RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EF - > FX 2018


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Adattatori per obiettivi
  6. » EF - > FX 2018





user81826
avatar
inviato il 09 Luglio 2018 ore 16:46

Dopo aver rotto il ghiaccio sono arrivati addirittura a 4 i produttori di adattatori con automatismi dall'attacco Canon EF a quello Fuji FX, a cui si aggiunge la Techart con adattatori solo verso il 44x33 GFX.
L'ultimo arrivato è il Viltrox, che sembra essere tra l'altro anche il più economico.
Si è già discusso dell'utilità che rivestono tali adattatori e la tendenza più comune è quella che riguarda i tele ed i supertele, indice che c'è una certa clientela Fuji che sente l'assenza di questo tipo di lenti nel parco ottiche Fuji.
Io stesso ammetto di non essere soddisfatto della proposta Fuji che per il momento prevede solamente un buono zoom 100-400, di dimensioni accettabili ma di prezzo alto rispetto ad omologhi ff (penso sopratutto al 100-400 II Canon). A breve, probabilmente l'annuncio sarà nel mese corrente, arriverà anche un superluminoso 200 f/2 con annesso nuovo moltiplicatore x1.4, tuttavia sarà una lente piuttosto corta e che i rumors danno per ingombrante in maniera simile agli omologhi ff e sopratutto molto costosa. Personalmente mi aspetto la presentazione di ottiche più lunghe, buie e leggere, come potrebbero essere dei 300 f/4 o dei 400 f/5.6, e spero che nella futura roadmap verranno incluse, tuttavia al momento l'arrivo dei cinque adattatori può essere considerata una buona notizia.
www.fujirumors.com/viltrox-canon-ef-to-fujifilm-x-smart-af-adapter-ava

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 14:23

Sto cercando qualche informazione su questo adattatore, qualcuno lo ha provato? personalmente lo prenderei solo per utilizzarlo con il 50 stm e l'85 1.8 dato che bene o male i corrispettivi fuji ingombrano uguale a lente + adattatore...

sembra funzionare decorosamente bene



anche in afc funziona, bisogna vedere come

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 15:35

Io ho appena preso il friger nella versione PRO (quello con la ghiera di controllo dei diaframmi).
Lo sto provando su una T1 e su una E2, discrete come AF ma non certo al livello delle nuove, e devo dire di aver trovato delle piacevoli sorprese.

Provando con il 135 f/2 e con l'85 f/1.8 ho ottenuto scatti di ottimo livello con una velocità AF decisamente interessante, in casa fuji sono abituato al 35 f/1.4 (buono) ed al 60 macro (non così lento come si dice). La nitidezza restituita è di ottimo livello e gli scatti fuori fuoco, nella mia sessione di prova sul campo, sono stati pochissimi; probabilmente più per mia colpa e fretta che per effettivi problemi di fuoco.

Il rilevamento volti sembra funzionare correttamente e la maf a punto singolo la ritengo veloce utilizzando la paste DPAF del sensore, sulle zone a contrasto rallenta leggermente rimanendo, comunque, utilizzabile per il mio modo di scattare (ritratti e paesaggio).

Mi rimangono da provare un 50 f/1.4, un 35 f/2 (mi interessa poco avendo il fuji), un 28 f/2.8 ed un 24-105 prima serie; ho già provato a collegarli e verificarne la funzionalità ma devo ancora provarli sul campo.

In definitiva un'esperienza positiva (sopratutto in raffronto ad una precedente in casa sony), friger stà aggiornando frequentemente il FW dell'adattatore aggiungendo sempre nuove lenti.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 22:01

Anch'io avevo puntato il fringer pro

Coppom ma l'adattatore per un uso Street è abbastanza adeguato?

Ottiche stm e usm si comportano allo stesso modo?

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 22:23

Beh… l'adattatore lo vedo adatto in caso si abbia un corredo di lenti EF interessante (come nel mio caso, non ho intenzione di abbandonare il corredo canon FF).

Per uno uso street vedrei meglio, prezzo più o meno simile, trovare un 23 f/2 od un 35 (sempre f/2 o l'f/1.4 con la sua affascinate caratteristicità) nel mercato usato.
Sicuramente più pratico, molto meno ingombrante e "sicuro" nella prestazione.

Per quanto riguarda il comportamento con lenti stm non saprei dirti, mi spiace ma le lenti EF che ho sono tutte usm o "normali"

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 23:09

Grazie per la risposta, ho una Canon a pellicola e sinceramente usare le lenti su più corpi mi sfiziava parecchioMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 23:50

Nei video online che ho visto non fanno mai differenza tra stm e usm. Immagino che vadino allo stesso modo

Edit: parlo del fringer

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 14:31

C'è qualcuno che lo usa con ed ef 100-400 II + xt3 che mi sa dire come va l'autofocus ?.
In questo momento uso il 100 400 con 7d mark2....perderò tanto in velocità èd aggancio?
Grazie per le eventuali risposte

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 7:55

Di cosa parli Gasp?
Dello speedbooster o dell'adattatore con AF?

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 23:19

Dell'adattatore fringer Ef-Fx Pro.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 23:43

Parli del fringer allora. Su youtube trovi diverse cose. Sembra che la versione ultima sia notevolmente migliorata con molte ottiche canon

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2018 ore 9:54

Salve a tutti, io ho preso alcuni mesi fa lo "Steelsring" che ha lo stesso costo del Fringer... L'ho provato su un vecchio EF 300/2.8 prima serie e faceva assai schifo (parlo dell'autofocus), provato in negozio con i 150-600 di Tamron e Sigma (serie C) e andava così e così. Alla fine per non buttarlo nella pattumiera lo uso soltanto con il Tamron 90/2.8 macro, dove se la cavicchia e dove l'AF non è così importante (parlo della macro...).
In definitiva una delusione, molto costosa a mio parere, meglio puntare sulle ottiche native e sperare che in futuro arrivino dei teleobiettivi interessanti, si parla (e ci sono già alcune immagini nei siti di rumors) di un 400 f:4 ... sarebbe stupendo e immagino anche nitidissimo, ma ho paura che il prezzo sarà vicino a quello di un utilitaria.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2018 ore 20:54

Ciao,
io ho preso il viltrox e lo uso su xt20 con 85mm 1.8, 70-200f4 e tamron 24 70 2.8 (prima serie).
Per ora ho solo fatto delle prove al chiuso e devo dire che per il costo non è male.
Se l'aspettativa è quella di avere un AF veloce come sul sistema canon nativo o come un'ottica fuji si rimane ovviamente delusi.
Se però lo si prende per un utilizzo in cui l'autofocus è importante ma non deve essere necessariamente un fulmine allora va benissimo. Ho notato una maggior precisione e velocità con l'85mm 1.8 e il tamron. Per fare ritratti in posa, paesaggi o foto da "vacanza" è ottimo e fa risparmiare molti soldi a chi come me ha già un buon parco ottiche canon.
Con tutte le ottiche il rilevamento del volto e dell'occhio funziona, anche qui meglio sull'85 e il tamron rispetto al 70-200. In alcune situazioni fa un poco di avanti e indietro ma nulla di traumatico.

Appena riesco lo provo all'aperto con un illuminazione migliore, sono sicuro che i risultati saranno ancora migliori.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 17:41

Ciao a tutti.
Mi è arrivato ieri il viltrox per montare (inizialmente) le mie ottiche Canon su xt3.
Ho fatto delle prime prove ieri sera durante una partita di pallavolo (Uyba vs Pomì).
xt3+viltrox+ 70-200 f 2.8 prima serie... ovviamente per tutta la partita è stato usato il fuoco continuo (afc) sia con otturatore elettronico che meccanico, sia con punto singolo che con zona.
Dopo un po di prove ho constatato che:
da 70mm fino a 100mm praticamente è perfetto, qualche foto sbagliata esce (penso le avrei sbagliate anche con la solita combinazione 5dmk3 e 70-200)
oltre i 100 mm un disastro, continua a focheggiare e non aggancia mai il soggetto se in movimento, appena si smette di premere il pulsante per il fuoco, in automatico mette a fuoco da sola ma poi si ferma li e non insegue più. Quindi da 100 mm in su è improponibile da usare.

oggi sono uscito direzione parco (a fotografare i ragazzi che skateano) dove ho voluto riprovare l accoppiata della sera prima e altre ottiche
50 mm f1.4 - 85 mm f1.4 - 100 mm macro l - 70200 mm f4 - 24105 f4 - extender 1.4 prima versione

allora

50 e 85 male, continua a focheggiare senza arrivare a una conclusione, a volte mette a fuoco "ma non troppo"
100 e 24-105 fa qualche scatto e poi dice obiettivo non compatibile

BENE - 70-200 f4.... perfetto su ogni focale ....
se si pensa di mettere a fuoco a 2mt e poi a 10mt in maniera fulminea no....ma se si segue il soggetto è ottimo (quello che faccio il solitamente)
anche con extender montato la situazione non cambia.

Adesso arriviamo alla cosa che mi fa strano
70-200 f2.8 + extender 1.4
il fuoco diventa perfetto (come sopra)
se si fa inseguimento non sbaglia un colpo.
Sia con punto singolo, che con zona e tracking

Pareri di qualcuno che magari l ha provato e riscontra gli stessi problemi? o che l ha provato ma non riscontra problemi?


avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 21:14

Conoscendo solo quello che riporti sembra che siano le condizioni di luce a modifocare il comportamento.

Io proverei a fare test a diverse aperture di diaframmi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me