RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a7ii o a7r o mi tengo a6000? scimmia estiva...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » a7ii o a7r o mi tengo a6000? scimmia estiva...





avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 18:20

scimmia d'estate... le scimmie non vanno mai in vacanza?!?! Confuso

mi sta partendo un'idea, più un'ipotesi.
premessa: siccome quando viaggio non sempre mi va di portare A7RIII e ottiche pese e ingombranti come GM, tendenzialmente lascio a casa la FF e mi porto A6000 + 16-70 Zeiss + 12mm sammy.
Ultimamente poi a casa ho poco tempo di fare foto e va a finire che le foto più significative le faccio proprio in viaggio e mi chiedo: una A7R o A7II con abbinato un plastic8 (28-70) performerebbe meglio/peggio/uguale alla A6000 col 16-70?
poi venderei anche il 12mm ovviamente e potrei usare le lenti FF che ho già (16-35 , 85 , 135 , 55 , fish , 100macro ecc). Ma l'idea è poi di viaggiare con 16-35 e 28-70.
So anche io che un Tamron 28-75 sarebbe meglio ecc... ma non voglio metterci un euro (A6+Zeiss+Sammy) e poi vorrei qualcosa di piccolo e leggero e che non mi dia le preoccupazioni di viaggiare con migliaia di euro di attrezzatura.

qualcuno ha provato queste combo?
grazie!


avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 18:27

Mica capito sai?...
Vuoi un qualcosa di piccolo e poco impegnativo per le uscite sbarazzine... però lo vuoi FF perchè non vuoi rischiare la 7rIII.
E per fare questo rinunci al 24-105 (equivalente) e a un 18 (equivalente) di qualità... per passare a un FF al massimo risparmio.

Boh... io non vedo vantaggi, di nessun tipo.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 18:30

venditi il 24-70 gm che pesa come un asino morto ti prendi la A7II con 24-70 f4 zeiss o 24-105 e vivi tranquillo almeno non hai un 28-70 di plastica...ma un obiettivo decente e hai pure una ff...che non risolve ma aiuta

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 18:33

Grazie Maori.
cioè la resa della combo A7R + 28-70 la vedi inferiore a A6000 + 16-70.
Io non ho mai provato la A7R (avevo un amico molto soddisfatto ma è passato alla 2) e men che meno il 28-70 che non ho mai considerato. poi guardando DXO (ok non è la bibbia...) parrebbe che questa combo ha un punteggio superiore a A6+Zeiss (un misero 17)... e mi è salito il trip. Stesso discorso se fosse una A7II...
giusto anche per avere meno lenti e 2 corpi più simili nell'uso

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 18:34

Se non vuoi per forza rimanere in Sony e non ti serve per forza il full frame potresti valutare di vendere un paio di lenti che non usi e prendere una Olympus se vuoi la massima leggerezza. Io c'è l ho da poco perché in montagna ormai non portavo più la 6d causa pesi con le relative ottiche, dalle prime prove sono molto contento.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 18:35

Ps il 12 è il samy 2.0? Come va? L ho adocchiato sempre per la oly

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 18:36

Cam farei così. Vendi a6000 e prendi a6300.
Per come fotografo io gli accosterei solo un 16-35 e stop.

Se sei matto gmaster. Se resti ragionevole f/4.

Considera che adesso ho a7r3 e 35art. Sto meditando un 35 sony o samyang.MrGreen

user36220
avatar
inviato il 27 Luglio 2018 ore 18:37

Ammazza la scimmia MrGreen

Su full frame perdi tutti i mm del grandangolare, partendo da 28 (o 24). Ti conviene? Pensaci bene

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 18:37

Mariotto quello era un'altro dubbio... sostituire il GM col Tamron (il 24-70 Zeiss anche no...) ma non sono ancora convinto che sia all'altezza del GM, confermo che è un macigno enorme... ma ha una qualità eccelsa.
Il 24-105 è interessante, ma F4... e ho comunque già 85 e 100.
piuttosto se devo andare di roba ingombrante ho pensato pure al 24-240 come supertuttofare da viaggio, se proprio il plastic8 non c'azzecca

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 18:40

@Rui
il Sammy è una bomba, un best buy.
sì sto in Sony per forza. Ho tutte le lenti Sony ora e pure C1 per sony

@Maserc
il 16-35 ce l'ho già... f4 ma mi soddisfa

@Semt
hai un killer di scimmie da consigliarmi?
per ora il migliore che ho trovato si chiama Shutter Shock.
intendo che se viaggio porto il 28/24qualcosa e ANCHE il 16-35 che ho già. di fatto guadagno 2mm

user36220
avatar
inviato il 27 Luglio 2018 ore 18:45

Ma con corpo e due zoom la leggerezza va un po a farsi benedire, no? Boh, io non lo farei MrGreen Comunque, se dovessi scegliere, meglio a7 II che regge decisamente meglio i bordi alle focali grandangolari

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 18:49

Leggerezza relativa. Come viaggio ora son leggerissimo rispetto a casa. A7r pesa tipo 100gr in più della A6000. Ok il 16-35 più del 12 ma credo che il 28-70 sia più leggero dello zeiss

Edit. No, pesano uguale

user36220
avatar
inviato il 27 Luglio 2018 ore 18:55

È la qualità del 28-70 che è un grosso punto di domanda, per me. Ai tempi della a7r2 ero tentato di prenderlo ma alcune recensioni mi hanno fatto desistere. Ripeto: pensaci bene ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 19:05

Grazie Maori.
cioè la resa della combo A7R + 28-70 la vedi inferiore a A6000 + 16-70


Ma non è tanto questo, probabilmente nella foto "pensata", curata, fatta con tutti i sacri crismi è molto probabile vedere un (leggero) vantaggio per il FF. Ma... ti serve?
Per me (modestissima opinione super-personale) è un vantaggio minimo a fronte di una perdita (secca) di mm (soprattutto lato grandangolare, un 28mm non è un 24 e la differenza non è poca).

Se partissi da zero una soluzione varrebbe l'altra ma con già in casa la a6000+16-70 non vedo nessun vantaggio nel cambio.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 19:11

Eh infatti anche io ho molti dubbi per quello



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me