RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fisso Grandangolo per Canon EOS - Più facile trovare il Santo Graal


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fisso Grandangolo per Canon EOS - Più facile trovare il Santo Graal





avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 12:19

Ok, titolo un po' acchiappa attenzione. MrGreen

So benissimo che ci sono e sono anche parecchi, ma trovare il giusto compromesso costi/prestazioni sembra più facile di quello che è.

Partiamo dalla semplice considerazione: va montato su Canon EOS 5D (più avanti su 6D o altro più moderno) e non deve essere un mostro di prestazioni... deve essere decente, prezzato umano e possibilmente sotto i 20mm.

Cosa offre Canon:

14mm 2.8 L - costa uno sproposito
20mm 2.8 USM - ragionevole... ne parlano malissimo in molti, ma credo sia più sceneggiata che altro... Devo chiedere a Cesare qualche sample. MrGreen


Fine. Ci sono i TSE, ma me li potrò permettere quando mi crescerà un terzo rene da barattare. MrGreen

Cosa Offre Sigma:

14mm 1.8 Art - Altro costo fuori dal budget
20mm 1.4 Art - Sempre costosissimo (magari nell'usato)

Con Sigma rimane il problema della compatibilità e AF che è sempre un po' un terno al lotto... su una 5D poi...

Cosa offre Tamron:

Niente... non ha fissi, quindi fuori gara.

Cosa Offre Tokina:

Di nuovo niente fissi Wide, ma... ci sarebbe l'11-16 2.8 che funziona su FF con forte vignettatura tranne che a 16mm dove funziona. Pur essendo uno zoom lo userei praticamente come un fisso. Costosetto, ma ragionevole anche se le prestazioni ai bordi non brillano (non è pensato per coprire il sensore, non è che si può pretendere). Vantaggio: se mi capitasse un giorno di riavere una APS-C è uno zoom di tutto rispetto (lo avevo su 70D).

Cosa Offre Samyang:

14mm 2.8 - Un classicone amato da molti. Costa niente, ottima qualità, scoccia per i filtri che pagherei oro. Manual focus no problem (e volendo c'è la nuova versione AF)
20mm 1.8 - Non lo conosco, ma è abbordabile come prezzo, molto luminoso, solito problema filtri.

Non mi vengono in mente altri produttori così su due piedi, quindi passo la palla a voi. Altre idee? Vintage da adattare (Leica R?) o vecchie produzioni non più in commercio degli stessi produttori che valgono la pena di essere recuperati? Mi devo rassegnare ad uno zoom come il 16-35 f4 di Canon? Mi sto tagliando le gambe da solo con la storia del fisso?

Grazie in anticipo per i consigli, le correzioni e gli insulti Per la verbosità soprattutto, grande piaga... grande piaga...) MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 12:35

Il samyang 14 mm con autofocus non c'è per attacco EF mi pare...
Seguo che lo sto cercando anch'io...

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 12:44

Dal sito Samyang me lo da come disponibile in attacco EF. ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 12:50

dovrebb esserci uno zeiss 21mm con attacco ZE, sempre manual focus
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=zeiss_21
magari trovi un buon usato. i ci sarebbero i Milvus, ma poi ti servirebbe il quarto rene!MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 12:52

Ma perché proprio fisso? Non avrebbe senso il 16-35 2.8?

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 13:02

17-40... non vedo il problema...

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 13:03

Cosa Offre Tokina:

Di nuovo niente fissi Wide, ma... ci sarebbe l'11-16 2.8 che funziona su FF con forte vignettatura tranne che a 16mm dove funziona. Pur essendo uno zoom lo userei praticamente come un fisso. Costosetto, ma ragionevole anche se le prestazioni ai bordi non brillano (non è pensato per coprire il sensore, non è che si può pretendere). Vantaggio: se mi capitasse un giorno di riavere una APS-C è uno zoom di tutto rispetto (lo avevo su 70D).


Tokina offre anche l'AT-X 16-28mm f/2.8 Pro FX

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tokina_16-28

Non è un fisso, pesa e ha problemi di flare, ma secondo me come prezzo/prestazioni è una delle lenti grandangolo migliori

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 13:04

Il samyang 14 mm con autofocus non c'è per attacco EF mi pare


c'è con attacco EF, sta sui 600 euro nuovo, e come resa direi che è anche un pelo superiore al precedente non AF. Distorce meno ed è piu uniforme centro-bordo.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 13:05

16-35 f4.0 IS... ottimo..!
Tutto dipende ovviamente dall'uso ipotizzato..

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 13:39

dovrebb esserci uno zeiss 21mm con attacco ZE, sempre manual focus
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=zeiss_21
magari trovi un buon usato. i ci sarebbero i Milvus, ma poi ti servirebbe il quarto rene!MrGreen


Me lo segno questo... lo Zeiss intendo, non il Milvus. Non sono pronto per vivere in dialisi. MrGreen

EDIT: Ok, come non detto.. ho visto i prezzi dello Zeiss... decisamente fuori bufget al momento. Eeeek!!!

Ma perché proprio fisso? Non avrebbe senso il 16-35 2.8?


Parto dal tuo, ma vale per tutti i suggerimenti di zoom. ;-)

Il 16-35 2.8 avrebbe grande senso (a parte il costo esagerato), ma mi sono un po' "fissato" con i fissi e cercavo di mantenere la coerenza del corredo ampiandolo sempre con questi parametri. Infatti punterò il 400 5.6 per salire tra i tele e volevo fare lo stesso ragionamento con i grandangoli... ma non è facile a quanto pare.

Il 16-35 F4 mi tenta perchè ottimo, usa filtri a vite, grandissima lente... ma poi mi conosco... spippolo con lo zoom, mi deconcentro, perdo il senso della prospettiva. Con i fissi rimango più sul pezzo di quello che voglio fare.

Tokina offre anche l'AT-X 16-28mm f/2.8 Pro FX


Ci avevo pensato, ma vedi sopra... è comunque una lente che avevo tenuto d'occhio per un po', prima di passare al discorso tutti fissi.

Tutto dipende ovviamente dall'uso ipotizzato..


Beh, un grandangolo spinto... paesaggistica e composizioni astruse e ampie. Se trovassi un luminoso non disdegnerei un po' di astrografia (senza pretese sia chiaro), ma se non succede mi accontento. ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 14:40

Io ho preso il Tokina 17mm atx pro f. 3.5
Lo trovi dai rivenditori Japan sulla baya
È meglio di molti zoom a pari focale
Prezzo sui 200 euri
www.opticallimits.com/canon-eos/268-tokina-af-17mm-f35-at-x-pro-lab-te

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 14:46

Tokina 17mm??

Ma è roba vecchia? C'è scritto APS-C, vale come per l'11-16 che si monta anche su Full Frame?

In ogni caso gli do un occhio, grazie! ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 14:47

No è per FF lo uso su 6d
www.fredmiranda.com/reviews/showproduct.php/product/233

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 14:48

Non so qual'è il tuo budget... cmq il Sigma 20mm 1,4 Art è un ottimo obiettivo, e sul mercatino è prezzato mediamente 650,00 €.
Per il paesaggio un'apertura così ampia è di scarsa importanza...in interni.. dipende.
Col 16-35 invece, la minor luminosità viene compensata da una versatilità molto maggiore, a costi ed ingombri simili.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 14:54

Budget intorno ai 500 euro... magari posso arrivare a 600 se proprio la lente lo merita.

Del 20mm 1.4 mi lascia perplesso l'apertura che non so quanto sfrutterei (dubito di usarla molto in interni)... non vorrei pagare per qualcosa di inutile per me.

Il 16-35 potrei al limite permettermi un F4, ma saremmo già sopra il budget andando a rinviare l'acquisto (non che mi serva domani, sia chiaro).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me