RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony Alpha 7 riii Problema interno?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony Alpha 7 riii Problema interno?





avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 7:47

Una domanda per chi ha lo stesso corpo...
Ho questa mirrorless da 4 giorni e ieri ho notato che anche senza batteria e obiettivo, scuotendola anche non energicamente, c'è qualcosa dentro che si muove di abbastanza grande da fare un rumore perfettamente udibile e urta sul corpo macchina circa al centro.
A voi fa la stessa cosa o è qualcosa di rotto?
Tra l'altro non saprei se esercitare un reso o portarla in garanzia.
Consigli?
Grazie Triste

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 8:08

forse è lo stabilizzatore?

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 8:14

Anche la mia A7iii lo fa. Mi hanno detto sul forum che forse è il sistema di stabilizzazione.
Comunque credo di aver passato i 10.000 scatti senza problemi.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 8:18

Stai tranquillo e scatta.;-)

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 8:20

Senza "forse".... è lo stabilizzatore, e quello che scuoti senza un reale motivo è il sensore. Io smettere di far fare il ballo di San Vito la tuo BSI Sorriso;-)

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 8:33

Grazie a tutti per le vostre risposte. Smontando l'obiettivo e muovendola leggermente, il sensore si muove in corrispondenza del rumore. E questo quindi è normale... Devo dire che mi fa un po impressione... Confuso
Per ora scatto e vediamo che succede Cool

user7851
avatar
inviato il 24 Agosto 2018 ore 8:44

Cavolo, una macchina fotografica non è un uovo pasquale che si scuote per scoprire se contiene la sorpresa, quello che si muove all' interno della A73 e il castello del sensore ammortizzato su 5 assi, che per inciso si muove di più del precedente ammortizzato su 3 assi.
Attenzione che lo scuotimento può causare il disassamento del sensore, allora si che sono problemi.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 8:53

Scuoterla vuol dire realisticamente portarla appesa al collo durante una corsa o un percorso in montagna dovendo fare salti, portarla in fuoristrada o quad su strade sconnesse... Insomma non credo sia fatta per essere sempre tenuta avvolta nell'ovatta. È pur sempre una camera "Pro"...
Se mi rendo conto che è una sua caratteristica, sono tranquillo e la uso senza pensarci più ma se è un difetto, meglio saperlo subito.

user7851
avatar
inviato il 24 Agosto 2018 ore 9:01

@Maxdid,
tutto è concesso, giusto che ognuno tratti la propria attrezzatura come meglio crede.


avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 9:12

Sorriso @vonclick hai ragione. Io le voglio tanto bene e la tratto con riguardo ma deve fare il suo lavoro ovunque io vada :-P... Quindi deve essere in forma!

user7851
avatar
inviato il 24 Agosto 2018 ore 9:24

Infatti,
portando l' attrezzatura ( 2 corpi, 2 ottiche lunghe 1 medio zoom 1 grandangolo 1 cavalletto) per diversi km e per fortuna non il montagna, metto gli zaini su questo: https://www.amazon.de/Thule-Befestigungsschiene-Omnibike-sport-Ducato/
Ti assicuro che si limita la fatica e l'attrezzatura e ben protetta, d'altra parte con visti i costi di questa la si deve ben coccolare.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 9:27

Ultimamente tutti a scuotere le macchine fotografiche o le ottiche. MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 9:29

Vonclick la puoi mettere dove vuoi ma si scuoterà sempre... Nella costruzione ne tengono sicuramente conto.

Poi è anche vero che l'80% degli utenti qui dentro la tiene nell'armadio...;-)

user7851
avatar
inviato il 24 Agosto 2018 ore 9:34

Najo78
lo dici a me, trasporto attrezzatura fotografica in ogni parte del mondo da più di 30 anni, per questo bisogna prestare la maggior attenzione possibile, pensa se hai un guasto a una fotocamera e hai la città più vicina a 300 km .... poi li nessuno te la ripara, comunque l'attenzione non sconfigge la sfiga.MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 9:38

Io resto comunque perplesso da chi spende più di 2500€ per un corpo e poi non sa perché dentro qualcosa si muova. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me