikon do Brasil Ltda cessa l'attività e chiude i battenti. Ma la cosa che più mi lascia sconcertato è che cessa le riparazioni del materiale Nikon fuori garanzia, chi ha un guasto la deve mandare all'estero, la Nikon consiglia Nikon USA, non ci hanno lasciato nemmeno uno straccio di laboratorio riparazioni. www.nikon.com.br/about-nikon/press-room/press-release/jl5mztg4/A-Nikon Stamburano tanto sulle stupidaggini, sono dei markettari da tre soldi una lira, ma la realtà dei fatti è che poi non ti riparano più la roba In Brasile, paese grande come l'Europa, immenso e popolato, il Paese di un Salgado e di tanti altri grandi fotografi, la Nikon non ripara più la roba Nikon, allucinante. A me che ho Nikon queste notizie qui fanno tanta tristezza, oltretutto il Brasile è uno dei Paesi nel quale ho soggiornato a lungo, e pensare che non ci sia più uno straccio di laboratorio ufficiale Nikon per ripararti la roba è veramente assurdo. |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 8:57
Può darsi che non generasse profitti secondo le fameliche aspettative...oppure è un segnale molto preoccupante. Buona giornata |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 9:08
Già ,ma non lasciare nemmeno un laboratorio per riparare le ottiche è grave. |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 9:15
Inquietante... non ho Nikon ma mi dispiace comunque. |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 9:26
Brutta notizia A quel punto i brasiliani dovranno rivolgersi a riparatori generici e/o di altre marche. E per chi ha la camera in garanzia? Pessima mossa, penso si venderanno meno nikon in Brasile. |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 9:35
E' una notizia che lascia veramente perplessi. C'è da dire, comunque, che spedire del materiale dentro il paese o fuori all'estero oggi è praticamente uguale. Nei fatti, quindi, cambia poco o nulla. Come immagine, invece, la vedo disastrosa. Certo che se poi penso a quei mafiosi di LTR qui in Italia... non è che siamo messi molto meglio! |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 9:43
Sicuramente c'è da leggere dietro l'annuncio cosa dicono i numeri... non riesco neanche ad immaginarmelo il mercato brasiliano... |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 9:44
brutta notizia. Speriamo non facciano in futuro la stessa cosa in Italia che io non devo sentirmi obbligato a comprare Nital. |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 9:50
In realtà sta chiudendo per via della tassazione brasiliana sul materiale elettronico, e fotografico in particolare, tassazione che oltre una certa cifra arriva al 60%. Per assurdo per un brasiliano è più conveniente prendere un volo e andare a comprare l'attrezzatura negli USA, rispetto a comprarla in Brasile. Ci credo che vendessero poco |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 9:51
“ A quel punto i brasiliani dovranno rivolgersi a riparatori generici e/o di altre marche. E per chi ha la camera in garanzia? Pessima mossa, penso si venderanno meno nikon in Brasile. „ Da traduzione con google del link: " Per i prodotti fotografici con garanzie valide, è importante sottolineare che le riparazioni continueranno ad essere onorate dal Gruppo Nikon . Le richieste di assistenza tecnica e di riparazione in garanzia devono essere effettuate tramite il sito Web Nikon do Brasil tramite modulo online" Direi che chi ha la macchina in garanzia può stare tranquillo. Non mi preoccuperei più di tanto, d'altra parte anche da noi alcuni produttori hanno un solo centro europeo per le riparazioni in garanzia e non, è ovvio che evidentemente per quel tipo di mercato non conviene avere dei centri in loco, come per tutte le aziende si tende ad ottimizzare. Niente allarmismi dunque. |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 9:52
Not only [is the] Brazilian bureaucracy […] extremely horrible for foreign companies, […] but also there's a huge grey market of not only cameras but all sorts of electronics and other types of products to contend with. Tax on electronics are around 60% of anything that's over $50. But the rule is extremely confusing. […] In the end, any end consumer buying imported products in Brazil might have to pay over double the price and wait an extremely long time to actually get what they want. The situation is so ridiculous that it's often cheaper to fly to Miami, purchase a bunch of electronics there, spend the weekend, and fly back… and still pay less than if you bought those products in Brazil. Particularly for expensive gear like cameras. petapixel.com/2018/09/17/nikon-has-officially-left-brazil/ |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 9:58
si e poi come finisce la garanzia e uno la vuole tenere per esempio 10 anni? si aggancia al tram... |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 10:00
“ si e poi come finisce la garanzia e uno la vuole tenere per esempio 10 anni? si aggancia al tram... „ Perchè? Se ti si rompe la tua Olympus, la tua Fuji o la tua ottica Tamron fuori garanzia a chi la mandi? Farai una spedizione all'estero, visto il discorso tasse descritto da Andrea comunque ti conveniva prenderla negli USA, la rispedisci li o usi un riparatore non ufficiale in loco. |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 10:00
Non stupisce nulla, se non alcune risposte. Questo è ciò che dicono: “ Not only [is the] Brazilian bureaucracy […] extremely horrible for foreign companies, […] but also there's a huge grey market of not only cameras but all sorts of electronics and other types of products to contend with. Tax on electronics are around 60% of anything that's over $50. But the rule is extremely confusing. […] In the end, any end consumer buying imported products in Brazil might have to pay over double the price and wait an extremely long time to actually get what they want. The situation is so ridiculous that it's often cheaper to fly to Miami, purchase a bunch of electronics there, spend the weekend, and fly back… and still pay less than if you bought those products in Brazil. Particularly for expensive gear like cameras.” „ Era, praticamente, un settore in perdita non dipendente dalla politica di Nikon ma dal sistema brasiliano. In base a quanto riportato, cosa avrebbero dovuto fare? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |