RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d700 sì o no?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d700 sì o no?





avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 10:52

Ciao ragazzi,

sono nuova del forum, non so se dvo prima presentarmi da qualche parte, ad ogni modo ciao a tutti :)
Una domanda per voi: ho una nikon d3200, finora ho scattato per lo più foto in vacanza, molto paesaggio, e mi sono cimentata in qualche ritratto, provando anche in stud...ehm casa con flash off-camera per capire un po' questa luce come funziona... MrGreen
Mi piace la pp che faccio soprattutto con lightroom.

L'obiettivo (MrGreen) sarebbe di cominciare a prendere tutto un po' più seriamente, ho contatti per cominciare a scattare ad eventi come serate in discoteca, matrimoni (ovviamente come spalla), e avendo adesso un compagno che adora la natura e la montagna, e quindi l'occasione di andare spesso in giro, mi piacerebbe portare la fotografia di paesaggio ad un livello superiore.

Pensavo di orientarmi verso una full frame, per evitare di fare un mezzo step e poi ritrovarmi di nuovo insoddisfatta tra pochi mesi (mi conosco!)

Ho trovato una d700 usata da un privato a circa 500 euro, con circa 80k scatti, e mi chiedevo se avesse senso oggi una macchina così per le mie esigenze, a cui magari abbinare subito un tamron 24-70 f2.8 (non ho ottiche ff al momento) e magari più avanti un 85 1.8 nikkor per ritratti, o se non fosse meglio investire qualcosa in più e prendere una d750, magari in kit col suo 24-120 f4, kit che si trova nuovo a circa 1400 euro sui siti, più o meno l'equivalente dell'altro "kit". Qualche fotografo mi ha consigliato di orientarmi sulla d750 nuova per evitare di trovarmi con una macchina vecchia e che tra qualche mese potrebbe darmi problemi.

Lo so che scatenerò una faida ora, ma...cosa mi consigliate? d700 o d 750?

Grazie,

xeliah

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 11:13

Beh la d700 é moolto vecchia, se vuoi iniziare a lavorarci ti consiglio la 750. Se invece vuole rimanere una passione potrebbe andare bene anche la d7000, più recente ma non ff, la trovi a circa 3/400€ sul mercatino di juza

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 12:30

Grazie Giorgio,
sì ero più orientata verso una ff, per evitare di magari voler cambiare di nuovo a breve, e cominciare a costruirmi un parco ottiche per ff. Comunque darò un occhio anche alla d7000, grazie mille Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 12:54

andrò controcorrente, ma preferisco il corpo molto più pesante e robusto della D700.
l'unico "problema" potrebbero essere i pezzi di ricambio (essendo un corpo che ha già 10 anni), per cui alla fine forse il miglior compromesso potrebbe essere la D800 (una ovviamente senza left focus)
quindi se il peso non è un problema, tra le 2 ti consiglio la D800 che è più robusta della D750 (anche se più vecchia), ma non così anziana come la D700.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 13:01

Prima o poi un passo che vorrei fare anch'io, io prenderei la d750.MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 13:07

Posta la domanda secca, D700 o D750, non c'è discorso, sicuramente D750. Io la D700 l'ho avuta, macchina molto solida, ma con poca risoluzione e un file che, come lavorabilità, non può essere confrontato con quello di D750. Attualmente uso D800 e ne sono molto contento, devi vedere se ti servono i 36 megapixel, oppure se ventiquattro ti bastano o magari anche avanzano. Per varie ragioni personalmente non mi sono trovato in sintonia con D700, che pure in tanti lodano. Comunque in bocca al lupo per la tua scelta. Riccardo

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 14:50

Grazie a tutti!
@GianlucaPD: onestamente tra le varie cose una che mi spaventava era proprio il peso della d700, quindi non so se la d800 è per me, ma comunque vedo se la trovo.
@Marco che macchina hai ora?
@Ricki ok, grazie, secondo me 24Mpx mi avanzano per ora... MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 14:59

Io ti parlo da possessore della D700, quasi tutte le mie foto in galleria sono con questa splendida vecchietta, quindi se te la consiglio sarei di parte, però se hai la possibilità ti dico anch'io la D750, più moderna e aggiornata, ma cosa vuoi, io amo tantissimo la solidità e l'affidabilità ormai stracollaudata della D700, 12 mp a me bastano, se farò il passaggio successivo però sarà dalla D800 in su.;-)

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 15:29

Grazie anche a voi,
@Simone tu prendresti solo la 750 senza il 24-120? ho visto belle foto scattate da questo obiettivo, che ha un costo contenuto, mentre cambiare corpo macchina + 24-70 e 70-200 al momento è fuori budget.
Non so se noleggiare tutto sia una soluzione...però pensandoci, eventualmente potrei pensare di prendere la macchina con 24-120 e noleggiare le ottiche prime qualora ne avessi veramente bisogno per un evento!

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 15:48

Ciao, al momento ho la d7200, avendo 4 ottiche ff, tra cui 3 af-d, mi piacerebbe completare il corredino reflex anche con una ff, prima dell'inevitabile passaggio ai nuovi sistemiCool.
Prenderei una d750, a mio avviso l'unico limite è il 1/4000, se si può parlare di limite.;-)
Con gli af-d ci sono due teorie, una che diano il meglio su sensori poco densi e un'altra che siano migliori sui sensori più recenti... non so, sono dell'idea che prendere una macchina più recente sia meglio per tutta una serie di motivi, vedi card e batterie uguali. Poi si troveranno più facilmente i pezzi di ricambio e batterie recenti. Se avessi già la d700, però sarei a posto perché è comunque un gran bel ferro.

user3998
avatar
inviato il 28 Agosto 2018 ore 15:51

consiglio anche io la d750 ... lascia perdere la d7000 in confronto fa caxxre.....

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 15:55

se il peso è una discriminante (al contrario) allora il problema nemmeno si pone.... D750.


avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 16:30

Sono abituato ad avere svariate macchine in contemporanea e a cambiarle a ritmo vorticoso (sindrome da acquisto compulsivo) ma a casa mia la fedele D700 c'è sempre. Al momento c'è anche una 750, quindi mi permetto di darti il mio opinabile e personalissimo parere. A parte l'ovvio incremento di mpxl - sono il doppio... - la 750 presenta il vantaggio della maggior tenuta ad alti ISO (pur non arrivando ai livelli di D4-D4s-Df), il doppio slot per la scheda di memoria e, per chi la usa, la possibilità di fare video. Il resto, e parlo del delicato display basculante, wi-fi ecc non mi interessa e non lo considero. Ma la 700, bè... la 700 pur con le limitazioni dell'età è veramente un'altra storia, porti l'occhio al mirino e già ti rendi conto, senti la solidità del corpo massiccio e sai che non ti tradirà mai. I file sono molto belli e, specialmente usando il lampeggiatore, sfido a riconoscerli da quelli a 24 mpxl, ovviamente mantenendosi nel limite dei 3200-4000 ISO. Oltretutto la 750 ha avuto ben 3 richiami ufficiali, caso unico nella storia della fotografia MrGreen Ma non fraintendere, io ho le mie preferenze ma le macchine sono ottime entrambi, con una FX nikon cadi cmq in piedi ;-)
Ho trovato una d700 usata da un privato a circa 500 euro, con circa 80k scatti

Intorno ai 600 euro si prendono D700 con 25.000 scatti o anche meno, basta cercare...

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 16:39

dipende da cosa uno cerca Lupaccio....se uno cerca un corpo massiccio la D750 potrà anche avere tutte le migliorie tecnologiche che vuoi ma resta leggera....se uno la vuole leggera allora è perfetta.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 17:07

d750

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me