RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale 85


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale 85





avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 19:43

Salve a tutti, seguo il forum da anni ma questo è il mio primo post. Sono appassionato di fotografia dal 2010 circa, e l'anno scorso son passato da apsc a ff, ho preso una 6d di cui son entusiasta e un 35 art di cui son più che entusiasta. Fra poco vorrei prendere un 85 per fare un po' di ritratti (che già faccio tranquillamente col 35) a mia figlia di due mesi in vista di quando crescerà e dovrò magari “catturarla” di nascosto :) e comunque per ampliare il parco ottiche. Non sono uno di quelli che prende prova e rivende 100 cose di media qualità, non son miliardario ma se compro qualcosa in ambito fotografico ora lo faccio per la vita...quindi la domanda è secondo voi, vado di 85 art, o il big one di canon 1.2 vale l'esborso? Potrei pentirmi un domani di non aver cacciato 1000€ in più o vivrei felice col sigma? So che l'af del canon non è fulmineo come sarà mia figlia quando comincerà a crescere, in ogni caso non è che lo userei esclusivamente per lei

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 1:33

Potresti pensare al Canon 85 f 1.4 IS USM: è l'unico 85mm luminoso stabilizzato; sembra godere di ottima reputazione.
Costa tra i 1500 e i 1600 euro e credo li valga tutti. E' uscito nel 2017. C'è anche il Tamron, stabilizzato, che però si 'ferma' a 1.8
Il Canon 1.4 pesa abbastanza meno del Sigma, che, come spesso accade, può anche presentare problemi di MaF.
Credo che lo stabilizzatore possa rendersi molto utile quando tua figlia, ben presto, non starà ferma un attimo;-)
Il Canon 1.2, da quello che so, è un altro tipo di ottica: eccellente, ma forse meno adatto a ritrarre figure in movimento.

avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2018 ore 6:38

Anche io approvo quello già detto 85f..1.4 IS Canon. per uso che vorresti fare è già eccellente con nuove macchine io l'ho provato sia con 5DIII che con 5D Sr ed è velocissimo nella Maf. e molto risolvente mentre 85f.1.2 è una lente Stupenda ma che ha bisogno di maggior tempo,regala Fantastici Ritratti ma ha bisogno di un po' di meditazione nello scatto

user69293
avatar
inviato il 31 Luglio 2018 ore 6:53

Canon 85 1.4

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 7:41

Se posso permettermi un consiglio, anziché un 85, perché non guardi il Canon 135/2 L?
Credo sia la lente ottimale per te, fidati! ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 9:03

Se sei rimasto entusiasta del 35 ART perchè non prendere anche l'85 ART ?

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 9:04

Ho sia il 135 l che l' 85 l 1.2. Sono innamorato del Big One e molti limiti descritti in realtà sono meno evidenti di quanto non sembri. La msF ad esempio è lenta ma soltanto se devi passare da un soggetto sullo sfondo ad uno in primo piano ma una volta agganciato il soggetto lo segue senza problemi. Quindi una bambina una volta agganciata la tiene sempre senza problemi. Non è nitidissimo 1.2 come gli art ma sulla 6D che posseggo anch'io la differenza è minima visto che non è una big megapixel e cmq anche a 1.2 la nitidezza é ottima per ritratti. Peraltro ti hanno giustamente consigliato il 135 che è una focale ideale anche per i primissimi piani ed è anche una lente facile con la quale difficilmente sbaglierai la maf. Ovviamente mentre l'85 potrai usarlo anche in casa il 135 Necessita Evidentemente gli spazi maggiori. Se deciderai di prendere la 85 1.2 Vai sull'usato perché se ne trovano a €1000 pari al nuovo con un po' di pazienza. A 1.2 poi necessità di accortezza nell'uso e ti potrò dare un paio di dritte se deciderai per l'acquisto.
Comunque a meno che tu non abbia la fissa come me per 1.2 il nuovo 85 1.4 è sicuramente da preferire. Ovviamente costa di più in rapporto ad un 1.2 usato ma di meno rispetto ad uno nuovo.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 9:08

Il carattere dell'85 1.2 non si discute.

Il Sigma è ottimo e pesa come un bambino.

L'85 1.4 Canon è stabilizzato e lavora egregiamente.

Se dovessi scegliere andrei sull'1.2, perché ha una resa unica.

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 14:41

Il 135 ho paura sia un pelino lungo...come dicevo ho solo il 35 ora nel mio corredo, un 85 mi da l'idea di poterlo sfruttare di più...con l'art mi trovo benissimo, dopo averlo fatto tarare al service, a 1.4 non mi sbaglia un colpo che sia uno, chiedevo un consiglio non perché abbia un pregiudizio verso gli art anzi ci mancherebbe, è che quando vedo certi ritratti fatti con l'1.2 mi viene il dubbio che un domani possa rimpiangere di non aver speso qualcosa in più...mi domando se per voi vale quei 1000€ Di differenza...
P.s.: dell'usato ho il terrore di prender qualche fregatura, non riuscirei mai a spendere 1000€ per una lente usata

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 14:48

L'85 1.2 di Canon non costa 1000€ più del Sigma Art.

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 14:52

Ciao, anche io ho bambini piccoli e li fotografo con una 6D. Il 135 è la mia lente preferita, ma in interno è spesso un tantino lunga come focale. Dello stabilizzatore non te ne fai nulla, in quanto dovrai sempre stare attorno a 1/250 mentre corre come una lepre (purtroppo non "stabilizza" i pargoli) MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 14:53

A mio parere nuovo costa troppo sopratutto rispetto all'85 1.4. Parlo di canon e non sigma che non prenderei mai. Nuovo per nuovo prenderei l'85 1.4 is.
P.s.: ho tantissime lenti prese usate e mai un problema purché si acquisti al giusto prezzo e potendo provare bene la lente prima di acquistarla

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 15:00

con la 6D l'85 f1,2 ha bisogno di attenzione nella messa a fuoco. Consiglio anche io il canon 85 is f1,4

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 15:04

ti consiglio il Sigma Art 85mm f/1,4 per la sua qualità e versatilità come focale, visto che lo affianchi al 35mm.

user67391
avatar
inviato il 31 Luglio 2018 ore 15:34

Se vuole spendere poco, esistono, in canon, anche l'85 1.8 e il 100 f2. Non sono l'ultimo strillo della scimmia, ma sono veramente buoni ed economici. Tra l'altro puoi provare uno dei due, e decidere se l'85 o il 100 è la tua ottica.
Inoltre se non ti soddisfa l'acquisto, passare ad altro, perdendo poco. Specialmente se preso usato.
Io personalmente, trovo che la canon, sia piuttosto superdotata MrGreen, in questo range di focali. Tra l'85 e il 135.
Non capisco perchè correre rischi di problemi con l'autofocus, con ottiche di produttori terzi. Oltre a portarsi dietro un macigno

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me