RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Em1 + 9-18 o compatta per la montagna?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Em1 + 9-18 o compatta per la montagna?





avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2018 ore 21:28

Buonasera juzzini, sono molto indeciso se portar dietro nei viaggi in montagna (trekking, arrampicata e alpinismo) la em1 con il 9-18 o comprare una compatta per ottimizzare pesi ed ingombri.
La em1 col 9-18 pesa 650 grammi, ha una buona qualità di immagine ma non brilla certo per tascabilità e per escursione focale, ma nel caso volessi lasciarla a casa con cosa sostituirla per avere una qualità quantomeno simile, ma pesi ed ingombri nettamente minori?
So che è un argomento trito e ritrito, ma anche alla luce di nuovi modelli penso possa essere utile anche ad altri membri del forum parlarne.

user46521
avatar
inviato il 09 Giugno 2018 ore 21:31

il 9 18 lo hai gia' in casa?
Io ci abbinerei una bella lumix gm5

user46521
avatar
inviato il 09 Giugno 2018 ore 21:32

piu' piccolo di questa accoppiata e con la stessa qualita' non credo che esista di meglio;-)

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2018 ore 21:39

Ciao Stefano, si em1 e 9-18 li ho già.

user46521
avatar
inviato il 09 Giugno 2018 ore 21:46

allora guardati la gm5, poi se vuoi anche un po' di tele ci puoi prendere il pana 45 150, piccolo e va bene come resa.

user46521
avatar
inviato il 09 Giugno 2018 ore 21:47

Io cmq con la em1 e 12 40 o panasonic 8 18 ci vado tranquillamente anche piu' giorni.
Si che ero abituato a nikon D700...MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2018 ore 22:03

Infatti credo che alla fine opterò per il materiale già in mio possesso; però è anche vero che quando affronti percorsi veramente impegnativi anche 200g in meno su un oggetto "non indispensabile" possono essere importanti.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2018 ore 23:33

Ma più che altro una compatta non arriva a 18mm dipende anche quanto usi le focali da 18 a 24...ad esempio io sono appena tornato dalla montagna e ho fatto tantissima roba da 16 a 20 quindi io voto per il 9-18

Anzi fa una cosa comprati il 14-140 che ho nel mercatino così con due obiettivi minuscoli copri da 18 a 300 :)

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2018 ore 1:32

Una E-PL5-6-7-8 compatta integrata nel sistema.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2018 ore 4:09

Cosa ne dici della Panasonic Lumix Lx 100?

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2018 ore 5:21

Grazie a tutti... Scava non ti nego che ho guardato più volte la scheda della Lx100, soprattutto per le dimensioni del sensore.
Non è microscopica come ingombri rispetto ad altre compatte, come ad esempio la Rx100, ma di sicuro più gestibile di una em1 (che però dovrei dar via perché è già un secondo corpo e non ne voglio un altro dato che non uso tantissimo nemmeno il secondo).

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2018 ore 10:08

Come va il 9/18?

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2018 ore 10:17

In montagna con tanta luce anche un sensore non grande può esprimersi.
Potresti valutare anche quelle con i sensori 1/1.6", come l'Olympus x-z2 o la stylus 1.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2018 ore 10:20

Se il problema è il peso e non l'ingrombro, cerca un corpo più leggero

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2018 ore 10:29

Il 9-18 va più che bene, la qualità è simile al 7-14 (al centro è pressoché identico, ai bordi qualcosa perde) ma rispetto al fratellone tiene molto meglio il controluce, sviluppando meno flare.
La mia copia ha il problema del flat cable (da 9 a 14mm è perfettamente funzionante, ma se metti a fuoco da 15 a 18mm manda il corpo in errore e si deve spegnere ed accendere nuovamente la macchina). Per il momento non lo mando ad aggiustare perché è un'ottica che non adopero tantissimo e perchè, per la paesaggistica, questo difetto non mi complica troppo la vita.

Durden, i problemi sarebbero sia il peso che l'ingombro, ma non vorrei nemmeno rinunciare a troppa qualità per limare al massimo queste cose, altrimenti tanto vale scattare col cell.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me