| inviato il 13 Settembre 2018 ore 20:18
Buonasera a novembre farò un safari in kenia, ancora devo decidere se di 1 o 2 gg. Come attrezzatura ho: D500 -D800e 24-70 2.8 nikon 70-200 2.8 tamron g1 500 f4 Nikon Tc 1.7 nikon Il 500 non lo vorrei portare, è sul 70-200 tamron g1, non posso mettere il tc 1.7. Sarò corto con il 70-200 su d500? Dovrei optare per qualche altra ottica? Non volevo comprare un obiettivo per un evento, e poi so che non lo userò più. Consigli?? |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 20:52
Sul non portare il 500 f4 non mi esprimo nemmeno , perchè la cosa più grave mi pare "devo decidere se 1 o 2 gg" Portati via entambe le reflex, io non ho Nikon ma lascerei fisso il 500 sulla D800 e il 70-200 sulla D500. Il 24-70 solo se proprio devi fare qualche ambiente, facendo un minimo di attenzione alla polvere. |
user117231 | inviato il 13 Settembre 2018 ore 21:03
Pensa alla questione fondamentale.. non farsi mangiare dai leoni. |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 21:07
Tanto ti servirà quel che lasci a casa, quindi porta tutto. Io mi ero portato D3, D500, 24-70 , 70- 200 e 200 -500 |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 21:15
Che il 500 sarebbe il top lo so, da profano, pensavo al trasporto in aereo, sul bagaglio a mano, è come portarlo.. |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 22:32
70-200 sei corto anche su dx. Compra un Kenko x1.4, che è compatibile (su Canon non mi ha mai dato problemi). La qualità ne risente poco, e guadagni qualche mm in più (anche se rimani lontano dai 500...) Io quando l'ho fatto avevo il 150-600 su ff e qualche foto l'ho dovuta croppare. |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 22:38
Con il kenko perdo l autofocus. Già provato. Portando la d800 + 500 f4 E la 500 con 70-200 Più il 24-70 , che zaino mi serve, per poterlo portare come bagaglio a mano ?? |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 0:26
In business non hai problemi sul bagaglio a mano |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 0:36
Se proprio dovessi scegliere andrei di D800+500. Una buona misura, ottima qualità, poca flessibilità ma per la mia limitata esperienza in Africa direi che dovresti riuscire ad azzeccare l'80% delle foto. Io ho APS-c ma lo stop in più dell'FF è importante nella caccia all'alba. |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 7:00
“ pensavo al trasporto in aereo, sul bagaglio a mano, è come portarlo.. „ Per il bagaglio a mano dipende dalla singola compagina aerea: British e Iberia max 23 kg, KLM e altre max 12 kg, poi a scendere fino a 7 kg. Però c'è da tenere conto che: a) hai materiale pesante ma non ingombrante per cui è difficile che notino la cosa e b) se non viaggi da solo puoi sempre fare il check-in uno alla volta lasciando ad altri in custodia il "peso" in eccesso e c) nel 90% dei casi chiudono un occhio se vedono che ti porti dietro roba costosa+fragile. Io ad esempio ho fatto gli ultimi due viaggi in Africa (Ethiopian e KLM) con 2 reflex, 600 f4, 300 f2,8, 14-40, batterie, caricabatterie, etc. e nessuno ha mai detto nulla. Per il "come portarlo" se intendi anche durante il safari non è un problema, a meno che tu non ti trovi in una jeep dove siete in otto stretti. Portati un bean bag per appoggiarti al finestrino o al bordo del tetto se (spero) la jeep è di quelle con il tetto che si solleva. |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 7:43
Ma scusate non ci sono misure da rispettare per il bagaglio a mano, oltre al peso? Io come zaino ho il Lowepro Pro Trekker 650aw , come capienza è perfetto, ma credo one misure si vada ben oltre il limite. Comunque chiedo alla compagnia, pesi e misure consentite. |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 8:16
Il mio consiglio, che di safari ne ho fatto qualcuno, è di portare i due corpi, uno col 24-70 utile quando gli animali siano vicini o vicinissimi nonché per i panorami, l'altro con uno zoom medio lungo. L'ideale, che si regge anche a mano libera, sarebbe un 150-600, valuta se comprarlo apposta per poi rivenderlo, o se non hai altro il 70-200, ma dovrai cropparlo moltissimo. P.S. lascia stare i moltiplicatori, perché non puoi metterli in mezzo alla polvere e perdere tempo per lo scatto |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 8:39
Quindi @Marmor mi stai dicendo di lasciare a casa il 500. Il fatto è che rompe dover spendere per un obiettivo è poi rivenderlo. |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 10:07
“ Con il kenko perdo l autofocus. Già provato. „ Strana sta cosa, a me funzionava tutto quanto... e si sa che Canon è parecchio schizzinosa sull'af |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 10:40
Ma io ho tamron g1 con attacco nikon |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |