| inviato il 10 Settembre 2018 ore 23:25
Sì. Ma i vantaggi non sono solo relativi al video. Sarebbe un passo avanti importante. |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 23:32
scuysate ma legge tutto il sensore a 1\40. cosa ci fate con 1\40 se non video a 24 25 o 30fps? |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 23:47
Personalmente in tanti anni non mi è mai capitato di avere problemi nella fotografia che potevano essere risolti dal global shutter, che è un miglioramento indubbio per alcune circostanze, ma non lo vedo come un passo avanti importante. Passi importanti sarebbero un miglioramento della lavorabilità del file, della inferiore desaturazione ad alti iso della maggiore iso invariance del sensore ecc.. |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 23:53
questo sensore secondo me allontana definitivamente la possibilità di vedere un sensore a bassi mpx ma con l'hi-res a mano libera. sbaglio? |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 23:58
“ scusate ma legge tutto il sensore a 1\40. „ Forse meglio a 1/40 che niente in certe occasioni. Ho scritto forse perché primo non saprei tecnicamente interpretare bene il dato, secondo in tre anni che uso al 99% lo scatto totalmente elettronico ho avuto solo una volta un problema di "deformazione" del viso di un bambino mentre scendeva velocissimamente da un'altalena: soggetto molto vicino ed era uno scatto preso al volo ... Quello che non si sa, sembra, il Global shutter risolve anche i problemi dell otturatore elettronico in presenza di luci LED ? Con 1/40 potrebbe risolvere lo scatto con flash ma sarebbe un sincro troppo lento ... |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 0:01
Hires a mano libera è una chimera a mio giudizio. Il sensore 4/3 del link sembra essere senza filtro rgb, perciò solo monocromatico. Sarebbe molto bello, ma dubito che escano con un oggetto sulla falsariga di una Leica monocrome. Potrebbe essere banalmente un sensore B/N per videosorveglianza. Vedremo, ma mi sembra prematuro capire cosa proporranno. |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 7:08
Sono sensori ad uso industriale, basta leggere tutto: “ Applications: FA cameras, ITS cameras „ Ovvero camere per automazione industriale e per sistemi per il controllo del traffico (ITS). Inoltre, si tratta di un sensore praticamente quadrato 15.29x15.34mm quindi non è un 4/3, condivide solo la diagonale con il 17.3x13 micro43 (21.6mm) www.sony-semicon.co.jp/products_en/IS/sensor0/img/product/cmos/IMX367L |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 7:51
“ questo sensore secondo me allontana definitivamente la possibilità di vedere un sensore a bassi mpx ma con l'hi-res a mano libera. sbaglio? „ Si sbagli, ti succede spesso. Dai per certo che questo sarà il sensore della nuova Olympus... e non lo sarà. |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 8:55
“ Sono sensori ad uso industriale „ Infatti. Fanno "il paio" con i sensori lanciati non molto tempo fa da Canon, uno di dimensioni enormi ed un altro che praticamente vede al buio meglio dell'occhio umano ... entrambi progettati per impiego industriale. Intorno a noi ci sono miliardi di sensori, e nelle fotocamere ce ne va una infinitesima parte. |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 9:02
“ Si sbagli, ti succede spesso. „ grazie, molto carino e cordiale. da adesso in poi farò caso alla sua infallibilità e cercherò di prendere esempio. certo che di prima mattina alzarsi così fa male al fegato. buona giornata, a lei e chi le starà accanto. |
| inviato il 20 Dicembre 2018 ore 10:25
tra l'altro ,in un post lanciato su 43rumors,il 75% di chi ha risposto al questionario,ha dichiarato che non la acquistera'(e per ora hanno risposto in 6000 circa,,quindi un campione significativo..)le previsioni per ora non sono rosee |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |