| inviato il 05 Settembre 2018 ore 20:39
Non mi ero accorto, alla fine il mirino è 0,76x, non 0,71x come si rumoreggiava. Ottimo, come quello della 1DX2, in più ha un eyepoint di 23mm, eccellente anche per portatori di occhiali come me (le Nikon hanno 0,80 ma ep di 21mm). |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 20:41
Sarebbe parte IV |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 20:42
“ in più ha un eyepoint di 23mm „ gran cosa ragazzi, le batterie saranno LPE6? quindi le stesse della 6D? |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 20:42
Pare che siano riusciti ad aumentare il crop in 4k da 1,74x a 1,80x non potendo più registrare in 4k ma solo in ultra HD come tutte le altre marche... Chapeau |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 20:44
“ ragazzi, le batterie saranno LPE6? quindi le stesse della 6D? „ Esatto, però solo le LP-E6N potranno essere caricate direttamente in macchina tramite usb. |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 20:44
Cosa è l'eyepoint? |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 20:47
@Paco Paco eye l'avevi anche con la a7iii...e non solo in one shot. Premesso che attendo anch'io, i casi non sono pochi: bambini che ti corrono incontro, nuoto con vista frontale, bicicletta e in generale ogni movimento rapido che non sia orizzontale e parallelo al piano di maf |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 20:48
vediamo... “ ma dove la vedi l'euforia? nessuno si straccia le vesti,nessuno la incensa come una rivoluzione,siamo tutti d'accordo che sia un buon inizio e siamo tutti consapevoli che è una entry level con le sue limitazioni,a me quelli più agitati sembrano quelli che devono denigrarla per forza quello che è chiaro è che questo è solo l'inizio,ma non lo dimostra la macchina,lo dimostra tutto quello che c'è attorno,dagli adattatori agli obiettivi,e forse è questo che spaventa „ “ SUPERLATIVA, pasta e colori già perfetti. „ “ Tu dici ? c'è gente che compra Sony (faccio tutto io) per non imparare a scattare, vuoi che un JPEG già pronto non influisca ? „ plausibile ci sia anche chi compra camere da 6k e le usa come fermaporte, ma il buonsenso dice che chi affronta spese così importanti è perchè è appassionato alla cosa e probabilmente sono una minoranza quelli che scattano in jpeg e basta. come ha già detto un altro utente. per altro, non mi pare che solo sony faccia tutto da sola, le funzioni P sulle reflex le ricordo dalla mia canon 450D, quindi quella che hai detto è solo l'ennesima presa ingiro senza nessun fondamento. tanto per non cambiare. per altro ti ho anche fatto notare che il fuoco in almeno due foto è sbagliato, quando l'eye af delle mark II sony lavorava male era una m.erda, se fa uguale il canon vale solo la pasta e i colori?? “ quello che è chiaro è che questo è solo l'inizio, „ perchè questo può valere per canon e non per altri marchi? cioè, perchè dici che chi ha preso sony dal 2013 al 2017 ha preso letame e ora invece è accettabile che si possa avere una camera che non è al top?? queste sono le cose che mi mandano il sangue alla testa. come sempre ci sono i fanboy, ma in molti hanno riconosciuto i limiti delle varie A7, batteria, af, parco ottiche scarso ecc, e i fanboy degli altri marchi ci pestavano sopra come dei fabbri. ora, che avete tra le mani la vostra "solo l'inizio" come tu stesso la definisci, l'ibis non serve a niente, l'eye af alla fine non è poi così importante ecc ecc... quindi per contro, non era così importante tutto ciò che mancava alle altre camere prima di questa, no?! concludo, vogliamo ricordarci poi di quanti hanno spalato merda sulle ML in generale?? le reflex non moriranno mai, le ML sono per giocare ecc ecc, e adesso? l'ho sempre detto, troppi non hanno la capacità di guardare al di là del proprio naso. ancora oggi il sistema ML non è arrivato al 100%, ma mi pare evidente quale sia la strada. cosa che chi ci ha creduto sin dall'inizio l'ha fatto abbracciando sony, fuji o oly, e solo ora che vi viene detto che forse si va in quella direzione qualcuno in più inizia ad aprire gli occhi. qui non si tratta di far morire le reflex, si tratta che come tutto le cose il mondo si evolve e che ci vogliano 5 mesi o 10 anni, le reflex saranno solo per collezionisti. |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 20:49
“ Sarebbe parte IV MrGreen „ sorry, ho fatto il copia e incolla e non ho corretto |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 20:50
visto anche un video di presentazione in italiano. premesso che mi ha fatto sorridere il responsabile canon che spacciava per novità cose che io uso da anni con fotocamere entry level di marchi secondari... premesso che se si guarda la scheda tecnica ha qualcosina di interessante ma altri hanno di più... se si guarda al progetto è fatta proprio bene! giusta funzionale e pensata per lavorare. il rapporto corpo ottiche è il migliore di tutte le ML FF fin ora conosciute (aspettiamo panasonic e spero olympus) se su 10 ottiche in produzione 8 sono enormi è inutile fare corpi minuscoli perchè si useranno male o a fatica. le ottiche presentate da canon sono grandine, e giustamente il corpo è adeguato. la scelta delle ottiche è azzeccatissima, il 90% dei fotografi di cerimonie che conosco usano la 5d con le ottiche parallele a quelle presentate. chi vuole fare il cambio da reflex (non obbligatorio certo) ha già tutto quello che gli serve. brava canon! almeno ha avuto il coraggio (per me la sapienza) di presentare un prodotto diverso, rispetto a nikon che purtroppo ha seguito la filosofia sony (che non ritengo l'ideale per i motivi di cui sopra) e persino in ritardo sulle ottiche, non presentandone nessuna di indirizzo professionale. dicevo diverso a nikon perchè questa ML R è un prodotto assolutamente in linea con la filosofia canon. un utente canon si ci troverà benissimo e non "noterà differenze con le reflex" canon. e ora mi aspetto un passo ancora più ambizioso da panasonic. |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 20:54
la ghiera frontale la trovo molto comoda, almeno non si fa tutto con la mano destra. anche su questo però è ridicolo che quando si parlava di passare ad altri brand cambiare abitudini era una cosa impensabile e ora che ci tolgono una ghiera che da sempre abbiamo usato è solo una gran figata e non un fastidio... ahah |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 20:55
“ Esatto, però solo le LP-E6N potranno essere caricate direttamente in macchina tramite usb. „ Perfetto grazie ;) Quoto Ubrigantu |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 20:56
A livello video é stata giustamente bocciata da TUTTI! Ha fatto un balzo indietro enorme |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 21:00
“ A livello video é stata giustamente bocciata da TUTTI! „ per tutti i video c'è panasonic (parafrasando la pubblicità della carta di credito) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |