RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fordigit


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » fordigit





avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2012 ore 9:43

qualcuno di voi ha già acquistato da for digit san marino?

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2012 ore 11:24

di persona una cf, a prima vista non mi pare faccia un gran magazzino, ma i prezzi sono bassi e se puoi andarci di persona..meglio ancora!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2012 ore 11:32

Sul materiale disponibile nessun problema (ma accertati che lo sia veramente), su quello non disponibile i tempi sono geologici ma alla fine arriva, e con grande risparmio di denaro Cool
Cmq a me hanno sempre risposto velocemente alle mail e li ho trovati complessivamente affidabili. E' un sito, a mio parere, per chi desidera risparmiare e non per i fan del "tutto e subito", spero di essere stato chiaro.
CIao

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2012 ore 11:33

Di persona non è più possibile andarci. Fanno solo vendite via web, non hanno più un magazzino fisico con la merce in esposizione. Questo da agosto 2012. In ogni caso fino ad oggi, effettuati due acquisti, e non ho avuto brutte sorprese.
Ciao

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2012 ore 11:34

I tempi, come detto da Alemat, non sono da F1 ma da corsa di tartarughe, però la merce prima o poi arriva;-)

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2012 ore 11:37

Grazie, effettivamente il risparmio c'è

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2012 ore 11:45

Confermo, ho fatto acquisti da loro e non mi posso lamentare... e poi i prezzi sono davvero bassi

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2012 ore 11:51

Anche il mio parere è positivo e , onestamente, non ho mai dovuto aspettare troppo a lungo (max 15-20 giorni......)

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2012 ore 0:30

dovrei acquistare una 5d mark 3 si paga la dogana o l'iva da privato ????

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2012 ore 1:39

non sono un commercialista nè un fiscalisca ma il fatto che la merce da San Marino costi di meno mi ha sempre incuriosito e ho fatto qualche ricerca...

per il discorso IVA date un'occhiata:

www.fiscooggi.it/attualita/articolo/disciplina-degli-scambi-commercial
Gli acquisti per corrispondenza tramite cataloghi e simili
Così come già visto per le vendite a privati sammarinesi tramite corrispondenza, cataloghi e simili, anche quelle a distanza da parte degli operatori economici sammarinesi nei confronti di privati residenti in Italia scontano l'Iva quando il loro volume - al netto delle vendite di mezzi di trasporto "nuovi" - è superiore a euro 27.889 nell'anno solare precedente ovvero è superato nell'anno solare in corso.
In simili ipotesi, l'operatore sammarinese è obbligato a nominare un rappresentante fiscale in Italia, così come previsto dall'articolo 17, secondo comma, del Dpr n 633/1972, salvo il caso in cui non vi abbia già provveduto optando per l'applicazione dell'imposta italiana su tutte le vendite a distanza, indipendentemente dal raggiungimento del limite sopra indicato.
Preme ribadire che la nomina di un proprio rappresentante fiscale in Italia non impone all'operatore sammarinese di avvalersene per tutte le transazioni che realizza in Italia.


poi
Cessioni di beni dalla Repubblica di San Marino VERSO l'Italia

Come abbiamo prima evidenziato il regime degli acquisti effettuati in Italia di beni provenienti dalla Repubblica di San Marino è disciplinato dal disposto dell'articolo 3 del DPR 633/1972 che parifica il regime di queste cessioni a quello delle importazioni come se, ad esempio, gli stessi beni provenissero dal Giappone o dagli Stati Uniti.

Le procedure a disposizione degli operatori italiani sono due
Procedura mediante addebito dell'IVA

In questo caso il cedente sammarinese emette la fattura in 4 copie, con l'indicazione del proprio del numero di identificazione fiscale e di partita IVA e con l'indicazione di quello del cessionario italiano. Provvede poi ad indicare la natura, la qualità e la quantità dei beni oggetto della compravendita indicando separatamente l'ammontare dell'IVA da egli stesso dovuta. Il cedente sammarinese trasmetterà poi al cessionario italiano la fattura originale vidimata dall'Ufficio Tributario di San Marino.

L'importo dell'IVA risultante dalla fattura andrà versata dal cedente sammarinese all'Ufficio Tributario della Repubblica di San Marino (che la riverserà all'Ufficio IVA di Pesaro...)

Il cessionario italiano registrerà le fatture originali a norma dell'art. 25 del DPR n. 633/72 e detrarrà l'IVA secondo le sue possibilità, nei limiti oggettivi e soggettivi di cui all'art. 19 del DPR 633/1972.

I cessionari italiani non sono tenuti alla compilazione dell'elenco INTRA 2-bis degli acquisti relativi alle fatture con IVA e non devono inviare alcuna comunicazione aggiuntiva.

Procedura senza addebito di IVA

In questa seconda ipotesi il cedente sammarinese emette la fattura in 3 esemplari (uno in meno), sempre indicando il proprio numero di identificazione fiscale e di partita IVA, con l'indicazione di quello del cessionario italiano ed indicando al solito natura, qualità e quantità dei beni oggetto della compravendita e sempre trasmettendo poi al cessionario italiano la fattura originale vidimata dall'Ufficio Tributario di San Marino.

Il cessionario italiano deve però in questo caso liquidare l'imposta in base al disposto del comma 3 dell'articolo 17 DPR 633/1972, ovvero indicando (aggiungendo) l'IVA sull'originale della fattura vidimata dall'Ufficio Tributario sammarinese così come ricevuta dal cedente sammarinese.

La fattura andrà annotata sui registri sia delle vendite sia degli acquisti secondo il disposto degli articoli 23 e 25 DPR 633/1972.

I cessionari italiani non sono obbligati alla compilazione dell'elenco riepilogativo degli acquisti intracomunitari, ma sono tenuti a comunicare all'Ufficio delle Entrate l'avvenuta annotazione della fattura nei registri IVA vendite e acquisti, entro 5 giorni dalla registrazione stessa indicando il numero progressivo annuale dei registri (di seguito un esempio di comunicazione).


Fordigit applica la procedura senza addebito IVA (lo si legge nel sito) quindi i soggetti IVA sono obbligati ad aggiungere l'IVA se vogliono mettere a cespite l'oggetto acquistato.. quindi perdono il vantaggio di comprare da San Marino.... i soggetti privati non hanno l'esigenza di mettere a cespite l'oggetto e quindi si tengono la ricevuta così come è e non dicono niente e anessuno........

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 0:58

complimenti, analisi perfetta, infatti io quando chiesi la fattura mi disse che l'iva era a parte,perciò addio affare.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2012 ore 8:54

Nello scorso mese di luglio ho inviato un ordine per un cavalletto Gitzo (ben 180 euro di meno rispetto al negozio della mia città e di molto inferiore al prezzo praticato da altri siti). Mi hanno telefonato dopo un mese circa e sono andato a ritirarlo in negozio a San Marino. Il sig Nico è stato molto gentile e disponibile (il prezzo è già comprensivo di IVA ed altri eventuali oneri tranne il trasporto).
Ne ho approfittato per acquistare una memoria CF da 16 Gb ad un prezzo scontatissimo.
Spero di esservi stato di aiuto.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2012 ore 11:01

@Lucio49: da agosto 2012 non è più possibile ritirare la merce in negozio, perchè non esiste più il negozio fisico. Paradossalmente io che vivo a 1km da dove risulta la sede legale, devo farmi spedire la merce a casa pagando le spese di spedizione. Però ora funziona così. Ciao

user2626
avatar
inviato il 28 Novembre 2012 ore 11:23

Lucio49: evidentemente te godi di protezioni dall'alto o sei uno dei titolari di Fordigit...oltre a confermare quanto detto da Bzanna3 e cioè che non hanno più un negozio fisico,io personalmente li ho contattati per chiedere se potevo andare a ritirare da loro direttamente mi hanno risposto che non era possibile....proprio perchè non avevano più un negozio fisico...
sono molto curioso di sapere da te, caro Lucio49 dove sei andato a ritirare il tutto....

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2012 ore 11:56

Fino ad agosto era possibile, Lucio parla di luglio/agosto, diciamo che i tempi coincidono. Già a settembre, per roba che avevo ordinato a fine luglio, ho effettuato il ritiro dallo spedizioniere, senza andare nel negozio che era già chiuso. Mia nipote, per merce ordinata a settembre, ha dovuto farsela spedire a casa con spese a suo carico... ripeto siamo a 1km di distanza dalla sede legale, che ora risulta vuota.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me