JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si accettano tutti gli interventi, purché pacati nei modi e nei termini. Se qualcuno ha qualche dubbio su qualsiasi cosa chieda pure qua: io, il giudice o qualcun altro si risponderà in tempi ragionevoli.
Precisiamo, per evitare spiacevoli equivoci: non sta a noi disquisire se una foto è inerente il tema o no, al massimo interverrà il giudice. E comunque si presume sempre l'errore in buona fede.
NON COMMENTATE LE FOTO IN QUESTA DISCUSSIONE PRIMA DELLA PUBBLICAZIONE DEL VERDETTO DEL GIUDICE DI TURNO.
Dunque, ho un dubbio sul contest ... Nella mia "idea" attuale il panning NON sarebbe un mosso creativo, la considererei tecnica a se stante . Anzi, potrebbe pure essere benissimo un futuro tema per un contest! Ma fin qui è solo come la penso io! (mi sembrava utile premetterlo)
Però dato che chi conta è il giudice, domando al giudice di turno, Grx55, come ci comportiamo? Il panning è o non è, nella tua visione, da includere nella categoria del mosso creativo?
user28347
inviato il 19 Giugno 2018 ore 13:23
il panning dovrebbe essere un inseguimento del soggetto nitido e sfondo mosso ,e atipanning o mosso creativo il contrario col soggetto mosso e sfondo fermo oppure entrambi mossi ?
La penso proprio come te Sergio, ma volevo sentire il giudice come si vuole comportare!
user104642
inviato il 19 Giugno 2018 ore 13:45
“ La penso proprio come te Sergio „
la penso esattamente come voi due, ma con il distinguo: il contesto circostante deve essere 'congelato' (perfettamente leggibile), altrimenti è una foto mossa e basta, oppure solo più che micromossa.
user113787
inviato il 19 Giugno 2018 ore 14:02
Come consideriamo allora la tecnica di azionare lo zoom durante lo scatto? Inoltre, posso ottenere un effetto mosso anche con altre tecniche: ad esempio, effettuando più esposizioni sullo stesso soggetto con diverse distanze di messa a fuoco (personalmente no ho postate un paio fatte in questo modo). Io non vorrei mettere paletti, per non imbrigliare la fantasia, altrimenti bisognerebbe fare troppi distinguo. In definitiva, la mia proposta si basa su un criterio semplice: che la foto sia improntata ad un momento 'lieve e giocoso' in relazione alla modalità di scatto e che il risultato sia un mosso voluto e cercato.
Potrei avere una foto da mettere. Mi é uscita così per caso un giorno mentre inseguivo un gabbiano in volo. La metto dentro. A limite se non é in tema la tolgo.
Carlos8, hai postato due volte (anche se foto uguali), puoi cancellarne una? Sennò non mi torna il totale delle foto pubblicate, grazie mille!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.