RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Al Clear - Topaz Labs


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Al Clear - Topaz Labs





avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 10:40

Io lo trovo davvero fantastico e un tool davvero potente:



Stavo pensando di acquistarlo. Voi lo usate/conoscete? E se si, cosa ne pensate? Riuscirebbe a sovrastare l'efficacia del già ottimo Topaz Denoise?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 6:54

Interessa anche a me, anche se non ho ben capito come funziona tutta la marea di programmi collegati: ce n'è più di venti, forse trenta!

Alcuni sono PLUGIN per LR e PS, altri STAND ALONE.

I PLUGIN immagino potranno lavorare i RAW attraverso LR o PS, e gli STAND ALONE?

Insomma mi paiono interessanti, ma piuttosto confusi come presentazione.

Chi fa un pò di chiarezza?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 9:16

I PLUGIN immagino potranno lavorare i RAW attraverso LR o PS, e gli STAND ALONE?


Esatto Tony, lavorano nel "marasma totale" di plug-in" che ha la suite.

Per il mio uso, dove comunque, spreco parecchio tempo a trattare il rumore anche selettivamente, lo ho provato, e non è un granché, mentre invece se vogliamo trattare il rumore a livello globale del frame, è sicuramente più sfruttabile il programma. Và comunque provato per bene.

user23063
avatar
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 9:23

Ma per il rumore la funzione PRIME di DXO optics pro non va meglio?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 9:49

Ma per il rumore la funzione PRIME di DXO optics pro non va meglio?


A mio avviso, và un po' a flusso di lavoro. E su quale immagine finale vada applicata la riduzione di rumore.

Ogni plug-in rende meglio in determinate situazioni.

user81826
avatar
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 9:53

Quindi l'hai provato e non ti sei trovato? Per le correzioni selettive cosa trovate migliore?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 9:58

Quindi l'hai provato e non ti sei trovato? Per le correzioni selettive cosa trovate migliore?

Paolo, se intendi dare correzione a piena immagine, senza esser selettivo, va bene, alla buona, per altre cose esiste Topaz Denoise e NeatImage, sono il meglio, ancora oggi.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 17:33

Grazie mille BANJO,

ho spesso problemi di rumore.

Faccio sport e nello sport gli ISO non bastano mai ... qualche volta anche di giorno, all'aperto e sulla neve ...

Quindi DENOISE è la soluzione migliore secondo Te per un WORKFLOW veloce, piuttosto che il PLUGIN di STUDIO?
Mi pare che DENOISE sia stand alone, vero?

Non amo la riduzione del rumore selettiva, perchè si sta abbastanza tempo, e vorrei qualcosa di più pratico ed efficace che il cursore di LR.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 17:55

Guarda, tenendo conto di quanto scritto, per una passata unica e mantenimento del dettaglio, non esiste nulla di meglio di Topaz Denoise. Versione 5 o 6. Sono ottime entrambe.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2019 ore 7:22

Ottimo, come tutta la suite AI:
GigaPixel AI
Sharpen AI
Clear AI

Ho anche denoise 6 ma il lavoro selettivo che fa Clear e' eccellente; ovviamente può sbagliare per cui un lavoro selettivo può dare anche migliori risultati a manina però è privo della parte “ricostruttiva” dei dettagli insita anche in questo tool basato su AI

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2019 ore 7:41

Trovo faccia un buon lavoro sull'immagine globale. E soprattutto per il rumore che si crea in bassa luce. Per le selezioni, invece, utilizzo sempre Topaz Denoise che lo trovo più mirato, specie per certe tipologie d'immagine, dove il dettaglio, deve uscire per dare quel quid e differenziarsi.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 11:02

Devo dire che CLEAR AI di TOPAZ è davvero straordinario.

Riduce il rumore e migliora la risoluzione (apparente) in un solo passaggio.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 11:27

Ciao Tony ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 20:29

Io avevo tutta la serie Topaz che mi è stata gentilmente offerta li ho usati per qualche mese e poi li ho tutti disinstallati perchè non mi procuravano niente di piu che i sw che avevo già e che continuo a usare cioè Ps, Lr, DxO e ifiltri Nik....francamente la serie Topaz la trovo inutile

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 20:41

Ma comunque credo che si possono provare per 15 giorni o 1 mese non ricodo più...provali cosi ti fai un'idea....per me sono tutti inutili e mi sono perfino domandato se fra qualche anno Topaz esistera ancora...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me