RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotoamatori o mezze seghe?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Fotoamatori o mezze seghe?





avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 0:44

Scusate il titolo pecoreccio, ma mi devo sfogare. Scorrendo a destra e manca nel forum (l'unico che frequento), sempre di più prende piede il discorso "viaggiare leggero". E allora assisto a svendite incredibili di attrezzature complete "per passaggio a ML" perché "voglio stare leggero"..

Mi viene di domandarmi (e domandarvi) : ma se non vi pesa portare a casa la busta della spesa con 4 kg. tra sofficini, spaghetti e sughi pronti, se non vi risulta oneroso il carico di uno zaino di vostro figlio alle medie (e ho detto tutto), se non vi compare l'artrite quando comprate sei chili di cozze per limpepata tra amici... Insomma, vivete una vita gravata da pesi nell'ordine delle decine di kg. pro capite e scassate la m. inchia con 24 grammi in più o in meno di un obiettivo da portare in vacanza? Sarà colpa del caldo, ms stasera mi trovate molto intollerante, sarcastico e maldicente. Ma fatemi il piacere! Non dico che bisogna gettare sangue per fotografare, ma neppure trasformarsi in signorinelle artritiche con la gobba che non sopportano più di 110 grammi di grandangolo e 145 di tele. Signora, é venuto tre etti... Che faccio? Lascio?
Il Maremmano in.azzato.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 2:02

Quoto in tutto e per tutto. Tra l'altro io quando preparo lo zaino con l'attrezzatura fotografica non lascio a casa neppure il caricabatterie ( e so che ho le batterie tutte cariche, più una di riserva…..). Non si dica mai che mi capiti di fotografare lo sbarco degli Alieni e non sono preparato….MrGreen
Se volevo "viaggiare leggero" rimanevo alla compattina….
Sogni d'oro….

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 3:57

Che faccio? Quoto?

user126294
avatar
inviato il 03 Luglio 2018 ore 6:18

Tutto ha un limite....io combatto ogni giorno con L4 e R5,uso il Voltaren ,uso la Reflex e la Mirrorless.....ma perché preferisco una rispetto all'altra a seconda di come mi tira quel giorno ;-)

Giuliano

user28666
avatar
inviato il 03 Luglio 2018 ore 7:33

Non mi è mai capitato di portarmi in giro la busta della spesa per 20 km.
100gr in più appesi al collo per un'intera giornata, a sera te ne accorgi (me ne accordo per lo meno).
Le differenze sono degli ordini di etti, non grammi. E vuoi mettere se quei grammi e spazio risparmiati li occupi con un bel filone di pane con la mortadella?!! È tanto liberatatorio...

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 8:14

A gusto e mal di schienaMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 8:33

Effettivamente leggendo i diversi topic pare che ci sia stata un'epidemia di artrosi.
Alla fine penso però che ciascuno debba e possa scegliere cosa portarsi dietro nelle sue escursioni fotografiche.
Chi non può fare a meno di Kg di attrezzatura da portarsi dietro e chi invece vuole godersi una sana passeggiata senza avere sulle spalle uno zaino da scalata degli alpini.
Io volevo affiancare alla mia attrezzatura FF una ML piccolina per le uscite leggere.
È andata a finire che non ho comprato la ML e mi sono portata a casa la 5DmkIV (ho sostituito la 5DmkIII) e il Canon 100-400 mkII (che ha sostituito il 70-200 f/4 IS e il 400 f/5,6). Ho guadagnato in versatilità, ho dato da mangiare alla scimmia, ma ben poco ho alleggerito (sono masochista). Invece ho consigliato a mia cognata di sostituire la sua Canon 60D + 15-85 con la piccola ML Canon M50 + 15-45 ( non riusciva per seri problemi alla schiena a portarsi dietro il suo seppur compatto corredo reflex).
Io sono contentissima, lei pure. A ciascuno il suo, l'importante è divertirsi a scattare e non sentire tutto veramente come un “peso”.
E trovare spazio sullo zaino per un panino con la mortadella e una bottiglietta d'acqua è qualcosa di veramente salutare MrGreen

user12181
avatar
inviato il 03 Luglio 2018 ore 9:01

Fotoamatori o mezze seghe?


Mezzasega, prego. Anche se mi trascinavo dietro in montagna un carico di chili notevole, da diversi anni cercavo di alleggerire calcolando i grammi che purtroppo aumentavano inesorabilmente, nonostante gli sforzi (andavo in giro con una bilancina elettronica per comperare l'abbigliamento da montagna, facevo pesare ogni nuovo attrezzo dai commessi).
Da alcuni mesi, dopo un infarto, la conseguente rottura del cuore e un intervento a cuore aperto in "estrema emergenza", sono una gloriosa mezzasega cardiopatica ufficialmente certificata, con fiato corto ed esenzione totale dal pagamento dei farmaci per il cuore (non delle statine, però, non riguardano strettamente il cuore, ma solo il colesterolo, pensa tu...) e sotto "stretto controllo medico" (tra virgolette le parole che mi ha ripetuto ieri il "mio" cardiologo per farmi stare buono e tranquillo in ogni senso). Ho condotto una generale revisione e riduzione delle cose da portarmi dietro, sospetto però che il peso complessivo non sia diminuito, anzi… . Da qualche giorno ci sono un paio di etti in più di una staffa a L di cui da qualche anno avevo cominciato a fare a meno. Si è aggiunta anche la scatoletta con i milligrammi in più di pillole e bustine (da ieri si aggiungono quelli di mezza compressa di diuretico a giorni alterni).

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 9:30

Occazzarola, il tuo è un caso di necessità dovuta ad un problema concreto che, purtroppo, ti attanaglia. Il mio sarcasmo é riservato a chi non riconosce neppure a sé stesso di aver soddisfatto una scimmia, giustificando l'acquisto con "necessità". Io non sono affatto partigiano e, se potessi, mi comprerei di tutto. Ho ammansito scimmie ma ho anche ragionato per crearmi un corredo mastodontico e pesante, ma incredibilmente adeguato al genere ritratto/cerimonia/paesaggio che pratico. Ieri sera ho tenuto in mano la 6DII con attaccato un 70-200 f2.8, che ho trovato abbastanza pesante rispetto al f4 che avevo. Si, vabbè, ma quando sono tornato a casa ed ho aperto i files sul computer... Insomma...

avataradmin
inviato il 03 Luglio 2018 ore 9:31

io faccio palestra e mi alleno quotidianamente con attrezzi da parecchie decine di chili; nonostante questo, per quanto riguarda l'attrezzatura da escursione sono maniaco dell'ultralight, e anche in fotografia cerco di ridurre i pesi, perlomeno quanto possibile senza sacrificare la qualità.

puoi essere anche in formissima, ma alla fine avere meno peso sulle spalle è sempre in piacere, sopratutto se non si tratta di una camminata di venti minuti ma di escursioni di giorni (o viaggi di 2-3 settimane sempre zaino in spalla).

ovviamente non valuto l'attrezzatura solo in base al peso - ad esempio ho sostituito il Sony 16-70 col più pesante 24-105, per avere una migliore qualità - però penso che in alcuni casi non sia sbagliato tener conto anche del parametro peso/ingombro.

user90373
avatar
inviato il 03 Luglio 2018 ore 10:09

Non faccio della "leggerezza" una questione di peso ma di cose che, alla fine finiscono per ingombrare non tanto fisicamente quanto mentalmente.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 11:44

Quoto.
Il peso non è un problema.
Per me può pesare anche 3Kg. Basta che stia in tasca...

user4758
avatar
inviato il 03 Luglio 2018 ore 12:01

Fotoamatori o mezze seghe?


Fotoamatore che gira mediamente con uno zaino da 12kg di attrezzatura fotografica! MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 12:09

Mezzasega. Preferisco scarpinare portandomi un altro mezzo litro d'acqua piuttosto che mezzo chilo in più di attrezzatura fotografica.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 12:21

Probabilmente oggi l'unico ambito tecnologico "ludico" dove non si sia potuto ridurre considerevolmente il peso è la stereofonia di buon livello, ma quella la porti a casa e lì rimane.

Quoto Juza sul fatto della palestra. In gioventù facevo sollevamento pesi regolarmente, ma sebbene potessi sollevare pesi considerevoli, il problema dello sbilanciamento che creano nel portarli appresso, soprattutto in percorsi impervi, è inevitabile e fastidioso. Se hai lo zaino devi caminare curvato in avanti. Se tieni una borsa tracolla devi compensare inchinandoti dalla parte opposta e sono posture che favoriscono lo scivolamento o il passo falso. Se uno non ha necessità, magari di grossi teleobiettivi, nel ridurre il peso non vedo controindicazioni se non quelle di portarsi appresso oggetti di valore affettivo o di principio (militanze di marchi).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me