JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve...ho un vecchio sigma 400 che ha il paraluce e la plastica dove questo paraluce scorre...che stanno diventando appiccicosi....esiste qualche rimedio fai da te?
...per le gomme appiccicose (che non sono sostituibili) di solito rimedio con del semplice borotalco ... certo su un obiettivo occorre valutare molto bene e non mi è mai capitato. Ho trattato in questo modi molti oggetti : un binocolo, un fonometro etc dove la gomma tende appunto a diventare molto appiccicosa. Il borotalco vi si attacca, quello in eccesso lo tiro via con un pennello e risolvo. Le parti diventano biancastre purtroppo. In alternativa si possono usare delle vernici ma non ho mai provato direttamente. Provai qualche tempo fa con del semplice vinavil, che una volta asciugato diventa trasparente e ... lucido :( però con il tempo tende a sfogliarsi. In definitiva penso che l'uso di vernici apposite sia, in questo caso, una delle soluzioni milgiori, per il resto vado di borotalco infischiandomene dell'effetto biancastro .
Il paraluce ha quel rivestimento che fa sembrare la plastica gommosa/vellutata? Si può togliere con pulitori a base di ammoniaca, cambiando continuamente la carta (o lo straccio) man mano che si sporca. Ovviamente elimini sia l'appiccicosità che l'effetto gommato. Facile e sicuro sul paraluce. Stai attento sull'obiettivo, magari non farlo. Prudenza!
A me era capitato con le plastiche gommate della 300D e credo di aver trovato il suggerimento sulla pulizia proprio qui. (prova a fare una ricerca). Avevo usato il glassex per vetri, tanta carta, tanta attenzione, poca fatica ed era venuto perfettamente pulito e... sgommato. Unico problema, ma inevitabile, che la plastica liscia era senza grip.
ottimo...ora faccio delle prove in base ai vs consigli
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.