| inviato il 13 Giugno 2018 ore 12:31
Quali tipi di ritratto vi piacciono di più, Bianco e nero o colori? Posato o naturale? Luce Artificiale o naturale? Primo Piano, mezzo busto o intero? Un saluto a tutti. |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 12:40
Dipende dal soggetto: se il colore è importante, vada per il colore, altrimenti BN. Il ritratto posato prevede abilità da parte del fotografo ed ancor più da parte del soggetto. Con la dicitura "naturale" si giustificano le peggio schifezze. Idem per la luce: la luce naturale non è mai quella giusta, a meno che il cielo grigio chiaro non faccia da bank, anche se così si rischia la piattezza. Il rifiuto della luce artificiale, anche come supporto, di solito nasconde l'incapacità. Anche per l'ultima domanda dipende dalle circostanze: un bel volto di solito merita un primo piano, ma non un faccione tipo fototessera. Se il soggetto fosse un artigiano, sarebbe bene ambientare la figura: insomma, dipende da quel che si vuole ottenere. Credo di averti risporto, anche se le domande sono abbastanza prive di senso. |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 13:02
Grazie Kwlit, tutto quello che dici infatti e vero, cercavo di capire quali sono le foto che preferite. Ovviamente so che la foto varia di volta in volta. Era semplicemente per capire qual'è il vostro ritratto preferito. Tutto qui. Grazie per la tua risposta comunque. |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 14:30
Io preferisco i ritratti in bianco e nero con luce controllata ma naturale (una finestra un lucernario cmq la luce del sole che filtra da qualche parte) se è spontaneo è meglio specialmente con soggetti che non sono abituati ad essere fotografati. Ma anche se in posa non mi dispiace. Per lavoro faccio anche ritratti a colori, purché siano tenui e con poco contrasto in modo da non snaturare troppo la pelle del soggetto. Ma cmq preferisco il B/N perché tolto il colore l'occhio si concentra di più sulle forme e sui giochi di luce. |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 15:06
rigorosamente bianco e nero, no primo piano, meglio busto intero e ambientato |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 15:11
forse perchè adoro il ritratto ma da molti anni ne faccio veramente pochi studiati e molto di più rubati, a me piace ogni tipo di ritratto e ne vorrei fare molti di più ma al 99% in BW |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 18:00
Vi do anche il mio punto di vista. Per me il ritratto è B/N, abbastanza vicino al soggetto, spesso e volentieri luce naturale. Vengo dal reportage, quindi mi adatto alla luce che trovo (Il flash tra l'altro non mi piace moltissimo). Devo essere sincero, ho sempre scattato ritratti " Rubati". Vorrei però iniziare a farli posati. Dedicate tanto tempo alla post produzione del ritratto? o lo lasciate al naturale?. |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 18:37
ma di che discutiamo...ovvio che ognuno la pensa in modo diverso...non mi pronuncio faccio parte della massa |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 20:05
Colori , mezzo busto , luce naturale , |
| inviato il 14 Giugno 2018 ore 10:29
Massimiliano: I ritratti più belli anche secondo me li fa lui, Irving Penn. Mairotto: Non si sta discutendo di nulla, sto chiedendo semplicemente un parere, so benissimo che è soggettiva la cosa. |
| inviato il 14 Giugno 2018 ore 10:37
colori, mezzo busto ambientato, luce naturale o al massimo pannello |
| inviato il 14 Giugno 2018 ore 11:04
A me il ritratto piace moltissimo! (purtroppo ho pochissimi modelli, e anche poco disponibili...) Comunque sono più o meno in linea con Trackmaster. Luce naturale . Se sono in giro con qualcuno, fotocamera alla mano e vedo una bella situazione, mi fermo e chiedo alla persona di prestarsi a fare velocemente da modello/a (in genere moglie e figli). Oppure a casa con il pretesto di provare qualche nuovo obiettivo, davanti alla finestra. I risultati a volte sono grandiosi, (per i miei parametri, ovviamente) oltre ogni mia aspettativa. Il BN trovo si presti meglio per il ritratto. Oppure è semplicemente più facile... Mi piace il primo piano , che spesso trasformo in primissimo piano , tagliando alla grande. Mi piacerebbe impegnarmi maggiormente in questo ambito. Purtroppo non sono autorizzato a pubblicare... Ciao, Roberto |
| inviato il 14 Giugno 2018 ore 11:48
“ Purtroppo non sono autorizzato a pubblicare... Triste „ A chi lo dici |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |