| inviato il 24 Giugno 2018 ore 12:36
Buongiorno a tutti , spero di aver azzeccato il gruppo corretto del forum. Ieri stavo provando il mio regalo di Natale (finalmente ! ) o meglio un filtro ND1000 sul 35mm Nikkor F/1.8 G . Il risultato su tutte le foto scattate è stata questa scia viola e verde. Purtroppo non sono un esperto e sinceramente non so per quale motivo sia successo . Riuscite ad aiutarmi voi ? Vi ringrazio fin d'ora ! img.gg/lrugNj2 |
| inviato il 24 Giugno 2018 ore 12:49
Ciao,di solito si crea una banda rossastra quando resta l'oculare aperto e filtra un po' di luce,in questo caso le striscie sono due, con un effetto diverso e due dominanti di colore,ma comunque si puo' provare. |
| inviato il 24 Giugno 2018 ore 14:53
Chiudi bene l'oculare, le professionali hanno il diaframma con la levetta, se non ce l'hai, usa un cencio nero sopra l'oculare della fotocamera. Col cencio, dovrebbe smettere di fare strisciate colorate, ma se ti fa delle dominanti ad oculare tappato, il regalo, il filtro, è un cesso otticamente, buttalo via e compratene uno buono, i B&W sono tra i migliori. |
| inviato il 24 Giugno 2018 ore 15:04
Pollastrini ha ragione....con quel filtro puoi giocarci a freesbe |
| inviato il 24 Giugno 2018 ore 15:44
Di sicuro tappare l'oculare evita luce parassita ma una cosa simile non l'ho mai vista (io lo ammetto non tappo mai l'oculare), qui è proprio il filtro che è osceno, buttalo e fattene uno serio. |
| inviato il 24 Giugno 2018 ore 17:56
Non ho mai tappato l'oculare e non mi è mai successa una cosa del genere, che marca di filtro ND1000 hai? |
| inviato il 24 Giugno 2018 ore 19:54
La luce dall'oculare va ad alterare l'esposizione, ma è luce normale che entra, luce bianca, quindi non dovrebbe creare quelle frange colorate lì. Ma se ci fossero superfici riflettenti, magari colorate (ossidazioni leggerissime, etc) sul camino della luce che arriva dall'oculare, FORSE, ILLAZIONE MIA, potrebbero dare delle bande colorate in immagine. Prima di buttar via la roba, da buon Lucchese (sono tirchi!) secondo me una prova va fatta, col cencio scuro o tappando l'oculare con la tendina a comando. |
| inviato il 25 Giugno 2018 ore 22:50
Una volta comprai su eBay un filtro a lastra da 16€ faceva le stesse cose, dominanti assurde e zone varie con più o meno oscurità. |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 14:17
GREEN.L ND1000 Filtro da 52 mm vetro ottico densità neutra trovato su amazon ad un prezzo irrisorio... Grazie a tutti farò una prova e vi aggiornerò . |
| inviato il 11 Novembre 2018 ore 21:23
Ciao, mi sono imbattuto per caso in questa discussione; ho lo stesso problema con un filtro ND1000 Haida slim pro preso su Amazon. Volevo sapere se con il panno scuro hai risolto. Io ho notato che non mi capita tutte le volte, non ho mai tappato l'oculare in effetti e quindi potrebbe dipendere molto casualmente se filtra o meno luce attraverso. Ciao, Stefano |
| inviato il 11 Novembre 2018 ore 22:04
Provate i filtri nisi, vedrete che le bande non saltano fuori |
| inviato il 12 Novembre 2018 ore 15:48
“ Filtro a lastra 16 euro:TristeCredo che il produttore possa aver preso un pezzo di plastica riciclata e dopo averci ruttato su lo abbia messo in vendita, fare oltre ci avrebbe perso „ I miei li ho pagati meno di un euro l'uno, compresa la spedizione: e dubito che il produttore e il venditore ci abbiano perso |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 17:38
Ciao a tutti scusate se mi intrometto nella discussione a me è capitato un cosa differente premetto che sono un principiante ho provato un filtro nd 1000 gobe con una lx100 volevo che l'acqua diventasse come seta invece mi ritrovo una foto con molto rumore e l'acqua tutta increspata ,non sono capace di pubblicare la foto Vi do i dati f5.6 tempo 50secondi ISO 200 cosa sbaglio? grazie per le risposte e scusate se non sono stato abbastanza chiaro |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 20:11
“ Ciao a tutti scusate se mi intrometto nella discussione a me è capitato un cosa differente premetto che sono un principiante ho provato un filtro nd 1000 gobe con una lx100 volevo che l'acqua diventasse come seta invece mi ritrovo una foto con molto rumore e l'acqua tutta increspata ,non sono capace di pubblicare la foto Vi do i dati f5.6 tempo 50secondi ISO 200 cosa sbaglio? grazie per le risposte e scusate se non sono stato abbastanza chiaro „ Senza foto non credo che sia possibile aiutarti... |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 20:46
Inserisci la foto, senza vederla è difficile aiutarti. 50 secondi sono ampiamente sufficienti per avere un effetto seta. Per il rumore dipende dalla resa del sensore alle lunghe esposizioni combinate con gli ISO (anche non elevati) e eventuali zone d'ombra. Ma senza foto sono solo supposizioni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |