RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Attacco Canon M=morto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Attacco Canon M=morto





avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 17:30

Onestamente, chi pensa che Canon porti avanti lo sviluppo di 3 attacchi diversi ?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:02

Fosse rimasto lo stesso sarebbe andato avanti come le Aps-c Sony.

avataradmin
inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:04

penso anch'io che l'EOS M sparirà, anche se non a brevissimo (addirittura il 5 settembre presenteranno un nuovo obiettivo EF-M)... ma a lungo termine non ha senso portare avanti due attacchi mirrorless, tra l'altro non compatibili tra di loro.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:05

Però perché stanno presentando anche un nuovo 32mm per eos-m?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:05

però è un po colpa vostra: sempre a stare nelle catacombe...MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:08

Io spero che muoia per vederlo rimpiazzato con una ML APSC con attacco RF... Canon ha un po' rotto le scatole con la non (quantomeno mezza) compatibilità tra piccolo e grande formato...

user134011
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:11

Il 5 settembre presenterà l'EF-M 32mm f/1.4 STM quindi mi sembra tutto fuorché morto!

user59759
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:12

Mi pare che anche l'attacco A di Sony doveva morire tre anni fa ed é ancora li.
Più che morire l'M potrebbe essere l'EF-S ad andarsene, visto che prima o poi le APS-C reflex saranno rimpiazzate dalle ml. Basta vedere il successo della M50, dichiarato da Canon.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:12

Avessero progettato fin dall'inizio il sistema EOS M con un'innesto adeguato anche al Full Frame...Triste

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:34

Io scusate non capisco una cosa..
Canon ha tiraggio 44mm. Ci si possono attaccare ottica come m42 che hanno tiraggio di 45, 46 mm, quindi di 1,46 mm più lunghe.
Vero che sono manual focus, ma esistono chip con la conferma della messa a fuoco. Quindi in qualche modo comunicano con la macchina.
Possibile che Canon non possa schioccare un cip anche lei in 2 mm (da 18 a 20 mm)?
Non ci credo che fa morire così male la M, sono appena uscito due corpi m50 e m100.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:36

Ho editato perché ho il cellulare posseduto ahah

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:41

Vero che sono manual focus, ma esistono chip con la conferma della messa a fuoco. Quindi in qualche modo comunicano con la macchina.


Il problema è il protocollo di comunicazione, ed il chip che lo gestisce, non è detto quindi che l'attacco EOS-M sia in grado di gestire il protocollo eos-r

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:52

secondo il mio parere è più facile vedere sparire l'ef-s e portare avanti le nuove apsc di casa canon come ml,tanto tutti stanno andando verso quella direzione;-)

poi un pò ci spero,visto che ho preso da poco l'm50MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 19:31

Echo: ma I 2 mm che mancano come li riempono?
L'uso di ottiche vintage mi ha insegnato che anche solo un adattatore non preciso al mm ti può fare perdere l infinito, quindi in qualche modo il tiraggioo va ripristinato.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 20:04

Come macchinette piccole e leggere le nuove M50 ed M5 vanno benissimo, c'è tutto quello che serve per divertirsi senza grandi impegni, pesi ed ingombri.
Per tutto il resto si guarda al FF, mirrorless o reflex che sia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me