JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Apro questo topic perche' acquistando questa lente mi sono accorto che non e' tanto silenziosa come la decantano. Installata nella mia camera, non mi sono accorto che avevo la modalita' Live view dysplay su OFF (opzione che serve a disabilitare sia su mirino che sul display le regolazioni in tempo reale e di come sara' la foto). Comincio a smanettare da F2.8 in su a fare qualche scatto e subito mi accorgo che c'e' un problema di rumorosita'. Ovvero oltre al rumore normale della messa a fuoco si aggiunge il rumoraccio tipo grillo rinchiuso all'interno ogni volta che premevo il pulsante di scatto. Dopo un po' di giorni con il patema di aver cacciato 2000 euro nel cesso, continuo a fare un po' di prove e mi accorgo che ala opzione Live view display era OFF la riposiziono su ON e il rumore del motorino del diaframma smette di fare rumore. Noto pero' che rimane silenzioso da F2.8 a F11 poi piano piano ricomincia fino a F22 Ora mi chiedo e' normale una cosa del genere? forse qualcuno se ne sara' accorto come me ma molti non se ne saranno accorti per via che non usano la opzione live view display e che non vanno giustamente oltre gli F11 Metto il video che evince la problematica se volete condividere con me questa prova ve ne saro' grato, perche' per me e' un problema che hanno tutte queste lenti
user14103
inviato il 08 Settembre 2018 ore 13:51
seguo perché ho lo stesso problema.. la messa a fuoco funziona perfettamente ma ora che mi hai fatto notare questa cosa sarebbe utile ulteriori riscontri di chi la possiede.. il 100 400 non fa questi rumorini..
Allora...fatta la prova. Anche se disabilitate la simulazione delle impostazioni, quella lente sciagurata del 70-200GM, quando focheggia, chiude il diaframma a quello di lavoro (in realtà, lo fa in due step, prima chiude a f/5.6 poi fino a max f/11). Quello che sentite è il meccanismo di chiusura del diaframma. Nel mio è avvertibile ma nulla di strano, ma questo succede con tutti gli obiettivi, qualcuno è più rumoroso, qualcuno meno, solo che con le DSLR accade in concomitanza con il ribaltamento dello specchio e la partenza dell'otturatore, che coprono il rumore. Certo se è troppo rumoroso potrebbe esserci qualche attrito di troppo, e allora lo invierei senza esitazioni in assistenza. Il tuo Max sinceramente mi sembra un po' troppo rumoroso ma le registrazioni spesso ingannano. Anche se mi sono tenuto quattro anni e mezzo il 70-200ISII che spesso quando entrava l'IS sferragliava...mai avuto un guasto.
Scherzi a parte..... È molto rumoroso e il fatto che un altro utente a lo stesso problema non mi pare rassicurante... O meglio, se le ottime Sony hanno di questi problemi. .....
user14103
inviato il 08 Settembre 2018 ore 19:11
il 100 400 è muto .. probabilmente la diversa conformazione ottica io l'ho provato attualmente su A9 quando mi rientrano le due a7riii proverò anche su quelle ...ma sicuramente il rumore lo faceva lo stesso … solo che non ci ho dato troppo peso visto che è una lama e non canna mai il fuoco ..
“ È molto rumoroso e il fatto che un altro utente a lo stesso problema non mi pare rassicurante... O meglio, se le ottime Sony hanno di questi problemi. „
Due esemplari non fanno statistica (il mio fa rumore nella norma, come l'Otus, il 100-400ISII, etc...), comunque sono il primo a non essere molto soddisfatto del controllo qualità sulle ottiche Sony-e-basta, ne ho due ed entrambe leggermente decentrate (90 macro e 70-200GM, insomma non due lenti kit). Invece il vituperato 24-70 ed il 35FE sono perfetti (pur con le loro caratteristiche). Sarà un caso ma sono Sony-Zeiss.
“ il 100 400 è muto .. probabilmente la diversa conformazione ottica io l'ho provato attualmente su A9 quando mi rientrano le due a7riii proverò anche su quelle ...ma sicuramente il rumore lo faceva lo stesso … solo che non ci ho dato troppo peso visto che è una lama e non canna mai il fuoco .. „
Ma hai controllato se il 100-400 chiude il diaframma mentre focheggia? Quanto lo chiude? Guardaci dentro sotto una luce...
Sul mio 70-200/2.8 GM si avverte il lievissimo rumore del motorino che aziona il diaframma, ma nulla di anormale o preoccupante, ci ho fatto caso solo dopo che mi è stata segnalata questa discussione. Direi che non è un problema.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.