RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il medio formato







avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 22:12

C e qualcuno che scatta i.120


Ma poi
. Perche.si fa fatica a trovare qualche macchinetta
Sono curioso

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 8:37

non si fa fatica ce ne sono a quintali in giro es:

www.newoldcamera.it/Scheda.aspx?Codice=18C2191

user33434
avatar
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:17

Puoi trovare MF nell'usato partendo dalle toy camera tipo holga fino alle ben più costose Mamiya 6x7 o le fuji 6x9. Dipende solo da quello che vuoi in termini di qualità

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 12:11

Bhw qualcosa che si puo comprare senza soendere milioni e milioni.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 12:26

io uso con soddisfazione e divertimento una yashica mat 124g, copia sputata della ben più bella e famosa rollei, ovviamente anche il prezzo cambia!

non è facile da usare, ma da soddisfazione ed è tutta meccanica.

la si trova messa bene bene a 250€

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 12:31

dai tu il budget e noi ti diamo indicazioni, perchè i milioni e milioni non si pendono ma facciamo prima sapere quanto vuoi investire...

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 12:52

Io uso solo Medio Formato a pellicola, pensa un po' te;-)
Difficile? No, e perché mai?
Io uso Hasselblad 203FE, quindi ai livelli più costosi sia all'epoca in cui era prodotta sia oggi come usato; ma si può spendere anche molto meno, ad esempio corredi Mamiya o Zenza puoi trovarli con poche centinaia di euro comprensivi di più obiettivi.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 14:45

Diebu... hai pure il 110?? Era l'unico motivo per cui avrei preso la 203 .... ottica delle meraviglie !

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 14:57

Se ne trovano a tonnellate, c'è l'imbarazzo della scelta.

Tutto dipende da che qualità vuoi... io parto dall'Agfa Clack pagata 8 euro (6x9) alla Yashica Mat 124 (6x6) pagata in offertona 150 euro... e poi vai verso quelle descritte da Mauro.

Oggi scatti in Medio formato a prezzo tutto sommato molto vantaggiosi rispetto ad un tempo.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 16:17

No, non ho il 110, non sono interessato alla fotografia di ritratto, genere in cui quell'obiettivo eccelle! Non che non si possa usare proficuamente anche in altri generi ma è una lunghezza focale che non mi mandassero interessa molto né mi interessano gli obiettivi luminosi.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 17:44

Al tempo in cui è stato fatto era un'assoluta eccezione.Alcuni fotografi di fashion newyorkesi al tempo lo adattarono alla Pentax 67 per fare il 6*7...

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 17:49

Da prove viste sul web, sito luminouslandscape , ho visto che va molto bebè anche con dirsi digitali ultime generazioni, se trovo l'articolo lo posto.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 19:41

Io scatto ancora 120.
Le macchinette "migliori" non si trovano più oppure si trovano a prezzi stratosferici, del resto chi l'ha presa se la tiene, ora una medio formato é per sempre. Ma qualcosa si trova. Il mercato era partito benissimo (per chi doveva acquistare) c'è stato un periodo che ho visto su siti di vendita blasonati corredi Contax 645 a 900 euro, persino io ho venduto un corredo Pentax 645 ad una cifra (onesta, ma a vedere le quotazioni di oggi sono stato un ×) decente. Oggi penso queste macchine non si trovano o si fanno davvero pagare (NB la Pentax 645NII è una macchina che consiglio in pieno, spettacolare da usare, con due o tre ottiche FA da risultati incredibili, quanto mi manca). Io spero sempre, magari con l'arrivo del ML full frame qualcosa riappaia sul mercato, ma é chiaro il periodo dei prezzi ridicoli penso sia finito, e con la moda degli adattatori le ottiche oramai sono introvabili.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 19:46

Mamiya a me piace. Solo che su internet poco mi fido.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 20:08

Fidati, su ebay i venditori giapponesi offrono parecchia roba a prezzi ottimi,tenendo anche conto delle tasse doganali.
Cerca cerca. ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me